Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Sostituzione lampada alogena doppio filamento faro anteriore


Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti,

la mia vespa sprintS 150 3V ha bisogno di di una nuova lampada come da oggetto. L'anabbagliante lo scorso anno poco prima che mi decidessi di sostituirlo ha ripreso poi a funzionare. Da qualche giorno non vuol più saperne di accendersi. Sicuramente le vibrazioni possono aver causato qualche falso contatto ovvero è proprio deceduta la lampada. Vorrei sostituirla da solo, ma ho letto sul libretto che... insomma è operazione che richiede qualche attenzione dovendo praticamente aprire tutto il vano anteriore del manubrio. Qualcuno l'ha già fatto? Che so? Anche solo per rabboccare l'olio dei freni che anch'esso è sotto la copertura del manubrio? Difficoltà? Grazie per gli eventuali consigli. 

Inviato

Se è come sulla GTS devi smontare parte della scocca anteriore, non è difficile (mi pare ci sia anche un guida nella sezione documenti) però è abbastanza assurdo che uno per cambiare una lampadina debba smontare mezza moto. Dovrebbe essere una cosa semplice, che se uno gli si brucia la lampadina mentre è in giro di notte possa intervenire subito. 

Invece no. Se può consolare c'è di peggio, sulla mia Mercedes se brucia l'anabbagliante di sinistra bisogna portare la macchina in officina perchè hanno avuto la brillante idea di montare il vaso di espansione del radiatore proprio dietro il fanale.

 

Inviato
Il ‎27‎/‎04‎/‎2018 at 08:43, Tristano dice:

Se è come sulla GTS devi smontare parte della scocca anteriore, non è difficile (mi pare ci sia anche un guida nella sezione documenti) però è abbastanza assurdo che uno per cambiare una lampadina debba smontare mezza moto. Dovrebbe essere una cosa semplice, che se uno gli si brucia la lampadina mentre è in giro di notte possa intervenire subito. 

Invece no. Se può consolare c'è di peggio, sulla mia Mercedes se brucia l'anabbagliante di sinistra bisogna portare la macchina in officina perchè hanno avuto la brillante idea di montare il vaso di espansione del radiatore proprio dietro il fanale.

 

Ecco, certe volte viene da rimpiangere la vecchia fiat 500 senza tante sofistificazioni elettroniche ed ingegnieristiche. Quest'ultime le apprezziamo quando tutto va bene, ma poi alla prima scemenza, come appunto il cambio di una banale lampadina, ci si accorge delle complicazioni che sembrano quasi studiate a tavolino per la loro assurdità... proprio come il tuo vaso di espansione   

Inviato

Perché non avete mai smontato certi scooter che vanno per la maggiore , per cambiare una lampadina ce da tirare giù mezza scooter...nella Vespa , parabrezza se c'è...specchi...nasello anteriore.....E 3 viti porta faro. Non un gran che . Pur sempre uno scooter con parti chiuse !

  • Like 1
Inviato
23 ore fa, walker52 dice:

Perché non avete mai smontato certi scooter che vanno per la maggiore , per cambiare una lampadina ce da tirare giù mezza scooter...nella Vespa , parabrezza se c'è...specchi...nasello anteriore.....E 3 viti porta faro. Non un gran che . Pur sempre uno scooter con parti chiuse !

Il problema non è tanto nello svitare una o 10 viti, quanto il fatto che le stesse tengono strette tra loro parti in plastica che inoltre, immancabilmente, hanno riscontri tra loro grazie ad incastri e linguette che fatalmente finiscono con lo spezzarsi se non si agisce con accuratezza e possibilmente conoscendo preventivamente dove si trovano incastri e le linguette.   

Inviato
Il problema non è tanto nello svitare una o 10 viti, quanto il fatto che le stesse tengono strette tra loro parti in plastica che inoltre, immancabilmente, hanno riscontri tra loro grazie ad incastri e linguette che fatalmente finiscono con lo spezzarsi se non si agisce con accuratezza e possibilmente conoscendo preventivamente dove si trovano incastri e le linguette.   
Questo è in tutti.i scooter , inevitabile rivestiti di coperture plastiche . Ci sono i più menosi è i meno !!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Inviato

Alla fine, tanto per aggiornarVi, la lampada anteriore alla mia vespa sprint s 150 3v, sono riuscito a cambiarla da solo. Sono in tutto 6 viti (2 per rimuovere la mascherina del faro e 4 per rimuovere il coprimanubrio) ma scomode parecchio per doverle svitare e poi riavvitare. Immancabili sono pure i riscontri  di linguette e incastri in plastica con il solito pericolo di romperne qualcuno non sapendo all'inizio dove essi si trovino con precisione. Comunque in poco più di mezz'ora è andato tutto bene. La lampada anabbagliante era con il fletto rotto e necessitava di sostituzione. Ma mi chiedevo e Vi chiedo: non c'è la possibilità, di giorno, di evitare l'accensione automatica dell'anabbagliante per risparmiarne l'usura? Del resto ci sono sullo scudo già le luci di posizione a Led. Quasi quasi pensavo di circolare di giorno, magari a giorni alterni, con la luce abbagliante accesa che praticamente non si usura mai così tanto come l'anabbagliante. Ciao a tutti  

Inviato

Nella GTS si può fare con modifica pulsante ...aprendolo. togliendo con un cutter dentino di plastica che ne impedisce la posizione verso dx , se la tua ha lo stesso pulsante. Io parlo di quello.Nella terza foto....f9567dff8acfb7160dbde6b9991cf1ea.jpgaed8cc1766e6c3493d5dd545dd5146d0.jpge343760a30c8862f81450d13836a7a86.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Inviato

In questo caso solo fino al 2014, poi il pulsante non ha più il dentino e di fatto non si può più spengere 

Inviato
In questo caso solo fino al 2014, poi il pulsante non ha più il dentino e di fatto non si può più spengere 
Xericos ...cioè lo hai aperto quello del 2014....a me è capitato una volta solo.di.un pulsante che non lo aveva ...ma prima del 2014.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Inviato

No, ma prima forzando il pulsante verso destra ci stava lo scattino, ora se forzi non va, di conseguenza hanno cambiato il pulsante, io l'ho cambiato alla 250 e me ne diedero uno che appunto non aveva le posizioni giuste e l'ho dovuto cambiare

Inviato
5 ore fa, walker52 dice:

Nella GTS si può fare con modifica pulsante ...aprendolo. togliendo con un cutter dentino di plastica che ne impedisce la posizione verso dx , se la tua ha lo stesso pulsante. Io parlo di quello.Nella terza foto....f9567dff8acfb7160dbde6b9991cf1ea.jpgaed8cc1766e6c3493d5dd545dd5146d0.jpge343760a30c8862f81450d13836a7a86.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

Grazie, ma il mio pulsante è di tutt'altra tipologia

Inviato

Tenete sempre acceso il faro anabbagliante .. già che ci vedono poco sulla strada se poi lo spegnete diventate dei fantasmi. 

Inviato

Con lampadine posizione a led bianche , visibilissime di giorno . b48b464204001b65ef66a5b9a9abf3b4.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Inviato

A parte che la nuova normativa, dice che le due ruote devono sempre tenere le luci accese anche di giorno, pena una multa di 169 euro, penso che però avere la possibilità di avere le luci spente quando magari la batteria ha problemi, potrebbe permetterci di accendere il mezzo e tornare a casa, non a caso la mia gts ha tutto spento in fase di accensione e poi quando accesa si accende l'anabbagliante, questo anche per evitare che le luci si possano bruciare

Inviato

xericos anche la vespetta dell'utente Vespino in fase di avvio il faro anteriore non si accende, per lui non è un problema di batteria. Lui vorrebbe "economizzare" la lampadina per non cambiarla ogni tot di anni 

Inviato
xericos anche la vespetta dell'utente Vespino in fase di avvio il faro anteriore non si accende, per lui non è un problema di batteria. Lui vorrebbe "economizzare" la lampadina per non cambiarla ogni tot di anni 
Appunto...Poi la norma la conosciamo....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Inviato
Il ‎04‎/‎05‎/‎2018 at 09:53, manopola dice:

xericos anche la vespetta dell'utente Vespino in fase di avvio il faro anteriore non si accende, per lui non è un problema di batteria. Lui vorrebbe "economizzare" la lampadina per non cambiarla ogni tot di anni 

Proprio così manopola. Hai letto bene le mie intenzioni e confermo che le luci del faro anabbagliante si accendono un secondo dopo l'avvio del motore, mentre le posizioni a led sullo scudo si accendono al solo girare la chiave in posizione start.

  • 10 months later...
Inviato

mi si è fulminata la luce anabbagliante, sapete che modello monta la GTS 300 del 2011? E nel caso anche il modello della posizione, in modo di smontare il tutto una volta soltanto.

grazie

Inviato
54 minuti fa, Federico dice:

mi si è fulminata la luce anabbagliante, sapete che modello monta la GTS 300 del 2011? E nel caso anche il modello della posizione, in modo di smontare il tutto una volta soltanto.

grazie

Lampada H 4 Anabbagliante e abbagliante...lampadina T5 posizione tutto vetro.

IMG_20190402_222233.png

IMG_20190402_222250.png

Inviato
Il 8/5/2018 at 00:12, Vespino dice:

Proprio così manopola. Hai letto bene le mie intenzioni e confermo che le luci del faro anabbagliante si accendono un secondo dopo l'avvio del motore, mentre le posizioni a led sullo scudo si accendono al solo girare la chiave in posizione start.

A mio avviso è sufficiente montare una lampada di buona qualità, es. Osram Night Breaker.

Ottima efficienza e durata.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.624
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...