Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Finalmente! Vespa GTS 300 HPE 2020 e primi consigli per manutenzione!


Recommended Posts

Inviato

Buongiorno a tutti!

Finalmente dopo anni e anni passati a leggere i forum di altri fortunati possessori finalmente posso aggregarmi anche io!

Ho acquistato una GTS HPE del 2020 verde relax, tenuta molto bene e con soli 7500km.

Al momento l' ho solo messa in moto in garage e ispezionata esternamente, appena la stagione lo consentirà farò l'assicurazione e via ai primi giretti!

Chiedo subito consigli e istruzioni...

Ho ricevuto a corredo 2 ricevute di tagliandi fatti, dove si riportava la sostituzione dell'olio motore e filtro (ma con marca e gradazione sconosciute). a 1000 km (luglio 2020) sostituiti olio e filtro olio, a 5000 km (aprile 2024, meno di un anno fa) sostituiti olio motore, filtro, filtro aria e filtro aria carter (?), quindi olio trasmissione, olio mozzo e liquido refrigerante mai sostituiti, così come cinghia e rulli.

Adesso, dopo meno di un anno e 2500 km in piu' rispetto all'ultimo tagliando, cosa dovrei fare? ho già acquistato tutti i prodotti necessari (2 kg di olio Motul 5 W 40 Scooter Power, filtro olio Piaggio, liquido freni Motul RBF 600 DOT 4, Filtro aria Piaggio, Olio Motul HD 80W90 per trasmissioni e 2 guarnizioni, pompa acqua e O-ring scarico olio).

Secondo alcuni non dovrei cambiare nulla, secondo altri dovrei cambiare tutto... cosa devo fare?

Ho controllato il livello olio motore ed era leggermente sopra il minimo, quindi non sapendo che olio e che gradazione sono stati messi sarei propenso ad un cambio olio motore 5W 40 completo con filtro, con 35 euro ho preso tutto.

L'olio trasmissione è da sostituire?

Ho anche comprato 5 litri di Motul Auto Cool rosso pronto all'uso, il refrigerante, oltre al controllo livello, va sostituito dopo 5 anni di vita della Vespa?

Il liquido dei freni va sostituito o è ancora buono?

Fatemi sapere e grazie!!!!

Immagine WhatsApp 2025-02-04 ore 22.01.09_882d4963.jpg

Immagine WhatsApp 2025-02-04 ore 22.01.09_e2b7aad2.jpg

Inviato

A mio parere ok cambio olio/filtro olio (più che altro per sfizio, almeno sai cosa utilizzi), no filtro aria (tienitelo per la volta prossima), no olio trasmissione/mozzo (sono la stessa cosa), Olio freni fai molta attenzione visto che hai ABS! (se colore ancora giallo paglierino non cambiarlo), rulli e cinghia vanno avanti ancora un bel po' (magari falli a 15k o tra 2 anni), liquido radiatore non è male cambiarlo 

Inviato (modificato)

Grazie Edicola9, anche a me sembrano sensate come cose... per l'olio motore volevo fare un piccolo rabbocco ma dato che non so cosa ci sia dentro e visto la spesa non eccessiva preferisco un cambio totale, olio filtro e guarnizione tappo scarico. Per il mozzo allora lascio così, non penso che l'olio che ho preso se sigillato vada a male nei prox anni, stessa cosa per quello dei freni. Il livello nelle finestrine dei freni mi sembra ok ed il colore è assolutamente chiaro, inoltre le leve sono "dure" ( non vanno a fine corsa, la frenata mi sembra pronta) e non mi cercherei altri problemi per il momento.

Domanda: per il cambio dell'olio dei freni con sistema abs posso affidarmi ai tutorial online (ma sono tutti su sistemi senza ABS) oppure c'è qulache precauzione da prendere in piu'?

Per il liquido radiatore ok, nessuno problema, procederei nel seguente modo:

- Smonto la marmitta (tanto mi facilita anche il cambio olio e filtro

- svito le 3 viti della chiocciola e scarico il liquido aprendo il tappo del rabbocco nella guancetta di destra e il tappo dello sfiato sopra il motore

- dopo aver scaricato tutto il liquido rimonto la chiocciola con relativa guarnizione nuova

- rabbocco dalla guancetta di destra ed effettuo lo spurgo

- lascio in moto per controllare che parta la ventola ed eventualente faccio il livello del liquido

 

Ho dimenticato qualcosa?

Modificato da Marchino
Inviato

Il cambio del liquido freni è meglio farlo in officina, in quanto essendoci l'ABS, tutto l'olio non si riesce a scaricare .... è necessario sboccare, mediante computer, l'ABS e quindi aprire tutto l'impianto.

Con il fai da te, non si spurga tutto l'olio presente nell'impianto.

Ok x il cambio liquido di raffreddamento ( se fatto con il liquido rosso si può tirare , fra una sostituzione e l'altra, anche 5 anni).

Una volta sostituito tutto il liquido, previo lavaggio dell'impianto, si esegue il riempimento del vaso di espansione e poi si spurga l'impianto, mettendo un tubicino nella valvola ,  che va a finire in un contenitore ( il liquido refrigerante spurgato di può riciclare) e poi si eseguono una serie di alti chiudi della valvola, intervallati da accensioni e spegnimento del mezzo.

Comunque ci sono validi tutorial nel forum, come trovi la procedura step by step sul YouTube.

Inviato

Ciao libellula,

Non ti preoccupare, è tutto chiarissimo. Penso che tutti i motori 300, HPE compreso, abbiano la stessa procedura per il cambio refrigerante, troverò tutorial online su youtube e cercherò anche nel forum per fare un doppio raffronto.

Grazie e alle prossime!

Inviato

Scusate, leggendo il manuale di uso e manutenzione della HPE 300 ho visto che a 1000 km era prevista la sostituzione dell'olio del mozzo, che da fattura a 1000 km non risulta essere stata fatta.

Siccome ho comunque comperato l'olio apposito che dovrebbe arrivarmi a breve, mi consigliate di sostituirlo adesso a 7500 km?

Grazie 

Inviato

Io, quando lo scorso anno ho acquistato la mia GTS del 2017, con 4800 km all'attivo, ho sostituito tutto, cinghia e rulli a parte.

L'olio della trasmissione, anche se aveva quasi 7 anni, ma pochi Km, era ancora pulitissimo....ma lo ho sostituito comunque.

Penso che , avendo il tuo mezzo 3 anni in meno e pochi km in più del mio, possa attendere almeno i 10000 km per la sostituzione dell'olio trasmissione.

Inviato

Tieni conto che l'olio del mozzo mi è capitato di toglierlo da dei 50ini (anche elaborati) con 20/30 e anche 40k km ed era ancora accettabile... Considerate superfici degli denti minori, motori 2t con regimi di rotazione maggiori, velocità medie simili a una vespa gts, erano oli probabilmente ancora più sollecitati.

Inviato

Ciao e benvenuto, un suggerimento nn farti prendere la mano di costosi acquisti e scorte..... ma soprattutto complimenti per lo scooter si vede che è stato tenuto bene, un altro consiglio.... prendi un coprigambe anche usato, per poterti divertire subito senza aspettare la bella stagione.......

una VESPA non soffre l'inverno.....😁👍😎

Inviato

Scusate, leggendo il manuale di uso e manutenzione della HPE 300 ho visto che a 1000 km era prevista la sostituzione dell'olio del mozzo, che da fattura a 1000 km non risulta essere stata fatta.

Siccome ho comunque comperato l'olio apposito che dovrebbe arrivarmi a breve, mi consigliate di sostituirlo adesso a 7500 km?

Grazie 

Inviato

Grazie a tutti per i consigli! Appena ho preso la vespa ho comprato qualche ricambio di consumo, olii e filtro, 2 guarnizioni, liquido refrigerante... ho speso 90 euro ma almeno ho (quasi) tutto.

Volevo chiedere cortesemente il link del vostro tutorial per il cambio liquido refrigerante, non trovo quello esatto. Su youtube ce ne sono molti ma volevo vedere il vostro come riferimento!

Grazie a tutti e magari faccio foto e vi tengo aggiornati sulla manutenzione!

Inviato
Il 14/02/2025 at 09:34, Marchino dice:

Ho acquistato una GTS HPE del 2020 verde relax, tenuta molto bene e con soli 7500km.

Ti invidio Marchino, e non poco.

  • 1 month later...
Inviato

Ciao e ben arrivato
Ti consiglio, se non ce lo hai a corredo, di scaricare dal sito https://www.vespa.com/it_IT/servizio-clienti/richiedi-documenti/ il manuale di uso e manutenzione dove ci sta la tabella riepilogativa dei tagliandi da fare in base al chilometraggio, così sarai tranquillo, visto che le vespette consuma leggermente olio, ogni volta che la usi se riesci controlla il livello, altrimenti cerca di controllarlo il più spesso possibile
 

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...