Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Be io lo sto valutando, visto che l'originale piaggio è già tutto un rigo, la cosa assurda è che il vecchio isotta che avevo sulla 250, è ancora al suo posto e ben traspartente, ogni lo lucidavo, ma non ha mai mostrato grossi problemi, la 250 la vedo tutt'ora in giro per il mio quartiere e posso confermare quello che dico

Inviato
Il 17/10/2017 at 08:50, aombre dice:

Esatto, è un Isotta, non un Faco.

Mi trovo bene, in quanto è "leggero" anche se non ho mai usato l'originale Piaggio quindi non posso paragonarli. Diciamo che copre bene e in caso di pioggia/nebbia si riesce a vedere sopra al parabrezza stando belli dritti sulla schiena (io sono alto 1.80m).

La penso esattamente cosi anche io..protegge bene dal vento e se piove lo "scavalchi" facilmente ed eviti di il problema dell'acqua sopra che non ti fa vedere nulla.lo trovo pure esteticamente tra i piu carini,non male! ah e costa poco..

  • 2 weeks later...
Inviato

Mi conosco, ”posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni.” (Oscar Wilde), così alla fine ho comprato il Faco Twin Screen, :$

Trovato a buon prezzo qui, veloci e gentili:

http://www.ricambimoto2000.it/accessori/parabrezza-paravento-faco-twin-screen-2-pezzi-piaggio-vespa-gts-125-250-300-2006-2016-22791-detail.html

Montaggio abbastanza semplice anche se le istruzioni sono scarse,  ma su youtube si trova di tutto.

Prime veloci impressioni su strada:

rispetto al “cupolino” originale Vespa il Faco Twin in posizione abbassata è più alto, da 19cm a 24cm, e già in questa posizione l’aria sul casco e sul collo è diminuita molto ed essendo più largo anche le mani sono più protette.

Alzando gradualmente il secondo schermo l’aria su casco, sono lato 1,85,  arriva quasi a sparire  alla massima estensione.

Tiratina a 110/120 nessun problema di turbolenze strane in tutte le posizioni.

Devo dire che il Faco Twin fa bene il suo lavoro ed è veramente eclettico anche se esteticamente il “cupolino” originale mi piace di più, ma tutto non si può avere.

Per me:    _a_app.gif.18db00f98eacb21e3aa78ddd2ddb594b.gif

P.s. da non sottovalutare la rumorosità che genera il casco con il vento! Ne ho provati due, uno economico e uno di media fascia. Sul primo sembrava di avere la testa  dentro un betoniera! 

  • Like 1
Inviato
2 ore fa, xericos dice:

Spiega invece il metodo di blocco del secondo schermo, perchè non vorrei che si potesse allentare alla lunga

Il secondo schermo è bloccato dalle due rotelle che si avvitano su due dadi M8 che sono all'interno dei due supporti/guide scorrevoli per agire direttamente sui ferri verticali

Sorry ma non sono un gran disegnatore 

 

3331595(4).jpg.a4cb6f3195d8c9ae8344db3f426ba264.jpg

 

IMG_2084.JPG.thumb.JPG.397c58be389c8d54ffb18a0d3df47185.JPG

 

Inviato

Chi sa se alla lunga si può allentare, comunque il prezzo ci sta, credo che lo prenderò pure io, magari aspetto dicembre e me lo regalo per natale

  • 1 year later...
Inviato

Io ho il Malossi, che corrisponde gossomodo al medio della Faco.

E' una tragedia, credimi. 

Esteticamente è notevole, forse anche più del Faco.

Per il resto l'aria deviata proprio sotto il casco provoca un rumore infernale, oltre a una lacrimazione che non attenui neppure con gli occhiali. Con la visiera completamente chiusa le cose migliorano, seppur di poco.

Oramai l'ho comprato e me lo tengo, ovviamente dopo la "pubblicità" che ho fatto non lo propongo in vendita, ma se fossi interessato mi mandi un MP.

Quello basso della Piaggio credo sia prettamente estetico, senza nessuna funzione di protezione.

 

Inviato

io uso quello originale piaggio basso, in effetti è più estetico che funzionale, se vuoi un parabrezza funzionale deve prendere quello alto, orinale o after market e poi tagliarlo con il dremmel in base alla tua altezza   

Inviato

Credo che il fattore turbolenza ed aria che entra dalla visiera con conseguente lacrimazione dipenda anche dall'altezza del conducente e dal tipo di casco.Stamattina ho provato la vespa di un amico con il faco e devo dire che mi sembrava di essere in auto, volevo capire quello originale come funziona, ma credo che opterò per il faco, peccato perdere la linea della vespa, a me piace tantissimo senza.

Inviato

Prendi il secondo, il medio della Faco, è perfetto protegge il giusto e quando piove riesci a vedere.

Il piccolino è solo estetica e non protegge dal vento. 

Io ho acquistato il secondo dopo 30 minuti che preso il Gts.

Inviato
3 minuti fa, EnricoRoma dice:

Prendi il secondo, il medio della Faco, è perfetto protegge il giusto e quando piove riesci a vedere.

Il piccolino è solo estetica e non protegge dal vento. 

Io ho acquistato il secondo dopo 30 minuti che preso il Gts.

Infatti l'ho ordinato, cmq non è maluccio anche come linea, grazie delle info 

Inviato
16 ore fa, EnricoRoma dice:

Prendi il secondo, il medio della Faco, è perfetto protegge il giusto e quando piove riesci a vedere.

Il piccolino è solo estetica e non protegge dal vento. 

Io ho acquistato il secondo dopo 30 minuti che preso il Gts.

Probabilmente è un po' piu' alto del Malossi, che misura 400mm, quindi più efficace.

 

Inviato
19 ore fa, robokop dice:

io uso quello originale piaggio basso, in effetti è più estetico che funzionale, se vuoi un parabrezza funzionale deve prendere quello alto, orinale o after market e poi tagliarlo con il dremmel in base alla tua altezza   

hai quello basso basso o il medio come quello che ho pubblicato in foto?

Inviato (modificato)

Anche io sono perplesso sull'efficacia del parabrezza basso originale, però chiedo suggerimenti a chi ce l'ha già: ho un casco della helmo, con la visiera che arriva sotto il naso (non sotto il mento) e senza parabrezza una fastidiosa turbolenza mi devia l'aria dentro la visiera, con fastidio agli occhi.

Secondo voi il parabrezza basso è sufficiente a deviare l'aria davanti alla visiera (ad esempio ad altezza-fronte) verso l'alto?

Oppure sarebbe meglio un parabrezza medio, sempre piaggio originale anche se non più in produzione sul sito ufficiale (tipo questo)?

Grazie.

Modificato da AndreaPG
Inviato

Io ho preso questo della faco che sarebbe come quello malossi quindi altezza media.Qui sotto ti monto il video di come montarlo cosi alla fine vedi la grandezza, io l'ho provato da un amico e ai 100 orari non senti nulla, con visiera sotto il mente.Domani mi arriva e appena lo monto ti scrivo un po di impressioni anche con visiera aperta.Cmq vedo che la maggior parte utilizza questo cupolino.

https://www.ricambimoto2000.it/accessori/parabrezza-e-cupolini/spoiler-cupolino-fumee-fume-chiaro-faco-con-attacchi-per-vespa-gts-125-250-300-28200-detail.html

 

  • 7 months later...
Inviato

Ciao avete mica le istruzioni di montaggio del cupolino basso fumè per una Vespa del 2009?perché l'ho smontato e non riesco più a centralo bene..

Inviato

sono due buchi.... che istruzioni vuoi che servano!
controlla bene i ferri e a che altezza hai serrato ciascun lato del parabrezza sui ferri.

segnalo che il parabrezza CUPPINI medio è lo stesso dell'originale vespa ma non marchiato. 54 euro su ebay

 

Inviato (modificato)

Buonasera.

Intanto non si finisce mai di imparare e non finisco mai di sorprendermi,mi riferisco al fatto che in Germania sono vietati quelli alti. Mah,roba da non credere.

Intanto io (ecco,son gusti) mi trovo bene con quello alto,lato estetico idem la trovo più elegante,ma ripeto , son gusti. Mai  misurata l'altezza,lo devo fare,insomma non so quanto è alto. Intanto io sono 1,78 e uso il casco jet,nessun problema di udito,vento,lacrime ecc , boh.

OT. Ma fanno sul serio questi? Un casco mediamente 1.000 euro 😬

Comunque quello postato da xericos che si regola è da valutare seriamente,devo capire se è alto almeno quanto a quello che tengo adesso,della Isotta,che peraltro reputo lascia a desiderare,come materiale intendo.

Edit: anche in estate,non lo levo,anche se devo dire mi avete fatto venire la voglia di vedere come è la faccenda. Quanto al consumo non saprei cosa si risparmia,ma credo che comunque consuma meno per ovvi motivi.

Modificato da sabbb
Inviato

In Germania sono vietati se prendi l'autostrada, ed in effetti rendono i veicoli molto instabili, sia dal vento che dai vortici generati da auto ma soprattutto dai tir

  • Like 1
Inviato
13 ore fa, xericos dice:

In Germania sono vietati se prendi l'autostrada ..

E' ... Se lo si specificava (fa differenza) 👍

Inviato
Il 27/2/2020 at 22:14, Ddome85 dice:

Ciao avete mica le istruzioni di montaggio del cupolino basso fumè per una Vespa del 2009?perché l'ho smontato e non riesco più a centralo bene..

Allenta le quattro viti di fissaggio, centralo e poi stringi. 2086430015_parabrezzavespa.thumb.jpg.85c05a8a61dfda6fab8b3b3f27b696e2.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...