Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Cinghia di trasmissione


Recommended Posts

Inviato (modificato)

Buongiorno miei cari, vengo a porvi un quesito da neofita quale io sono:

La cinghia che ho sotto alla vespa ( ET4 150 ), é larga 21.4 mm.

Sul manuale d'officina, la larghezza minima è di 21.5 mm.

Quella nuova che ho comprato è di 22.2 mm,

ora vengo alla domanda: se io me ne fottessi della larghezza minima e continuassi con la vecchia cinghia, 

a quali inconvenienti andrei incontro ?

Vi anticipo che la stessa, non presenta assolutamente le crepe che si hanno a volte nelle cinghie usate.

Vi ringrazio anticipatamente e cordialmente per le risposte che vorrete darmi.

Il Muto perplesso

 

Modificato da Muto2
Inviato

per me nulla, se è andata bene fino ad ora. io non so che larghezza è la mia, non mi sono mai posto il problema, se non erro la marca è mitsubishi con variatore malossi.

Comunque se hai quella nuova montala e non ci pensi più.

Inviato (modificato)
6 ore fa, liv81 dice:

Comunque se hai quella nuova montala e non ci pensi più.

Sicuramente Liv.

 La domanda mi è sorta spontanea perché, 

a parte la larghezza ridotta, la cinghia è in ottimo stato - per quel che ne posso capire - che è 

molto poco😊.

Quindi, ipotizzo: se la larghezza è ridotta, l'inconveniente a cui dovrei

andare in contro è una riduzione della velocità massima, no ?

Non dovrebbe esserci pericolo di rotture.

Anche perché alla Piaggio mi hanno derubato di ben 42 eurozzi !

Il Muto braccino corto

 

 

Modificato da Muto2
Inviato

Se è più stretta causa usura in teoria perdi un pelino di velocità in quanto la cinghia non riesce ad aprire completamente il variatore e quindi non sale nella parte più alta.

Inviato
14 ore fa, bpaperino dice:

Se è più stretta causa usura in teoria perdi un pelino di velocità in quanto la cinghia non riesce ad aprire completamente il variatore e quindi non sale nella parte più alta.

Ciao Paperino, si, la teoria dovrebbe essere quella.

Perdita di velocità, in quanto la cinghia usurata non permette la completa apertura delle puleggie.

Detto questo, anche se perdessi 4 o 5 km/h, chemmenefutte ?

La vecchia cinghia è abbastanza flessibile, non presenta crepe di sorta e la larghezza

è solo di 0.8 mm in meno della nuova.

CONCLUSIONI: rimonterò quella vecchia e se poi giudicherò che

la velocità max non mi soddisfa, in mezz'ora, tre quarti d'ora monterei quella nuova.

 

 

 

Inviato

Sul variatore effettivamente la cinghia consumata si allontana di meno dall'asse di rotazione descrivendo quindi una circonferenza di raggio minore, sulle pulegge dietro avviene il contrario, ossia la cinghia più stretta si incuneerà di più descrivendo una circonferenza di raggio minore (e quindi allungando il rapporto) direi che le due cose si potrebbero quasi equivalere.

Lo svantaggio reale (quando la cinghia è troppo usurata), si può avere perchè scendendo troppo in basso nella gola del variatore potrebbe (al minimo) perdere aderenza dai lati e lavorare parzialmente anche sui denti interni. Questo comporta in fase di accelerazione qualche slittamento (con apertura del variatore che va a compensare il vuoto creatosi) ed un piccolo allungamento del rapporto nelle fasi iniziali (accelerazione più fiacca).

Magari non chiarissima l'esposizione... Ma tant'è

Inviato
4 ore fa, Edicola9 dice:

Lo svantaggio reale (quando la cinghia è troppo usurata), si può avere perchè scendendo troppo in basso nella gola del variatore potrebbe (al minimo) perdere aderenza dai lati e lavorare parzialmente anche sui denti interni. Questo comporta in fase di accelerazione qualche slittamento (con apertura del variatore che va a compensare il vuoto creatosi) ed un piccolo allungamento del rapporto nelle fasi iniziali (accelerazione più fiacca).

Magari non chiarissima l'esposizione... Ma tant'è

Mi pare d'aver capito Edicola, quindi, in partenza avvertirei uno slittamento e una difficiltà ( più o meno marcata )a prendere velocità che,

correggimi se sbaglio, si accentua se siamo in due. Corretto ?

 

 

Inviato

Lo slittamento è limitato in quanto non appena avviene, il motore sale un poco di giri e si apre il variatore, nel suo aprirsi "a vuoto" va subito a premere sulla parete della cinghia comprimendola sul piattello fisso. In pratica tu non dovresti sentire nulla o quasi come slittamenti o strattoni, però viene modificata seppur di poco la logica di funzionamento del CVT ( e da qui una modifica all'accelerazione del veicolo).

Se invece oltre alla semplice usura metrica c'è anche un decadimento del materiale gommoso, allora qualche slittamento e/o strappo in partenza si avverte.

Inviato (modificato)
Il 15/02/2025 at 18:51, Edicola9 dice:

Se invece oltre alla semplice usura metrica c'è anche un decadimento del materiale gommoso, allora qualche slittamento e/o strappo in partenza si avverte.

Ciao Edicola,nessun decadimento del materiale gommoso, nè crepe sospette.

Da quel lato lì sembra nuova; non è nemmeno rigida come può esserlo una cinghia vecchia.

Quindi, conclusione: per questa stagione terrò ancora la cinghia di prima.

Sempre in debito, Edicola

Il Muto debitore

Modificato da Muto2
  • Haha 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...