Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato
38 minuti fa, RobertoNZ dice:

Ciao Simone, ho appena letto I posting. Io vivo in NZ e ho la mia vespa con gli stessi sintomi. Sei poi riuscito a risolvere il problema?

 I miei sintomi sono: difficoltà a accelerare più dei 70-80 come se L’aria sia accesa e poi quando arrivò ai 80km si spegne...

 
  •  

Verifica membrana  saracinesca....carburatore da cambiare...collettore  aspirazione  che non sia tagliato...rubinetto e tubazioni...rulli che non siano consumati del variatore ...

  • Like 1
Inviato

Quando si hanno problemi di questo tipo è difficile trovare un meccanico che abbia voglia di sbattersi hanno cercato anche a me di farmi cambiare il carburatore senza capire che era il collettore rotto.....bisogna arrangiarsi da soli. Tra qualche anno quando andranno in pensione i pochi vecchi meccanici competenti rimasti saremo fritti.

  • Like 1
Inviato

@RobertoNZCiao Roberto, purtroppo dopo diversi tentativi e soldi spesi sono solo riuscito a migliorare la situazione. Sono certo che si tratti di un problema di aspirazione (come scrivevo sopra) e ci vuole un meccanico (serio) che si sporchi le mani. Alla fine l'ho messa in vendita (a malincuore).

@stacheda sacrosanto!

  • 3 months later...
Inviato

Grazie. Dopo alcuni tentativi sono anch’io senza più idee. I meccanici qui non ispirano tanta confidenza.

Se trovo una soluzione vi faccio sapere.

  • 1 month later...
Inviato

Ciao simone ho lo stesso tuo problema...io ho una primavera 150 del 2014..volevo sapere de hai risolto e come..grazie

 

  • 8 months later...
Inviato

Buongiorno, 125l GT del 2004, con stessi problemi, parte al primo colpo, lascio scaldare un paio di minuti, salgo la rampa del garage e a metà si spegne. Oppure supero la rampa e mi si spegne dopo una 50ina di metri. in ogni caso riprovando ad accenderla non parte se non dopo qualche tempo. La mia impressione era che non arrivasse benzina nonostante la pompa funzionasse a dovere. Avevo l'impressione che alla partenza tutto funzionasse ma una volta esaurita la benzina della vaschetta, la benzina stessa non riuscisse ad arrivare con flusso sufficiente a rimpiazzare quella consumata. Dopo 3 meccanici ho smontato io stesso il carburatore e con cacciavite per smontarlo in singoli pezzi e compressore, ho risolto il problema. Sono 3 anni che il problema non si verifica. Ho concluso quindi che era un qualcosa che andava a d ottuse i piccoli canali del carburatore.

  • 3 months later...
Inviato

Buonasera, sono nuovo ho acquistato un gt 125 L del 2005 subito l'ho portata a fare tagliando il mecc ha sostituito candela filtro olio filtro aria e cinghia membrana e spillo, ma nonostante questo elenco i problemi: la moto sul cavalletto fuma nero quando accellero molto e scoppietta, inoltre il minimo è incostante provando con le regolazioni sia vite aria (1 giro e 3/4) che combinata con vite minimo rimane accellerata dopo averci girato un po' e una volta fermo dopo 2-3 accellerate si rimette al minimo. Il meccanico dice che è tutto un problema della testata a suo dire alle valvole... Voi che dite ??

 

Inviato

Per me al volo...carburatore che non aspira bene( come se avesse l aria tirata) membrana  chigliottina forse montata male o l ago della stessa....o starter automatico...o filtro aria intasato montato soffocata in aspirazione....MA FACEVA GIÀ COSÌ PRIMA DEL TAGLIANDO !?

  • Like 1
Inviato

Buon giorno sono incappato anchio nel problema della vespa che fa fatica ad accendersi e un volta accesa si spegne dopo poco e poi niente..rimane morta.

Ho smontato un'altra volta il carburatore e questa volta nella vaschetta c'era poca benzina, lo spillo del galleggiante era grippato nella sede...ecco la causa dela problema!

Ora sto aspettando uno spillo nuovo e poi rimonto tutto.

Per la mia esperienza posso dire di aver riscontrato 3 problemi:

getto minimo otturato, membrana bucata, spillo galleggiante bloccato.

Vespa del 2007 con carburatore MAI pulito (quindi alla fine ci sta)

 

  • Like 2
Inviato
18 ore fa, walker52 dice:

Per me al volo...carburatore che non aspira bene( come se avesse l aria tirata) membrana  chigliottina forse montata male o l ago della stessa....o starter automatico...o filtro aria intasato montato soffocata in aspirazione....MA FACEVA GIÀ COSÌ PRIMA DEL TAGLIANDO !?

Ciao Walker52 ti ammiro per la tua competenza infatti ho ben pensato di chiederti, si la moto già faceva così prima del tagliando e quindi anche io ho pensato che fosse un problema legato alla carburazione ma ora penso anche all’aria automatica, la moto non ha la chiave master quindi potrebbe essere difficile fare il reset  che a volte consigliate, che dici ? Per membrana e ghigliottina e spillo mi auguro siano stati montati bene 😊

Inviato

Da riverificare il carburatore , poi c'è ne sono molti che vanno male, si otturano  i passaggi dopo anni....a volte conviene metterne uno usato buono ...o nuovo ma costano. 

  • Like 1
Inviato
21 ore fa, walker52 dice:

Per me al volo...carburatore che non aspira bene( come se avesse l aria tirata) membrana  chigliottina forse montata male o l ago della stessa....o starter automatico...o filtro aria intasato montato soffocata in aspirazione....MA FACEVA GIÀ COSÌ PRIMA DEL TAGLIANDO !?

Ciao Walker52 ti ammiro per la tua competenza infatti ho ben pensato di chiederti, si la moto già faceva così prima del tagliando e quindi anche io ho pensato che fosse un problema legato alla carburazione ma ora penso anche all’aria automatica, la moto non ha la chiave master quindi potrebbe essere difficile fare il reset  che a volte consigliate, che dici ? Per membrana e ghigliottina e spillo mi auguro siano stati montati bene 😊

Inviato

Banalmente ha provato a cambiare candela o provare con elettrodo più ravvicinato? La frequenza di mancate accensioni mi sembra troppo ravvicinata per essere un problema di carburazione. 

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, TorePi79 dice:

Ciao Walker52 ti ammiro per la tua competenza infatti ho ben pensato di chiederti, si la moto già faceva così prima del tagliando e quindi anche io ho pensato che fosse un problema legato alla carburazione ma ora penso anche all’aria automatica, la moto non ha la chiave master quindi potrebbe essere difficile fare il reset  che a volte consigliate, che dici ? Per membrana e ghigliottina e spillo mi auguro siano stati montati bene 😊

IMG_3542.MOV IMG_3541.MOV

Come dice walker io cambierei il carburatore anche con uno usato. Io ci ho combattuto parecchio ma ho risolto solo cambiandolo

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, TorePi79 dice:

Senti un po’ che ti sembra ..!?🧐

Non mi sembra un problema...da regolare bene vite aria ...candela cambiala con una iridium o nuova normale...il fumo potrebbe essere la marmitta  "sporca" da tirarci...un po...

Inviato

Buon giorno,,,,e niente ieri ho sostituito lo spillo del galleggiante ma niente! altro giro altro problema!

Rimonto tutto, giro la chiave la pompa della benzina riempe la vaschetta, faccio start e dopo pochi secondi parte!

gira un pò alto di minimo ma funziona bene, decido di lasciarla riscaldare per circa 10 minuti, poi dò qualche sgasata, regolo di nuovo il minimo, si abbassano i giri e sembra girare moltro bene, ad un certo punto ha accellerato da sola e poi.....si è spenta da sola! ho provato a riaccenderla qualche volta ma nulla!

inizio a sentire puzza di benzina.. il carburatore sputa benzina dalla cannuccia di tracimazione e mi sono ritrovato il l'airbox pieno di benzina!!!

Ho capito che dovrò rismontare di nuovo il carburatore,,,,ma questo volta cosa potrebbe essere? ho montato male lo spillo ed è entrata più benzina del necessario?  sto cominciando a sclerare....

grazie per i consigli!

 

Inviato
10 minuti fa, mattia dice:

sulla LX 125 la vite della carburazione a quanto va regolata? io ho fatto 1 giro e mezzo

 

Devi vedere che il galleggiante  lavori bene ...e che la sede spillo sia pulita ...con cotton fioc e sgrassatore . Primo video NON VA BENE...secondo video VA BENE GALLEGGIANTE 

Inviato
37 minuti fa, mattia dice:

sulla LX 125 la vite della carburazione a quanto va regolata? io ho fatto 1 giro e mezzo

 

Vedi descrizione  poi a orecchio regoli...

Screenshot_20210708-085352_Gallery.jpg

  • Like 1
Inviato

walker52 grazie per le dritte!

Sul galleggiante sono abbastanza sicuro che si muova nel modo giusto, sede spillo pulita con apposito pulitore, aria compressa e anche cotton fioc.. spillo nuovo..

Mentre la vite della carburazione lho svitata di solo 1 giro e mezzo, nella tua guida si parla di 2 giri e mezzo, ho anche messo il filtro della malossi, magari dovrò aprirla di 3 giri, cosa ne pensi?

 

 

 

Inviato
1 ora fa, mattia dice:

walker52 grazie per le dritte!

Sul galleggiante sono abbastanza sicuro che si muova nel modo giusto, sede spillo pulita con apposito pulitore, aria compressa e anche cotton fioc.. spillo nuovo..

Mentre la vite della carburazione lho svitata di solo 1 giro e mezzo, nella tua guida si parla di 2 giri e mezzo, ho anche messo il filtro della malossi, magari dovrò aprirla di 3 giri, cosa ne pensi?

 

 

 

Se tutto a posto...per regolazione lo senti a orecchio..a svitare o avvitare la migliore posizione , di come gira il motore al minimo..

Inviato

Ok per la vite del minimo che puoi regolare ad orecchio, ma per quella in basso irraggiungibile che regola la carburazione aria/benzina come fai? non cè un indicazione di piaggio ?

hai capito di cosa sto parlando? spero di si

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...