Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Gioco cuscinetti ruota anteriore gts 250


Recommended Posts

Inviato

Ragazzi, chi mi dice quanto gioco hanno i cuscinetti della ruota anteriore del gas 250.

La mia ha un leggero gioco, prendendo la ruota con le mani si muove di un pochino. Grazie

Inviato

Oggi ho smontato il mozzo. Il perno è stabile non si muove,  le ralle dello sterzo sono perfette.  Telefonando al ricambista ho scoperto che i cuscinetti sono uguali a quelli del px. Fra un pochino riassemblo il tutto. Provo a cambiarli visto il costo irrisorio dei pezzi.

 

Inviato

Sostituiti cuscinetti anteriori del mozzo,  il gioco è passato da 5 mm, misurati sull'esterno della gomma, a 1-2 mm.

Ho trovato il cuscinetto a rullo quasi cotto. 

Adesso il tonf. sulle buche è scomparso.

  • 11 months later...
Inviato
Il 27/8/2018 at 17:20, EnricoRoma dice:

Sostituiti cuscinetti anteriori del mozzo,  il gioco è passato da 5 mm, misurati sull'esterno della gomma, a 1-2 mm.

Ho trovato il cuscinetto a rullo quasi cotto. 

Adesso il tonf. sulle buche è scomparso.

Ottimo lavoro, tra l'altro non banale perchè devi disporre di un minimo di attrezzatura (estrattore in primis).

Però mi lascia perplesso il fatto che il cuscinetto fosse così usurato: in genere possono diventare rumorosi, ma non si dovrebbero "distruggere".

Potrebbe essere che il cuscinetto montato sia sottodimensionato?

Inviato
14 ore fa, macchianera dice:

Quanti km avevi? 

Presa usata con solo 3800 km.

È stata ferma per troppo tempo, quando ho smontato la ruota e i cuscinetti il grasso era marmo.

Con 10€ di ricambi risolvi il problema, per togliere i cuscinetti è semplice e con un'oretta finisci.

 

Inviato (modificato)
5 ore fa, Tony65 dice:

Ottimo lavoro, tra l'altro non banale perchè devi disporre di un minimo di attrezzatura (estrattore in primis).

Però mi lascia perplesso il fatto che il cuscinetto fosse così usurato: in genere possono diventare rumorosi, ma non si dovrebbero "distruggere".

Potrebbe essere che il cuscinetto montato sia sottodimensionato?

Sicuramente è sottodimensionato, visto che sono gli stessi del px.

Il peso della vespa è aumentato di molto e l'anteriore ne soffre molto.

Non servono attrezzi  particolari per lo smontaggio, con un punzone si estrae velocemente il cuscinetto 

Modificato da EnricoRoma
  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
20 ore fa, EnricoRoma dice:

Presa usata con solo 3800 km.

È stata ferma per troppo tempo, quando ho smontato la ruota e i cuscinetti il grasso era marmo.

Con 10€ di ricambi risolvi il problema, per togliere i cuscinetti è semplice e con un'oretta finisci.

 

curiosità ha i fatto qualche foto della procedura per il cambio del cuscinetto?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...