Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Cari tutti,

buon inizio di settimana!
Perdonate la latitanza ma intemperie e (soprattutto) influenza, mi hanno tenuto quantomeno "impegnato".

Ad oggi siamo a questo punto:

  1. vespa ritirata dopo aver cambiato il collettore ma nulla è cambiato (tant'è che stamane sono rimasto fermo, per l'ennesima volta, in mezzo ad una trafficatissima rotonda vicino a casa mia...)
  2. oggi, per testardaggine mia, ho fatto cambiare la candela; sicuramente male non fa, ho pensato. Lo stato della candela era comunque pessimo.
  3. sono recentemente arrivato in ufficio devo dire senza grossi problemi. Non è il max delle prestazioni ma, devo dire, il "vuoto" non si è manifestato. Attendo l'accensione in tarda serata per verificare se si trattasse di un problema di candela

Riassumendo, sto scartando l'opzione elettrica (candela a parte, ovvio)... O meglio, inizio a pensare che possa essere un insieme di cause.

Alla prossima, amici!

 

PS: ma il filtro dell'aria... Ogni quanto va cambiato? A parte tutto mi sembra che respiri anche a fatica, porella :S

  • 4 weeks later...
Inviato
Il 19/2/2018 at 17:28, Simone dice:

Cari tutti,

buon inizio di settimana!
Perdonate la latitanza ma intemperie e (soprattutto) influenza, mi hanno tenuto quantomeno "impegnato".

Ad oggi siamo a questo punto:

  1. vespa ritirata dopo aver cambiato il collettore ma nulla è cambiato (tant'è che stamane sono rimasto fermo, per l'ennesima volta, in mezzo ad una trafficatissima rotonda vicino a casa mia...)
  2. oggi, per testardaggine mia, ho fatto cambiare la candela; sicuramente male non fa, ho pensato. Lo stato della candela era comunque pessimo.
  3. sono recentemente arrivato in ufficio devo dire senza grossi problemi. Non è il max delle prestazioni ma, devo dire, il "vuoto" non si è manifestato. Attendo l'accensione in tarda serata per verificare se si trattasse di un problema di candela

Riassumendo, sto scartando l'opzione elettrica (candela a parte, ovvio)... O meglio, inizio a pensare che possa essere un insieme di cause.

Alla prossima, amici!

 

PS: ma il filtro dell'aria... Ogni quanto va cambiato? A parte tutto mi sembra che respiri anche a fatica, porella :S

Ciao...come va? Riuscito a capire/risolvere?

 

ciao

 

Inviato
Il 16/3/2018 at 15:32, valdemar dice:

Ciao...come va? Riuscito a capire/risolvere?

 

ciao

 

Ciao!

 

Per ora nulla...
Ho trovato un carburatore "in prestito"; il mecca me lo installa per vedere se è un problema di carburatore; sto perdendo le speranze.

Inoltre la vespa continua a spegnersi sempre più di frequente ed ha un consumo inaudito (segno che non brucia bene)... Roba che faccio un pieno ogni 3 gg!

  • 2 months later...
Inviato
Il 21/3/2018 at 10:16, Simone dice:

Ciao!

 

Per ora nulla...
Ho trovato un carburatore "in prestito"; il mecca me lo installa per vedere se è un problema di carburatore; sto perdendo le speranze.

Inoltre la vespa continua a spegnersi sempre più di frequente ed ha un consumo inaudito (segno che non brucia bene)... Roba che faccio un pieno ogni 3 gg!

Ciao Simone, non ci hai fatto sapere più nulla. Come procede? Hai risolto con il carburatore o no?

Inviato

Ciao!

Il problema NON era il carburatore... Dopo praticamente 1 mese di fermo e smanettamento da parte del mecca sono rientrato in possesso della Vespa con un sostanziale 'nulla di fatto'.

Ad oggi però ho capito che:

  1. per far si che vada avanti devo farla salire di temperatura di almeno 1 tacca
  2. non è una questione di rettifica
  3. il mecca mi ha fatto smenare soldi per nulla e sono assai incaXXato
  4. sto perdendo le speranze tant'è che l'ho messa in vendita... :(

Ad oggi, visto che nessuno sa dirmi quale sia il problema (continuo a ritenerlo a dir poco incredibile...) la tengo così finchè non riesco a venderla; andare avanti, con le dovute accortezze, va; certo non mi metto ad uscire di città perchè nn mi fido :/

Qualora abbiate altri consigli sono tutt'orecchi!

Inviato (modificato)

Capisco la tua frustrazione e trovo incredibile non si riesca a capire quale sia il problema..

Okkio però che mettere in vendita un mezzo mal funzionante ti pone in una situazione a "rischio".. trovassi quello rissoso ti viene a cercare sotto casa!

Modificato da Erre69
Inviato

eh lo so, hai perfettamente ragione!

però onestamente così non so cosa farmene e, tenerla, è solo una spesa :/

Inviato

Ho letto un po il tutto, seguendo quello che hai scritto ....1) cambiando carburatore con uno che si è certi che funziona (se cambiato per provare ) li escludiamo per "fiducia". Benché i sintomi indicherebbero carburatore non funzionante . 2) vero che il fatto della 1 tacca , tu dici che va (in che senso va ) va bene o va meglio!? 3) il fatto che scaldando fino a 1 tacca fa pensare (raro ma non impossibile punterei da regolare , impiantate . Perciò non aspira o non scaricano a dovere 4) partendo da inizio per un efficace controllo...filtro benzina che non sia otturato...rubinetto efficace ...pompa benzina funzionante...carburatore senza anomalie (credo che ne abbia , accertarsi che la ghigliottina apra e lo spillo collegato alla stessa  sia a posto , ben fissato)...se tutto ciò è a posto ...provare con una centralina funzionante , usata ma con chiave MASTER abbinata ,  comunque motore con non molta elettronica...eccetto centralina è sensore di fase ( CHE NON ESCLUDEREI POSSA ANDARE A VOLTE SI A VOLTE NO ) ps  ho elencato le cause per lo più che potrebbe causare il problema ...da dietro una tastiera !! 

Inviato

Ciao @walker52 ,

  1. carburatore in prova era funzionante (almeno lo diamo per)
  2. la 'tacca': quando si scalda la vespa 'va' nel senso che va avanti, max 80/90 km./h., non è un fulmine nel prendere i giri ma almeno non si spegne
  3. potrebbe essere che nn aspiri o scarichi ma nn so + che altro controllare
  4. centralina: anche se a carburatore effettivamente c'è qualche componente elettronica... Un elettrauto potrebbe verificare qualcosa? I meccanici Vespa si rifiutano di metterci mano...

Grazie ancora! 

 

Inviato

Purtroppo cose da verificare in sequenza , verificare carburatore che si alzi la ghigliottina...principalmente perché se non fa più dei 80/90 tutto fa pensare che non aspira , come succedeva quando i motori avevano lo starter/aria manuale , e se la dimenticavi tirata si spegneva oltre che non tirava . Nella vecchia 500 , quando si venata il distanziale di bachelite (collettore: aspirava aria e non andava , allora tenevamo lo starter tirata è compensava ingresso aria in aspirazione...in attesa di cambiare il distanziare (per fare un esempio)...perciò devi trovare un buon meccanico generico e con esperienza e voglia di fare ! 

Inviato

BRAVISSIMO, la sensazione è proprio quella dello 'starter' che rimane tirato! il mio vecchio 125 faceva così! Hai voglia di metterci tu (o chi per te) le mani sopra?

Inviato (modificato)

Come faccio ...Non sei delle mie parti 😕 prova a levare lo starter elettrico, e tenere il pollice nel foro , poi lo metti in moto , sempre tenendo il pollice nel foro dove non ce più lo starter elettrico.

Modificato da walker52
Inviato

Questo il cappuccio nero viene via tirando , poi ci sono 1/2 viti a croce con piattina che lo tiene a incastro , e si sfila , non far cadere le viti è non rompere il pezzo o spillo....

IMG_20180529_170430.png

IMG_20180529_170517.png

Inviato

Carburatore senza componente comando starter , posizione dove tenere il pollice per tenere chiuso il passaggio , e fare prova a mettere in moto per vedere come va....

IMG_20180529_170327.png

Inviato

walker52 .. eri e sei tuttora  la Wikipedia della Vespa.

ricordo che anni fa mi mandasti la procedura per lo spurgo dei freni della 250 abs.

precisa e dettagliata al punto che il meccanico della piaggio di Ravenna , mi disse :

finalmente ho capito come si fa' ... :ok:

 

 

Inviato
1 ora fa, Zoarz dice:

walker52 .. eri e sei tuttora  la Wikipedia della Vespa.

ricordo che anni fa mi mandasti la procedura per lo spurgo dei freni della 250 abs.

precisa e dettagliata al punto che il meccanico della piaggio di Ravenna , mi disse :

finalmente ho capito come si fa' ... :ok:

 

 

Ahahah...zoarz, ricordo vagamente della spiegazione mandata in privato , se eri tu ...Su un forum o sbaglio ?? Se vero quel che dici , mi rattrista sapere che meccanici ci sono in giro ...Purtroppo !! 😜😜

  • Haha 2
  • Utenti registrati
Inviato
Il ‎19‎/‎02‎/‎2018 at 17:28, Simone dice:

PS: ma il filtro dell'aria... Ogni quanto va cambiato? A parte tutto mi sembra che respiri anche a fatica, porella :S

c'è chi lo cambia ad ogni tagliando e chi lo pulisce.. questi di spugna è meglio sostituirli...

  • 1 year later...
Inviato
On 5/30/2018 at 10:13 PM, Simone said:

@walker52 Ok mi metto all'opera!

Grazie WikiVespa ;)

 

On 5/30/2018 at 10:13 PM, Simone said:

@walker52 Ok mi metto all'opera!

Grazie WikiVespa ;)

Ciao Simone, ho appena letto I posting. Io vivo in NZ e ho la mia vespa con gli stessi sintomi. Sei poi riuscito a risolvere il problema?

 I miei sintomi sono: difficoltà a accelerare più dei 70-80 come se L’aria sia accesa e poi quando arrivò ai 80km si spegne...

Inviato

Ciao Simone, ho appena letto I posting. Io vivo in NZ e ho la mia vespa con gli stessi sintomi. Sei poi riuscito a risolvere il problema?

 I miei sintomi sono: difficoltà a accelerare più dei 70-80 come se L’aria sia accesa e poi quando arrivò ai 80km si spegne...

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...