Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Perdita olio da testata?


Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi.

Vi scrivo perché da qualche settimana ho notato una fastidiosa perdita di un po’ di olio (una o due gocce a motore caldo) sulla mia GTS 300 del 2008 con 20.000km.

Ho cercato di capire da dove provenisse e stasera ho individuato il punto da cui sembra provenire. È sul lato destro della vespa nella zona tra il filtro olio e la testa del motore.

Cosa mi consigliate? Sono un po’ preoccupato.

Grazie!!!

Inviato

Fai foto..., tra filtro olio e testata , non può essere...il filtro è in basso dal tappo di scarico...la testata molto più in alto...azzardo bulbo spia olio...O guarnizione coperchio punterei...la tua del 2008 NON DOVREBBE  avere la staffa che blocca il cavo candela , se invece Ce l ha...potrebbe pensare dal prigioniero che tiene la staffa ...metti foto zona perdita ...e cavo/pipetta candela .

Inviato

Intanto grazie mille per i suggerimenti. Appena arrivo a casa dal lavoro provvedo a fare foto, sperando che si riesca a vedere.
Ieri sera tornato a casa, a motore caldo, ho notato come una sorta di “trasudazione” in quella zona che non credo sia normale.

Inviato

Trasudazione ci può stare ...Probabilmente guarnizione coperchio punterei...Una perdita non ci deve essere , la perdita lascia chiazze a terra di varie entità ...

Inviato (modificato)

Come procedura , se fosse la guarnizione del coperchio punterie , di norma bisogna staccare il motore ...ma si può fare anche senza staccare il motore ...facendo roteare il motore , staccando gli ammortizzatori posteriori e sollevando la carrozzeria dal posteriore !! Come in foto....

IMG_20180612_140900.png

Screenshot_20180612-140519.png

IMG_20180612_140713.png

Modificato da walker52
Inviato

Entro in punta di piedi per segnalare che probabilmente il correttore automatico di Walker ha sostituito ammortizzatori con amministratori.

  • Haha 1
Inviato
44 minuti fa, Swanstuck dice:

Entro in punta di piedi per segnalare che probabilmente il correttore automatico di Walker ha sostituito ammortizzatori con amministratori.

😂😂😉😉

Inviato
1 ora fa, Swanstuck dice:

Entro in punta di piedi per segnalare che probabilmente il correttore automatico di Walker ha sostituito ammortizzatori con amministratori.

a walker queste cose vanno concesse...è un artista e di conseguenza ne è data la facoltà

Inviato
26 minuti fa, valdemar dice:

a walker queste cose vanno concesse...è un artista e di conseguenza ne è data la facoltà

Ovvio,è il "motore tecnico" del Forum:Ave_2:!!!

Inviato

Eccomi qua!
Ho pulito per bene con petrolio bianco la zona interessata per capire meglio dove trafila. Di seguito una foto della zona (indicata dalla freccia) da cui secondo me esce olio. Ho notato inoltre che la molla del cavalletto centrale è particolarmente unta:
69ad4b7ef7445c826a4528758b5b264e.jpg

Inviato
19 ore fa, SuperLorenz dice:

Eccomi qua!
Ho pulito per bene con petrolio bianco la zona interessata per capire meglio dove trafila. Di seguito una foto della zona (indicata dalla freccia) da cui secondo me esce olio. Ho notato inoltre che la molla del cavalletto centrale è particolarmente unta:
69ad4b7ef7445c826a4528758b5b264e.jpg

Sicuro che non perda dal dado di scarico olio per cattivo serraggio o guarnizione da cambiare ?  🤔 

P.S. La testa non è proprio lì dove hai fotografato 😜

Inviato

Non perde dal tappo , sarebbe sporco sotto il tappo e con gocce olio...dove indica ce guarnizione , ma difficile che perda , a.meno che non è stato aperto nel tempo per fare qualche lavoro ...tipo pompa acqua o statore ...O ruota libera . Poi potrebbe essere come già scritto ....filtro olio...bulbo spia olio ....O perdita che viene dall alto, tipo cilindro o altro da verificare tenendo controllato la zona pulita , se ce una traccia di olio che cola ! 🙂

Inviato

Tenete conto che la foto che ho fatto era dopo aver pulito per bene la zona incriminata.
Nei prossimi giorni provo ad usarla per bene e a mandarvi nuove foto! Speriamo di venirne a capo in qualche modo

Inviato (modificato)

PS ..non hai detto se hai fermo sul cavo candela all altezza della pipetta ! O messo foto....parlo di quello in foto ...Se ce l hai perdono da li olio ...Non ricordo in che anno l hanno messo.

IMG_20180613_175759.png

IMG_20180613_175835.png

Modificato da walker52
Inviato

Quel "cilindretto"è un prigioniero dove va messa una staffa con dado che fa si ...che non scappi la pipetta candela con le vibrazioni , si vede se ce l hai , perché per levarli la pipetta fai fatica se non levi il dado staffa cavo ! Non ricordo in che anno lo hanno messo ...Se tu lo avessi ...potrebbe scendere da li l olio , perché messo in un foro passante non cieco gia successo a molti. Se non ce l hai allora possiamo escludere che la perdita venga da li .😉

Inviato

Ho controllato appena adesso e non c’è nessun fermo. Il cilindro è libero come nella seconda foto che hai postato...

Inviato

Bene ...escluso.

Ho controllato appena adesso e non c’è nessun fermo. Il cilindro è libero come nella seconda foto che hai postato...


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Inviato
Ho controllato appena adesso e non c’è nessun fermo. Il cilindro è libero come nella seconda foto che hai postato...
Ma ce il prigioniero ? Se si vedi se si unge. D olio ogni tanto...perché magari la staffa che ci va e stata tolta ...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Inviato
8 ore fa, walker52 dice:

Non perde dal tappo , sarebbe sporco sotto il tappo e con gocce olio...dove indica ce guarnizione , ma difficile che perda , a.meno che non è stato aperto nel tempo per fare qualche lavoro ...tipo pompa acqua o statore ...O ruota libera . Poi potrebbe essere come già scritto ....filtro olio...bulbo spia olio ....O perdita che viene dall alto, tipo cilindro o altro da verificare tenendo controllato la zona pulita , se ce una traccia di olio che cola ! 🙂

Non resta che aspettare, la foto mi pare di capire sia stata fatta dopo aver pulito.....e comunque non so la Vespa, ma dal tappo perde e come....con la mia Hayabusa trovavo sempre una pozzetta d'olio che dipendeva dal tipo di rondella sbagliata montata da meccanico un pò approssimativo 😊

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...