Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Autostrada in Vespa


Recommended Posts

Inviato

Vorrei fare un giro in Liguria con moglie al seguito. Da casa mia sono circa 300 km, da fare ovviamente in autostrada, quindi tra andata e ritorno son 600 km.

Viaggi lunghi in moto non ne ho mai fatti, una volta mi son fatto una settimana di ferie in montagna a cavallo di una Vespa Special 50 ma avevo 16 anni e tanta segatura in testa.

Qual'è la vostra esperienza di viaggio con la Vespa? Affrontare 600 km di autostrada in due è fattibile o è meglio prendere la solita macchina?

Farmi un giro sulla costiera ligure in Vespa mi attizza molto ma prima vorrei essere sicuro di arrivarci alla costiera.

Inviato
Vorrei fare un giro in Liguria con moglie al seguito. Da casa mia sono circa 300 km, da fare ovviamente in autostrada, quindi tra andata e ritorno son 600 km.
Viaggi lunghi in moto non ne ho mai fatti, una volta mi son fatto una settimana di ferie in montagna a cavallo di una Vespa Special 50 ma avevo 16 anni e tanta segatura in testa.
Qual'è la vostra esperienza di viaggio con la Vespa? Affrontare 600 km di autostrada in due è fattibile o è meglio prendere la solita macchina?
Farmi un giro sulla costiera ligure in Vespa mi attizza molto ma prima vorrei essere sicuro di arrivarci alla costiera.

Ciao!!
Il mio parere è che con la tua Vespa non hai certamente problemi
L’unica cosa è che l’autostrada in Vespa è una noia infinita
Almeno la Riviera non la farei in autostrada (dato che ci sono anche diverse gallerie dove sfrecciano grossi mezzi) ma me la godrei facendo la litoranea
Buona fortuna col meteo!
Buon viaggio!
Se vuoi postaci qualche foto
Ciao
Pino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato

Ovviamente di autostrada ne farei il meno possibile, poi una volta in riviera andrei assolutamente di litoranea. Quel che mi preoccupa un po' è l'autonomia della Vespa, a 110-120 km/h in autostrada in due, con bauletto, parabrezza medio e qualche borsa al seguito non so quanto lontano arrivi con i 6 litri di serbatoio ed è un attimo che se salti per sbaglio un distributore poi al successivo non ci arrivi. 

Comunque oggi mi son fatto un bel Brescia-Bergamo di prova sulla A4 (probabilmente la peggior autostrada d'Italia a livello di traffico) e devo dire finché si sta sui 110 km/h tutto va abbastanza bene, si sta abbastanza comodi e c'è margine per eventuali sorpassi ed evitare di fare tutto il viaggio dietro ad un Tir. Oltre queste velocità la cosa diventa più critica e i consumi schizzano alle stelle. Mi ha sorpreso la velocità massima, dopo un lancio nemmeno troppo lungo ho toccato i 145 km/h segnati che non saranno sicuramente reali ma per una Vespa sono comunque tanti.

Adesso resta solo da convincere la moglie e programmare il viaggio, non so quando ma di sicuro partenza solo con meteo favorevole al 100%, il che esclude il periodo a breve visto che dalle mie parti piove un giorno si e l'altro pure.

Se faccio e se sopravvivo le foto son sicure.

Inviato
Ovviamente di autostrada ne farei il meno possibile, poi una volta in riviera andrei assolutamente di litoranea. Quel che mi preoccupa un po' è l'autonomia della Vespa, a 110-120 km/h in autostrada in due, con bauletto, parabrezza medio e qualche borsa al seguito non so quanto lontano arrivi con i 6 litri di serbatoio ed è un attimo che se salti per sbaglio un distributore poi al successivo non ci arrivi. 
Comunque oggi mi son fatto un bel Brescia-Bergamo di prova sulla A4 (probabilmente la peggior autostrada d'Italia a livello di traffico) e devo dire finché si sta sui 110 km/h tutto va abbastanza bene, si sta abbastanza comodi e c'è margine per eventuali sorpassi ed evitare di fare tutto il viaggio dietro ad un Tir. Oltre queste velocità la cosa diventa più critica e i consumi schizzano alle stelle. Mi ha sorpreso la velocità massima, dopo un lancio nemmeno troppo lungo ho toccato i 145 km/h segnati che non saranno sicuramente reali ma per una Vespa sono comunque tanti.
Adesso resta solo da convincere la moglie e programmare il viaggio, non so quando ma di sicuro partenza solo con meteo favorevole al 100%, il che esclude il periodo a breve visto che dalle mie parti piove un giorno si e l'altro pure.
Se faccio e se sopravvivo le foto son sicure.

Bene!!
Io dò per scontato che almeno un pernotto lo prevedete...
Altrimenti è una sfacchinata!!
La moglie gradirebbe!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato
1 minuto fa, Pino dice:


Bene!!
Io dò per scontato che almeno un pernotto lo prevedete...
Altrimenti è una sfacchinata!!
La moglie gradirebbe!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ovvio.

Non penso sopravviverei a 600 e passa km di autostrada in Vespa fatti in un giorno solo.

Purtroppo per me il primo pelo l'ho perso da parecchio tempo...

Inviato

Oggi purtroppo non riesco a fare una ricerca, ma se guardi in una discussione dell’anno scorso trovi un post di Xericos che parlava di taniche regolamentari

Se riesci a caricarla ti renderebbe la vita più facile

Inviato

Con la vespa 300 i TIR li superi TUTTI senza problemi,in Liguria non vanno più forte,le aree di servizio ci sono,il serbatoio se non mi sbaglio contiene 9,5 litri di benzina,ti fermi ogni 100-120 km e non vedo dove sia il problema.

Inviato

Ciao io ho fatto tanti viaggi in vespa, px o gts che sia, l'autostrada è comoda e da prendere in caso di pioggia, per via dell'asfalto drenante, altrimenti i percorsi interni permettono scorci e paesaggi migliori, ogni 30/40km ci sono in autostrada stazioni di servizio, aperte 24 ore su 24, il problema si pone su strade interne se mai, ma con un pieno fai circa 300 km, metti anche che ne fai 150, non dovresti avere problemi a rifornirti. Diciamo che se ti metti tra gli 80 ed i 100, ti godrai il viaggio, mantenendo una velocita comoda sicura e lontana dai tir. Controllo bene il mezzo caricalo in maniera ordinata, visto che viaggerai in due sfrutta il portapacchi anteriore se montato, per sopperire al naturale alleggerimento del retrotreno. 

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato

Trecento Km. da fare con la GTS non sono impossibili. Anzi, sarebbe un' esperienza da fare ad occhi chiusi se la mia vespetta sprint avesse le caratteristiche della sorellona maggiore. E poi vuoi mettere? arrivato su quella meravigliosa striscia di terra che è la liguria non avresti,con la vespa, alcuna difficoltà a muoverti e posteggiare anche in quei paesini dove avventurarsi con l'auto significa stare ore in attesa di trovare parcheggio. Prova ad andare che so,( tanto per dire la provincia di La spezia), a Portovenere o Lerici o alle cinque terre. In auto è un incubo!  La monotonia dell'autostrada la spezzi con 3 o 4 soste, necessarie anche per il rifornimento e l'immancabile caffè. Un' incognita è il tempo, ma con le previsioni di breve termine che danno una certezza quasi matematica a 1-3 giorni, anche questa è dissipata. L'affidabilità della vespa non la scopro io oggi e persino moto più blasonate come l'harley, possono giocare qualche scherzetto. Un mio amico la scorsa estate è rimasto bloccato in trentino per giorni, appunto con l'HD. Ma se uno si mette a pensare anche l'imprevisto, allora non esce più di casa. Facci sapere e buoni km     

Inviato

...Mi raccomando se vieni in Liguria scrivi! Io e Tony65 siamo di Genova.... se passi di qua facciamo due chiacchiere e ci prendiamo un caffè... tranquillo offriamo noi... siamo di Genova... ma un caffè ce la facciamo a pagarlo.... ahahahahahaha Scherzi a parte se vuoi suggerimenti su posti da vedere o cose da fare... scrivimi tranquillo... Un lampeggio e buona strada... 

  • Like 1
Inviato

Mi associo a ropoller!

Sulla questione "autostrada": se la tratta prevede di percorrere la A26, te la sconsiglio vivamente. Durante il w.e. è molto trafficata, ma soprattutto non è raro che sia battuta dal vento (e sui viadotti non è piacevole, credimi).

Personalmente anticiperei di un'ora la partenza, e mi godrei le strade statali. Svalicando gli appennini diventano panoramiche e ti puoi anche concedere qualche "gustosa" piega :-).

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Swanstuck dice:

Fra domani e domenica farò 450 km di autostrada,probabilmente con il parabrezza alto ed in due,vi farò sapere:banana:.

Aspetto con ansia la tua esperienza, tanto per darmi un pò di coraggio...

Io il viaggio lo farei in tre (120 kg miei e 55 della moglie)... quindi qualche dubbio mi rimane

 

Inviato
8 ore fa, Tony65 dice:

Mi associo a ropoller!

Sulla questione "autostrada": se la tratta prevede di percorrere la A26, te la sconsiglio vivamente. Durante il w.e. è molto trafficata, ma soprattutto non è raro che sia battuta dal vento (e sui viadotti non è piacevole, credimi).

Personalmente anticiperei di un'ora la partenza, e mi godrei le strade statali. Svalicando gli appennini diventano panoramiche e ti puoi anche concedere qualche "gustosa" piega :-).

Alla fine studiando Google Maps penso che la soluzione migliore per la Vespa siano le statali, da casa mia (provincia di BG) alla zona cinque terre son 360 km. Ma il passo della Cisa in Vespa con moglie e bagagli al seguito un pò mi preoccupa...

Inviato
1 ora fa, Tristano dice:

Alla fine studiando Google Maps penso che la soluzione migliore per la Vespa siano le statali, da casa mia (provincia di BG) alla zona cinque terre son 360 km. Ma il passo della Cisa in Vespa con moglie e bagagli al seguito un pò mi preoccupa...

Guarda che non ci sono davvero problemi.... Secondo me basta andare piano... la Cisa è stupenda.... Se però vuoi arrivare più rapidamente magari ti annoi un po' ma in autostrada vai tranquillo.... con la mia 200L a 100 kmh di crociera gira rotonda e serena.... la tua è pure più nuova.... Dai che mettiamo su il caffè io e Tony..... 

 

Inviato

Anche per me la statale della Cisa è stupenda. Certo è tutta curve e controcurve ma tranquilla come pendenza. E' poco frequentata dagli automobilisti che preferiscono l'autostrada.... trovi tanti motociclisti e qualche camper (la sera mi sono capitati caprioli...) . Come dice rolloper basta non aver fretta e andare piano e godersi il viaggio.

  • Thanks 1
Inviato

Staying alive,velocità tachimetrica fra i 110 ed i 130,consumi soliti(20-25km/l);al ritorno forte vento ma gestibile anche con il parabrezza alto,accoppiata ammortizzatori posteriori-gomme del 2011 da migliorare.

Peso in due 120kg più 10 di bagaglio.

Approvata.

Inviato

IL VESPONE GTS 300, come tutti gli scooter che si rispettino (da 150 c.c. in su) affronta benissimo lunghe tratta autostradali anche in due...! Poi, tutto dipende dalla corporatura di coloro che montano in sella. Più il peso corporeo aumenta, più soffre la vespa finanche con bagagli al seguito.

  • 11 months later...
Inviato
Il 16/5/2018 at 09:12, Tristano dice:

Vorrei fare un giro in Liguria con moglie al seguito. Da casa mia sono circa 300 km, da fare ovviamente in autostrada, quindi tra andata e ritorno son 600 km.

Viaggi lunghi in moto non ne ho mai fatti, una volta mi son fatto una settimana di ferie in montagna a cavallo di una Vespa Special 50 ma avevo 16 anni e tanta segatura in testa.

Qual'è la vostra esperienza di viaggio con la Vespa? Affrontare 600 km di autostrada in due è fattibile o è meglio prendere la solita macchina?

Farmi un giro sulla costiera ligure in Vespa mi attizza molto ma prima vorrei essere sicuro di arrivarci alla costiera.

Ciao, io e mia moglie li abbiamo affrontati x imbarcarci lo scorso anno da Genova e non siamo giovanissimi abbiamo passato i 50 anni entrambi.

L'importante è fare delle soste durante il tragitto x sgranchire un po le gambe, sopratutto se hai bagagli al seguito, io ne avevo sia davanti che dietro.

Comunque alla fine lo rifarei, un viaggio su 2 ruote è un'esplosione di emozioni ogni volta, viaggiare ai 130-140 su una Vespa ti permette di guardarti attorno non è come viaggiare su una superbike ai 300 

Inviato

Scusate ma sento più di uno di voi parlare di velocità elevate, 130 - 140?! Ma scusate io i 140 li ho presi abbassato e con entrata del limitatore. Come si fa in due a pieno carico, poi parlate di velocita di crociera sui 130, ma come è possibile? Mi sembra un po troppo farsela tutta a manetta. Io da esperienza con la 250 credo che una velocità piu appropriata sia tra i 100 e 110, sostenibile anche a livello di durata del motore se percorsa solo nei tratti autostradali. Del resto con monocilindrici sopra i 600 la mia velocità di crociera per vento, rispetto del mezzo e vibrazioni era quasi sempre di 120 km/h

Inviato

Ciao Gugona!

Sono assolutamente d'accordo con te!

O i tachimetri raccontano favole o a qualcuno puzza davvero la salute!!

Io appartengo a un altro mondo e a un altro concetto di Vespa

Ciao

Pino

 

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato

Pino ognuno vive la vespa a suo modo, io quando prendo l'autostrada mi metto a macinare, mi ricordo ancora con la 250, che sono arrivato al limitatore per una velocità segnata di poco inferiore ai 140 di tachimetro, ovviamente calcolando lo scarto direi che 130 - 135 ci potevano stare. Certo andare più piano ti permette di viaggiare più rilassato, ma molto dipende da quello che devi fare, se hai i tempi ristretti, purtroppo, la Gts è adatta proprio per macinare km in velocità. Purtroppo lo spirito vespistico, sono gli altri che corrono non te che sei lento, si è perso strada facendo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.624
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...