Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Olio per GTS 250


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, siccome ho acquistato una Vespa GTS 250 ie del 2007 da un concessionario ieri, mi hanno detto che come olio hanno messo un 10W-40W semisintetico. Ho visto che Piaggio consiglia il 5-40 sintetico.

Ritenete che possano esserci problemi ?( vabbè che ho un anno di garanzia ma...) . Io che sono sempre andato in moto ho sempre usato 10W 40W sintetico Motul, ma non ho esperienza con la Vespa.

Un grazie in anticipo

Inviato

Ciao e benvenuto,

relativamente al 5W40 SINTETICO i vantaggi sono l' immediata lubrificazione del motore (di conseguenza minore usura nella fase di avvio), assenza di morchie rispetto ai lubrificanti semi-sintetici e minerali con conseguente maggiore pulizia del motore , intervalli di cambio estesi (maggiore vita utile del lubrificante ) e minori attriti interni (risparmio carburante). Per contro possono esserci maggiori consumi d'olio (e il GTS 250 è abbastanza "affamato" di olio).

Utilizzare un 10w40 Semi-Sintetico non crea problemi (almeno immediati) ... non mi sorprende che sia stato utilizzato in quanto viene considerato  "universale" in molte officine. Fatto sta che qualitativamente un 5W40 SINTETICO è superiore a vantaggio della vita utile del motore. Della marca che citi con il 7100 4T 5W40  o  con lo Scooter Power 4T 5W40 MA vai più che  tranquillo (dal prossimo cambio).

Inviato

Sapete se è possibile rabboccare l'olio semisintetico con quello sintetico stessa gradazione : possono esserci problemi? Ho ancora un litro di 7100 della Motul che usavo epr la moto ed è un peccato non usarlo... 

Inviato

" Tutti i moderni lubrificanti motore sono miscelabili tra loro (anche sintetici con semi-sintetici e minerali) anche se è preferibile effettuare rabbocchi con la stessa gradazione e le stesse caratteristiche tecniche." questo è quanto riportava la stessa Motul nella sezione "FAQ" del loro precedente sito web (che ora non vedo più).

Inviato
11 ore fa, Rodinal dice:

" Tutti i moderni lubrificanti motore sono miscelabili tra loro (anche sintetici con semi-sintetici e minerali) anche se è preferibile effettuare rabbocchi con la stessa gradazione e le stesse caratteristiche tecniche." questo è quanto riportava la stessa Motul nella sezione "FAQ" del loro precedente sito web (che ora non vedo più).

Confermo, anch'io tempo fa su una rivista motoristica avevo letto un servizio in proposito, meglio evitare ma nel caso non si fa danno!

  • Thanks 1
Inviato

Bè vediamo, magari invece che rabboccare cambio olio e metto il 5W-40 sintetico: Con Motul sulla moto mi sono sempre trovato bene: voi cosa usate? Con la Vespa ho tutto da imparare

Inviato

Premetto che qualsiasi 5W40 SINTETICO che superi le specifiche API SL e JASO MA è ottimo per la Vespa GT/GTS/GTV a prescindere dalla marca. La mia scelta cade in funzione della reperibilità in zona ed in parte dal prezzo (trovo prezzi migliori presso gli autoricambi rispetto ai negozi specializzati in moto). Nel mio caso CEPSA MOTO R5W40 (ottimo ed economico ma purtroppo sta uscendo di produzione) o MOTUL SCOOTER POWER 5W40 (che trovo più facilmente nell'autoricambi di fiducia che è "Motul Dealer"). Avevo fatto una comparazione delle caratteristiche tecniche rispetto alle marche nel corso degli anni consigliati da Piaggio (prima SELENIA poi AGIP e quindi ENI) e le marche di concorrenza risultavano tutte equivalenti o superiori..... almeno sulla carta.  Se proprio vuoi il top considera che un API SN ha una formulazione più moderna ed ha superato test più restrittivi rispetto ad un API SM che a sua volta è superiore ad un API SL (Cepsa e Motul sono entambi API SN e sintetici 100%).

Inviato

Ciao. Io ho sempre usato il Selenia Multipower Gas 5w-40. In pratica lo stesso che uso per l'auto. Mi trovo bene, la mia Vespa ha 47000 km e rabbocco ogni 2500 km ca. Effettuo comunque cambio olio e filtro ad ogni inizio stagione.

Inviato

Quindi nessuna controindicazione ad usare un olio generico auto ma che rispecchi le caratteristiche previste da libretto? Insomma..non serve necessariamente che ci sia scritto Scooter sopra alla confezione.
Io nello specifico ho un gt 200

Inviato

Ciao Valdemar, il manuale della Vespa 200 GT riporta "Olio sintetico SAE 5w40 che superi la specifica API SJ". Non avendo la frizione a bagno d'olio può essere utilizzato un olio per auto con le suddette caratteristiche ad esclusione di quelli che riportano la dicitura "Energy Conserving" o "Resource Conserving". Preferibile il cambio olio+filtro ad inizio stagione come indicato da DaviTre . Personalmente preferisco un lubrificante studiato specificatamente per  i motori delle moto/scooter ( che funzionando a regimi e temperature più elevate rispetto a quelli impiegati per le vetture e necessitano di un olio capace di operare e resistere in condizioni più severe). La differenza di costo tra olio auto e moto da un buon ricambista è  a mio avviso trascurabile (e nel cambio olio è sufficiente 1 litro per la 200 GT ) ... ma se ti avanza quello auto con le medesisime specifiche è utilizzabile.

Inviato
Ciao Valdemar, il manuale della Vespa 200 GT riporta "Olio sintetico SAE 5w40 che superi la specifica API SJ". Non avendo la frizione a bagno d'olio può essere utilizzato un olio per auto con le suddette caratteristiche ad esclusione di quelli che riportano la dicitura "Energy Conserving" o "Resource Conserving". Preferibile il cambio olio+filtro ad inizio stagione come indicato da DaviTre . Personalmente preferisco un lubrificante studiato specificatamente per  i motori delle moto/scooter ( che funzionando a regimi e temperature più elevate rispetto a quelli impiegati per le vetture e necessitano di un olio capace di operare e resistere in condizioni più severe). La differenza di costo tra olio auto e moto da un buon ricambista è  a mio avviso trascurabile (e nel cambio olio è sufficiente 1 litro per la 200 GT ) ... ma se ti avanza quello auto con le medesisime specifiche è utilizzabile.
Grazie mille per i chiarimenti. Allora danni non ne faccio ad utilizzare quello che già ho elf syntech 5w 40 (API SL) e poi prossima volta vedo all'autoricambi cosa ha...grazie mille come sempre
  • 11 months later...
Inviato
9 ore fa, Gugona dice:

Si ma costa di meno di due confezioni da 1 litro

Si è vero, ma ne butti via quasi la metà! l'anno prossimo quando farai il cambio olio il rimanente di quest'anno è già degradato. Pensaci

Inviato
Si è vero, ma ne butti via quasi la metà! l'anno prossimo quando farai il cambio olio il rimanente di quest'anno è già degradato. Pensaci
Dici se tenuto chiuso cercando di far uscire quasi tutta l'aria e lontano da sbalzi di temperatura dopo un anno si degrada da essere inutilizzabile?
Inviato

Ma in effetti anche per me non dovrebbe degradarsi così tanto, si degrada sicuramente con l'uso, tanto da campiare caratteristiche, ma se tenuto bene non credo, però posso essere smentito

Inviato

Il degrado dell'olio è nella ossidazione delle macromolecole che lo compongono quindi TEORICAMENTE non si degrada se è chiuso nella confezione originale (confezione intonsa mai aperta e NON aperta e poi richiusa).

 

  • Thanks 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...