Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,  come penso tanti di voi , mi diverto a seguire i filmati  su Youtube di Robot  Vespa Motorsport, concessionario Piaggio a San Diego , California. Spesso monta e rismonta motori , carrozzerie ecc fino ai singoli componenti. In un recente filmato ha sostituito il motore di una GTS 300 danneggiato con un altro motore usato. Il filmato dura ca  h. 1,50, di cui ca 45 min per scollegarlo dalla scocca e gli altri per montare quello nuovo, fino alla messa in moto.  Tutto avviene con molta calma, mentre spiega i vari passaggi. Il tempo è reale perchè ho controllato il suo orologio da polso e quello alla parete. Mi chiedo quindi : come si arriva ad aver fatturate 3 ore per cambio cinghia rulli ecc e olio ? o 5/6 ore aggiungendoci la registrazione gioco valvole?  

Di tanti altri interventi potrete notare la tempistica e confrontarla con quanto generalmente ci viene addebitato. Da questi discorsi sono esentati ovviamente i fai da te, che già conoscono la situazione.    

Grazie.

Inviato

Come per qualunque assistenza ufficiale, che sia moto o auto, le tempistiche d'intervento sono stabilite da casa madre e non dal centro autorizzato, quindi, indipendentemente dal tempo reale che occorre per un intervento, viene considerato il tempo stabilito da, nel ns, caso, Piaggio e moltiplicato dal prezzo orario che l'assistenza applica, anche in questo caso stando entro parametri stabiliti da casa madre.

Credo che in rete qualcosa si trovi.

Inviato

Non ho detto che le officine fanno quello che vogliono , so che ci sono le tabelle predisposte dalla Casa Madre.  Volevo sottolineare che il riferimento a ore/lavoro è un po' equivoco. Grazie. 

Inviato (modificato)

Ah, bè, non ho visto il video, però, considerato che per togliere e rimettere su un motore, senza altri interventi, 1,5 ore è giusto e forse si può anche fare meglio, quello che tu non consideri, oltre alla maggiore difficoltà, nelle ore di un tagliando completo, sono i "tempi accessori", accettazione, contabilità, magazzino e riconsegna.

Aggiungo che un tagliando completo, cambio olio, filtro olio, filtro aria, rulli, cinghia e controllo generale trasmissione, specie se fai anche cambio olio ingranaggi trasmissione, dove devi togliere marmitta, staffa sostegno e ruota per arrivare al tappo di scarico, non è certamente un lavoro che richiede meno tempo della mera sostituzione del blocco, anzi.

Per la registrazione valvole ci sono 2 modi per farlo, o tiri giù il motore completo e poi fai la registrazione, oppure togli marmitta, staffa sostegno, ruota, sganci i 2 ammortizzatori, sollevi la Vespa in modo che il motore ruoti quel tanto che basti per riuscire a svitare e togliere il coperchio punterie e poi fai la registrazione delle 4 valvole, 2 di aspirazione e 2 di scarico, in una posizione, comunque, poco agevole ad effettuare il lavoro e di nuovo con tempistiche non proprio brevi. 

Normalmente i tempi calcolati per i lavori, solitamente in decimi di ora, non sono distanti dalla realtà, quello che costa molto, nelle "ufficiali" è la manodopera.

 

Modificato da DartVOL
Inviato

Per roteare il motore per la registrazione valvole basta togliere la pipetta della candela e i bulloni superiori degli ammortizzatori, e riesci a sollevare.Non serve togliere marmitta, staffa e ruota.Altra cosa per togliere il bulloncino dello scarico olio mozzo non serve togliere nulla.Ruoti la ruota finchè vedi il bullone infili la chiave e metti un pezzo di cartone in modo che olio che cade cada sul cartone(il cartone fa da scivolo laterale) e una vaschetta.

Inviato (modificato)

Ho provato entrambi i lavori senza togliere la ruota, ma almeno per me, viene un casino, (specie la registrazione valvole, perché ci ho provato, ma, non riesco a raggiungere un'altezza tale che mi consenta di passare agevolmente le mani, naturalmente senza mettere a repentaglio l'equilibrio della Vespa, togliendo la ruota resta agevolmente sul suo cavalletto, senza usare blocca scooter da pedana) e preferisco fare i lavori come descritto, inoltre, togliendo la ruota, si verifica l'usura della pastiglia, a meno che tu non riesca a fare anche quello senza togliere la ruota, nel qual caso ti chiedo come perché quella è proprio una rottura (togliere la ruota per una verifica da 30 secondi).

 

 

 

 

150995183_10223447791810477_1859953652930196840_n (1).jpg

Modificato da DartVOL

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...