Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Installazione voltmetro su Vespa GTS 250


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, volevo condividere questo lavoretto fatto l'anno scorso con chi potesse essere interessato; il voltmetro è uno strumento forse snobbato ma molto utile, anche per tenere d'occhio eventuali malfunzionamenti del regolatore di tensione. Inizialmente pensavo di posizionarlo nella plastica copriscudo sinistra, componente facilmente sacrificabile ed in zona agevole a lavorarci dietro, ma in quella posizione era di fatto illeggibile e costringeva a fare i contorsionismi per guardarlo; l'unica posizione facilmente monitorabile era quella della zona manubrio, e lì c'erano 2 soluzioni: o nel coperchio della pompa freno posteriore, costruendo un alloggiamento a sbalzo, o dentro la strumentazione... ho optato per la seconda soluzione.

Prima di tutto ho acquistato un voltmetro molto piccolo, il seguente:

1606-_MINIVOLTBLU-600x600.jpg

Poi sono passato allo smontare la strumentazione originale, aprendola completamente; ho praticato un piccolo foro per far passare i cavetti

image.jpgimage.jpg

image.jpg

 

Ho recuperato una cornicetta in materiale plastico e l'ho adattata come profilo per il voltmetro...

image.jpgimage.jpg

 

E poi ho riassemblato il tutto, facendo passare i cavi e facendo le opportune saldature al cavo della luce di posizione dal quale ho prelevato la lettura della tensione...

image.jpgimage.jpg

image.jpgimage.jpg

image.jpg

 

Risultato (purtroppo non ho foto migliori del lavoro finito, ma provvedo quanto prima a recuperarle):

image.jpg

image.jpg

 

Il lavoro è completamente reversibile, basta chiudere il forellino dei cavi voltmetro e rimuovere il collegamento alla luce di posizione ripristinando la situazione originale.

  • Like 2
Inviato

posso farvi una domanda???

ma xchè in tanti volete avere un'indicazione della tensione batteria?

non ne capisco la reale necessità.. troverei molto più utile avere invece la temperatura dell'acqua..

 

 

Inviato

Mi hai tolto la parola di bocca!!:D

... ma mi sembrava di fare il retrogrado ... io col mio voltmetro dò un controllo ogni morte di Papa ... e vivo tranquillo

Anche perchè qualcuno in passato aveva scritto che, teoricamente, il voltmetro non è che dica proprio tutto della salute della batteria 

ciao

Pino

Inviato (modificato)

ma si, anche xchè non credo che si riesca con questa indicazione a fare prevenzione, giusto?

quindi nel momento che mi dice che la tensione è bassa sono già a piedi..  anche xchè le batterie muoiono all'improvviso!

Mi sfugge qualcosa? :/

 

 

Modificato da Erre69
Inviato

Il voltmetro ha il suo perchè, molte vespe GTS 250 hanno avuto un regolatore di tensione che ha dato problemi e con il voltmetro si previene di friggere la batteria.

  • Like 1
Inviato

Eccoci, scusate il ritardo :D

Come specificato da manopola il voltmetro permette di monitorare eventuali malfunzionamenti del regolatore di tensione, per saggiare la salute della batteria di certo non è molto utile, anche perchè se un elemento della stessa decide di salutarti ti trovi nell'arco di un secondo da 14v a cortocircuito... quando il regolatore di tensione parte di solito non lo fa improvvisamente, comincia con una serie di avvisaglie rilevabili solamente con un misuratore di tensione.

Sarebbe utile per saggiare la salute della batteria solamente se fosse collegato direttamente sui morsetti, e controllando la tensione di uscita a motore spento ed impianto elettrico aperto (cioè spento), ma allora ci vorrebbe un interruttore indipendente... si può fare benissimo ma non era quella la funzione che a me interessava.

Aggiungo, se il timore è quello dello scoppio del regolatore questo accessorio è pressochè inutile a chi usa il veicolo per i 3km casa-lavoro... se scoppia spingi un quarto d'ora e sei a posto :D

Io invece la Vespa la uso come terza moto, tanto per dirvi 2 anni fa sono rimasto a piedi a 200 km da casa :| quindi mi fa molto comodo monitorare certi parametri.

  • Like 1
Inviato
4 ore fa, Erre69 dice:

ma si, anche xchè non credo che si riesca con questa indicazione a fare prevenzione, giusto?

quindi nel momento che mi dice che la tensione è bassa sono già a piedi..  anche xchè le batterie muoiono all'improvviso!

Mi sfugge qualcosa? :/

Indicativamente la batteria di solito muore in 2 modi:

- rottura di una piastra che causa un corto con gli elementi vicini, causando la morte improvvisa

- "usura": la batteria perde efficienza a forza di lavorare, o le piastre vanno in solfatazione perchè la tensione della batteria è scesa sotto un certo valore di tensione per troppo tempo

A me è successa la prima, un paio di giorni dopo essermi infilato per sbaglio in una strada bianca diventata poi una mulattiera da enduro... anche andando pianissimo le sollecitazioni hanno spaccato la batteria di scarsa qualità che il proprietario precedente aveva installato. In questo specifico caso avere o no il voltmetro non avrebbe cambiato nulla, proprio come dici tu.

Inviato

A me è successo con il maggiolone, so di cosa parli, per fortuna nei miei viaggi in vespa non ho mai avuto di questi problemi, sgrat sgrat

Inviato

Il volmetro è utile , per verificare mal funzionamenti di carica e non ...sopratutto se carica troppo !! Pratico e senza fare ogni tanto prova con tester ! Il tutto a vista ...e sopratutto non costa molto !! ;);)

  • 2 weeks later...
Inviato (modificato)

Rimanendo in tema.. e per cogliere due piccioni con una fava.. vorrei segnalarvi questo dispositivo che unisce presa USB e Voltmetro.. di facile applicazione e che risolve due necessità affrontate spesso singolarmente!!

 

https://www.amazon.it/dp/B01N6DDVSD/ref=pd_luc_rh_sspa_dk_huc_pt_sub_2?psc=1

61ymMqhd42L._SL1000_.jpg

Modificato da Erre69

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.624
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...