Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato
4 minuti fa, mattia dice:

Ok per la vite del minimo che puoi regolare ad orecchio, ma per quella in basso irraggiungibile che regola la carburazione aria/benzina come fai? non cè un indicazione di piaggio ?

hai capito di cosa sto parlando? spero di si

 

La spiegazione è  per la , vite aria miscela, non per vite comando farfalla acceleratore ...questa in foto...con cacciavite lungo...

Screenshot_20210708-110332_Gallery.jpg

Inviato

Si si allora parliamo della stessa vite!!

niente io avevo capito che andava regolata svitandola di 1 giro e mezzo... non sono per nulla esperto di questo tipo di regolazioni, non so se questo abbia influito in un rigetto di benzina...forse gira troppo grassa e ma sputa perchè in eccesso?

mi sento un pò spaesato

Inviato
14 ore fa, Edicola9 dice:

Banalmente ha provato a cambiare candela o provare con elettrodo più ravvicinato? La frequenza di mancate accensioni mi sembra troppo ravvicinata per essere un problema di carburazione. 

La candela l’ultima volta ho montato una a doppio elettrodo, vediamo quanto dura 

Inviato
13 ore fa, walker52 dice:

Non mi sembra un problema...da regolare bene vite aria ...candela cambiala con una iridium o nuova normale...il fumo potrebbe essere la marmitta  "sporca" da tirarci...un po...

La vite ora è regolata a giro 1 e 3/4  e la marmitta ne cerco una usata con max quanti km ? Altrimenti nuova siti dove trovarla ?

Inviato
3 ore fa, mattia dice:

Si si allora parliamo della stessa vite!!

niente io avevo capito che andava regolata svitandola di 1 giro e mezzo... non sono per nulla esperto di questo tipo di regolazioni, non so se questo abbia influito in un rigetto di benzina...forse gira troppo grassa e ma sputa perchè in eccesso?

mi sento un pò spaesato

Devi avvitarla a fondo , poi torni indietro  di circa 1 giro e mezzo 2, metti in moto e vedi come gira al minimo ...in caso sviti di poco..un quarto o mezzo giro...o avviti ..e a orecchio senti se gira bene..rotondo il minimo. Se girando gira bene continui..se zoppica avvitj , fino che trovi il punto migliore...in contemporanea  alzi con vite della farfalla ...deve avere un bilanciamento  con vite farfalla acceleratore...e vite aria miscela.

  • Like 1
Inviato

proverò a fare dei tenantivi! vi ringrazio per i preziosi suggermenti!

non mancherò di aggiornavi!

Inviato
5 ore fa, TorePi79 dice:

La vite ora è regolata a giro 1 e 3/4  e la marmitta ne cerco una usata con max quanti km ? Altrimenti nuova siti dove trovarla ?

Walker intendeva che dovresti andare per un pò di km alto di giri in modo da far uscire la fuliggine che si è fermata all'interno. A meno che la tua non abbia 80/100k km non credo che possa essere ridotta in condizioni da sostituirla. Nuova costa oltre 250€...

per la candela scusa, non avevo letto che era stata cambiata dal meccanico in sede di tagliando. Per scrupolo fai anche un controllo del filo bobina che a volte si taglia, permettendo un pò di scarica soprattutto agli alti regimi. 

Inviato
19 ore fa, TorePi79 dice:

La vite ora è regolata a giro 1 e 3/4  e la marmitta ne cerco una usata con max quanti km ? Altrimenti nuova siti dove trovarla ?

Forse, piuttosto che prenderne una usata, conviene una sito plus. 

 

Inviato

Rieccomi con nuovi aggiornamenti

Walker52 grazie per le dritte sulla carburazione! effettivamente inizialmente giravo talmente grasso che la entrava troppa benzina, si impastava la candela e poi si ingolfava sputando benzina dal tubetto del travaso troppo pieno..

Ho fatto le dovute regolazioni, la prima volta con risultati simili nel senso che si accendeva ma al secondo riavvio dopo che si era raffreddata completamente si spegneva e perdeva benzina,

la seconda decisamente meglio ma alla riaccensione il giorno dopo non teneva il minimo e si spegneva

al terzo tentativo ho smagrito ancora un pochino e ho alzato il minimo,  ora "incrocio le dita" sembra girare bene, si accende subito tiene il minimo e funziona senza perdite

 

Sicuramente i problemi allo spillo, membrana e getti c'erano e sono stati risolti, ma è la giusta carburazione  che può fare la differenza, anche mezzo giro in + o meno!!

 

Grazie per gli utili consigli e speriamo di non dovervi + assillare con altri problemi!

 

  • Like 1
Inviato
1 minuto fa, mattia dice:

Rieccomi con nuovi aggiornamenti

Walker52 grazie per le dritte sulla carburazione! effettivamente inizialmente giravo talmente grasso che la entrava troppa benzina, si impastava la candela e poi si ingolfava sputando benzina dal tubetto del travaso troppo pieno..

Ho fatto le dovute regolazioni, la prima volta con risultati simili nel senso che si accendeva ma al secondo riavvio dopo che si era raffreddata completamente si spegneva e perdeva benzina,

la seconda decisamente meglio ma alla riaccensione il giorno dopo non teneva il minimo e si spegneva

al terzo tentativo ho smagrito ancora un pochino e ho alzato il minimo,  ora "incrocio le dita" sembra girare bene, si accende subito tiene il minimo e funziona senza perdite

 

Sicuramente i problemi allo spillo, membrana e getti c'erano e sono stati risolti, ma è la giusta carburazione  che può fare la differenza, anche mezzo giro in + o meno!!

 

Grazie per gli utili consigli e speriamo di non dovervi + assillare con altri problemi!

 

Bene...😊👍

  • 2 weeks later...
Inviato

Ciao Ragazzi buon giorno!

Vi scrivo perchè il carburatore cvek27 2707 continua a darmi il tormento!

Sono rimasto ancora fermo ai blocchi, sempre lo stesso problema ormai lho identificato benissimo, lo spillo del galleggiante (nuovo) si incolla alla sua boccola di ottone e cosi facendo blocca il passaggio di benzina, la pompa non può entrare in funzione la vaschetta rimane all'asciutto e la vespa non parte più!

Smonto, smadonno, sblocco lo spillo, pulisco tutto, rimonto, la pompa immette benza, la vaschetta si riempie e la vespa parte e gira benissimo!

Ma dopo qualche giorno sono sempre fermo, stò pensando di cambiare la boccola di ottone, ma non ho idea di come si possa rimuovere...in alternativa cambiare tutto il carburatore ma li sono castagne salate!!!

Consigli??

 

Inviato
12 minuti fa, mattia dice:

Ciao Ragazzi buon giorno!

Vi scrivo perchè il carburatore cvek27 2707 continua a darmi il tormento!

Sono rimasto ancora fermo ai blocchi, sempre lo stesso problema ormai lho identificato benissimo, lo spillo del galleggiante (nuovo) si incolla alla sua boccola di ottone e cosi facendo blocca il passaggio di benzina, la pompa non può entrare in funzione la vaschetta rimane all'asciutto e la vespa non parte più!

Smonto, smadonno, sblocco lo spillo, pulisco tutto, rimonto, la pompa immette benza, la vaschetta si riempie e la vespa parte e gira benissimo!

Ma dopo qualche giorno sono sempre fermo, stò pensando di cambiare la boccola di ottone, ma non ho idea di come si possa rimuovere...in alternativa cambiare tutto il carburatore ma li sono castagne salate!!!

Consigli??

 

Non si cambia la sede,  come si faceva una volta) pulisci e sgrassa la stessa,  e ricambia lo spillo se la punta è  morbida si "incolla"...usa un cotton  fioc. 

Screenshot_20210728-111929_Gallery.jpg

  • Like 1
Inviato

Mi ricordo dello stesso problema avuto da un utente qualche anno fa, su una LX. 

Per il carburatore nuovo, siamo sui 150-160€

Inviato

La sede è pulita, lo spillo nuovo....la gomma se è troppo morbida posso provare a indurirla scaldandola ma altro non

posso fare...la cosa assurda che è dal 2007 che non ho mai avuto problemi, e quest'anno ha deciso di rompermi le scatole ogni settimana...

Voi mi consigliate di mettere un filtro della benzina prima del carburatore? ci stavo pensando da un pò...vorrei evitare che impurità entrino nel carburatore..attualmente il filtro è nel rubinetto posto nel raccordo del serbatoio e per fare manutenzione significherebbe smadonnare svuotando tutta la benziana....

Inviato
6 minuti fa, mattia dice:

La sede è pulita, lo spillo nuovo....la gomma se è troppo morbida posso provare a indurirla scaldandola ma altro non

posso fare...la cosa assurda che è dal 2007 che non ho mai avuto problemi, e quest'anno ha deciso di rompermi le scatole ogni settimana...

Voi mi consigliate di mettere un filtro della benzina prima del carburatore? ci stavo pensando da un pò...vorrei evitare che impurità entrino nel carburatore..attualmente il filtro è nel rubinetto posto nel raccordo del serbatoio e per fare manutenzione significherebbe smadonnare svuotando tutta la benziana....

CAMBIA LO SPILLO ANCHE SE NUOVO ...PULISCI SEDE ...VERIFICA GALLEGGIANTE  SE AGISCE BENE E LIVELLATO..1 VIDEO BENE ..2 VIDEO NO

Inviato

secondo me la "colla" che fa aderire la punta dello spillo alla sede in ottone è data dalla patina che si forma a seguito dello sgretolamento della tubazione in gomma del carburante. Sono dei pezzettini minuscoli che si depositano in tutte le parti del carburatore, ma in quella particolare zona fanno sentire i loro effetti. Prova a cambiare la tubazione, anche se magari appare in buono stato, con un tubo originale. Costa un pò più caro ma presenta problemi di questo tipo (degrado chimico) solo dopo qualche anno.

  • Like 1
Inviato
1 minuto fa, Edicola9 dice:

secondo me la "colla" che fa aderire la punta dello spillo alla sede in ottone è data dalla patina che si forma a seguito dello sgretolamento della tubazione in gomma del carburante. Sono dei pezzettini minuscoli che si depositano in tutte le parti del carburatore, ma in quella particolare zona fanno sentire i loro effetti. Prova a cambiare la tubazione, anche se magari appare in buono stato, con un tubo originale. Costa un pò più caro ma presenta problemi di questo tipo (degrado chimico) solo dopo qualche anno.

Possibile

Inviato

potrebbe essere plausibile!!

a sto punto, se mi dovesse ricapitare cambierò tutta la linea dei tubi dal serbatoio al carburatore. sto guardando i ricambi, mi sà che ci sono 2 tubi da utilizzare di diametri diversi, il primo pezzo fino alla pompa mi sembra + grosso e poi dalla pompa al carburatore + piccolino.. ma vado a memoria!

Inviato
6 minuti fa, mattia dice:

potrebbe essere plausibile!!

a sto punto, se mi dovesse ricapitare cambierò tutta la linea dei tubi dal serbatoio al carburatore. sto guardando i ricambi, mi sà che ci sono 2 tubi da utilizzare di diametri diversi, il primo pezzo fino alla pompa mi sembra + grosso e poi dalla pompa al carburatore + piccolino.. ma vado a memoria!

Si sono diversi...uno nonnina foro da 5 ...uno aspirazione  per pompa foro da 4 mi pare di ricordare,  metti quello al silicone . 

Inviato
Il 7/7/2021 at 21:54, valdemar dice:

Come dice walker io cambierei il carburatore anche con uno usato. Io ci ho combattuto parecchio ma ho risolto solo cambiandolo

buonasera oggi ho verificato la candela ancora va ma è molto nera molto davvero, che dite allora vado alla ricerca di un carburatore usato ? consigli dove comprarne uno ? P.S sono anche in attesa di un motore 200 cc da comprare, consigliatemi che scelta fare.🙄

Inviato
9 minuti fa, TorePi79 dice:

buonasera oggi ho verificato la candela ancora va ma è molto nera molto davvero, che dite allora vado alla ricerca di un carburatore usato ? consigli dove comprarne uno ? P.S sono anche in attesa di un motore 200 cc da comprare, consigliatemi che scelta fare.🙄

qualcuno sa dirmi anche quanto potrebbe pesare il motore con ruota gomma e marmitta ?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...