Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Vespa o non Vespa?


Recommended Posts

Inviato (modificato)

Ciao a tutti e ben trovati!

attualmente ho un Mp3, ed allora perchè son qui?
Perchè sono almeno 2 anni che ho la scimmia sulle spalle e alla fine ho deciso di metterlo in vendita per passare in prospettiva ad una Gts 310.

Cosa mi frena, o meglio cosa TENTA di frenarmi da tempo? Prima di tutto lo spazio di stivaggio, non siamo globe trotter e nemmeno iper appassionati di moto, la nostra vita passa per lo più in mare dove c'è la nostra vera passione, ma a delle belle passeggiate non abbiamo mai rinunciato e se lo facessimo ci mancherebbero, quello che ci serve è la possibilità di stivare 2 caschi e 2 giubbetti tecnici, cosa che sulla Vespa è preclusa, sotto la sella al max ne metti uno di giubbotto, 2 ho paura che non stiano nemmeno nel bauletto, per cui l'adattamento sarebbe uno nel sotto sella, uno nel bauletto e i caschi legati sulla Vespa, certo e' molto meno comodo ed immediato di adesso quando apri la sella e butti dentro i 2 giubboti, apri il bauletto e metti i caschi.

Altra cosa e' la paura che le pedane siano troppo strette per la moglie, a lungo andare, la prolunga proprio non mi piace, scendo a compromesso con il bauletto ma le prolunghe no!

Poi la solita remora sulle ruote da 12, di cui vedo se ne discute in ogni dove ampiamente a non mi sono ancora fatto una idea se siano un vero difetto oppure no

Per il resto questa scimmia non vuole morire, mi "tormenta" e sò che alla fine la avrà vinta, spinge anche sul fatto che con la Vespa a quanto ho capito entri in un mondo diverso, fatto di passione, incontri, stile di muoversi... insomma mi attira tutto il pacchetto!

Bene mex sin troppo lungo, vi ringrazio di avermi accolto se avrò dubbi proverò a chiarirmeli con voi.

Modificato da nautius
Inviato

Il tuo è un problema da affrontare seriamente scimmia a parte, la vespa è la vespa non si discute, ma si vive da soli, altrimenti devi accettare i compromessi, già stai mettendo dei paletti. Forse non è il mezzo per il tuo scopo, io che la uso da solo non ho problemi di stivaggio, dietro di me nel bauletto e sotto sella abbondano, ma appunto sono da solo. Però potresti anche pensare l'idea che la pedana, con un portapacchi potrebbe diventare un ulteriore zona di stivaggio, per uno zainetto e con il portacchi che vendono lo puoi legare per stare in sicurezza. Al cuore non si comanda, ma alla moglie compagna o quello che è si.
Pensaci bene visto che i costi sono importanti

Inviato

Grazie Xericos, difatti come dicevo non ho ancora ucciso la scimmia perchè ci sto pensando da tempo.
Quello che mi fa propendere per risolvere la questio è che la moglie si sta convincendo che poi non è così impossibile legare i caschi al portapacchi quando ci si ferma per una passeggiata.

A favore gioca anche il fatto che con mp3 non viene più via volentieri ci siamo già ribaltati più volte da fermo perche' non tocco bene per terra e il giochino pesa oltre 250 kg, puoi bloccare le ralle ma ti assicuro che quando senti cadere per terra lo scooter non ci pensi e va giù. oltretutto se le blocchi oltre i 20° di sbandamento o non si attivano o fai peggio e si ribalta con più violenza.

L'ultima volta ci è rimasta sotto con la caviglia e non gli è piaciuto per niente....

Penso che lo stivaggio sia risolvibile con un filo di adattamento senza grossi sacrifici altra cosa è la comodità se dovesse dimostrarsi scomoda per il passeggero come seduta e pedane allora si le cose potrebbe aggravarsi... forse anche le ruote da 12 potrebbero giocare a sfavore in tal senso, ma anche mp3 se prende un dosso a più di 10 all'ora salta per aria sulle 3 ruote... per cui....

Inviato

Se moglie alta più di 175 cm la prolunga pedane non serve. Se più bassa (o con gamba importante) non ci arriva bene e sono scomode. Io ho montato le staffe di riposizionamento pedana (penso che con prolunga tu intenda quelle) di colore nero e su vespa nera non si notano neanche... Molto più impattante il bauletto. Nel bauletto di serie riesco a metterci 2 caschi jet, metre in inverno se abbiamo gli integrali uno va li dentro assieme a paraschiena e altre cose ed uno lo aggancio tramite uno dei due anelli di chiusura ad un apposito gancetto presente nel vano sottosella in corrispondenza della cerniera. Con le gomme giuste (e in buone condizioni) nella guida non hai il minimo problema, anche se dovessi andare allegrotto... La differenza rispetto all'mp3 è minima

  • Thanks 1
Inviato
42 minuti fa, Edicola9 dice:

Se moglie alta più di 175 cm la prolunga pedane non serve. Se più bassa (o con gamba importante) non ci arriva bene e sono scomode. Io ho montato le staffe di riposizionamento pedana (penso che con prolunga tu intenda quelle) di colore nero e su vespa nera non si notano neanche... Molto più impattante il bauletto. Nel bauletto di serie riesco a metterci 2 caschi jet, metre in inverno se abbiamo gli integrali uno va li dentro assieme a paraschiena e altre cose ed uno lo aggancio tramite uno dei due anelli di chiusura ad un apposito gancetto presente nel vano sottosella in corrispondenza della cerniera. Con le gomme giuste (e in buone condizioni) nella guida non hai il minimo problema, anche se dovessi andare allegrotto... La differenza rispetto all'mp3 è minima

Edicola, di norma te l'appoggio... 🤣 ... ma questa volta no, hai mai avuto per 24 ore un MP3 in prova? Io si, anzi un intero w.e., e pioveva, e in centro a Torino, su lose e binari, sotto l'acqua, andavo in drifting ad ogni incrocio o curva senza alcun problema o timore (sarei curioso di provarlo a Castelletto di Branduzzo in un giorno di pioggia) e non si è mai scomposto.

Detto questo, cmq, mai lo scambierei con la mia GTS, perché io nasco Vespista, nel 1981, Vespista sono rimasto fino ad oggi, anche se diverse Ducati, negli anni, hanno accompagnato le Vespe, e una Vespa, o 2, o molteplici, saranno sempre nel mio garage.

  • Haha 1
Inviato

Grazie Edicola, considerazioni sicuramente interessati, purtroppo la moglie è 1,68 ma non ha gambe grosse, vediamo come si trova se vendo il triciclo faremo certamente una prova accurata, eventualmente le prolunghe sono quelle che hai giustamente detto tu, ma io mi sono innamorato del colore "marroncino" e sono cromate.. credo che si noti molto il pezzo e poi sono così belle che spariscono nella vespa! ☺️

Per quanto riguarda mp3, non vorrei andare fuori tema ma non è così sicuro come appare a prima vista, prima di tutto ha un peso veramente importante ed è alto per cui baricentro alto e se non sei altissimo non tocchi bene per terra. per mettere giù tutte le piante devi essere minimo 1,80.

poi il meccanismo di blocco non è automatico e finisci per usarlo poco, se ti fermi ai semafori su 10 volte non riesci a bloccarlo dritto e se riparti con lo scooter storto ti allunghi allegramente in terra, per cui alla fine mi fermo sempre mettendo i piedi.

In curva sul bagnato ecc da sicurezza, ma è una guida particolare, fai fatica a farlo piegare e quindi girare sovrasterza moltissimo soprattutto in 2 e le 3 ruote non sono garanzia di non ribaltarsi.. conosco chi ha esagerato e lo ha sdraiato facendo ben male.

Per il resto non e' male, rinunciare ad una ruota è uno dei crucci che ho.. ma credo che sia molto più facile abituarsi di nuovo a 2 ruote che imparare ad andare BENE su 3 ruote.

  • Like 1
Inviato
30 minuti fa, DartVOL dice:

Edicola, di norma te l'appoggio... 🤣 ... ma questa volta no, hai mai avuto per 24 ore un MP3 in prova? Io si, anzi un intero w.e., e pioveva, e in centro a Torino, su lose e binari, sotto l'acqua, andavo in drifting ad ogni incrocio o curva senza alcun problema o timore (sarei curioso di provarlo a Castelletto di Branduzzo in un giorno di pioggia) e non si è mai scomposto.

Detto questo, cmq, mai lo scambierei con la mia GTS, perché io nasco Vespista, nel 1981, Vespista sono rimasto fino ad oggi, anche se diverse Ducati, negli anni, hanno accompagnato le Vespe, e una Vespa, o 2, o molteplici, saranno sempre nel mio garage.

Sulla differenza di sicurezza 2/3 ruote non ci piove 😬, la mia era una risposta alle sue perplessità sulla ruota da 12" che immagino sottintendesse paragonata a quelle da 16" di altri scooter. 

Sull'mp3 sfondi una porta aperta, ho avuto la fortuna di essere invitato a provarlo nel 2006 nella pista di prova interna di Pontedera. Giunto in loco con tuta, guanti e stivali, ne ho potuto apprezzare il limite altissimo, anche ne tratto bagnato. Nel secondo turno, dopo aver ricevuto rassicurazioni dal responsabile che non avrei pagato eventuali danni, l'ho messo veramente alla frusta ma non sono riuscito a cappottarlo... C'era una curva con un leggero banking e nonostante fosse di un raggio non ampissimo, era più il limite del mio cervello a farmi rallentare che non il mezzo in crisi. Sicurezza al top ma linea e praticità di uso così così... 

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato

Proprietario di GTS, 300, dopo una vita di enduro.

La ruota da 12, che all'inizio mi sembrava un problema, non si è rilevata tale, specie nella guida cittadina, in cui il vespone ci "sguazza" agilmente.

In velocità  ( diciamo  sopra i 90/100 km ora) a mio avviso trovo il mezzo un po' più " ondeggiante" , forse per via dell'ammortizzatore vecchiotto, originale Piaggio, made in China, forse per via del parafango non certo  aerodinamico , che si riempie di aria, rendendo l'avantreno un po' leggero di quello di uno scooter a ruota alta e parafango più rastremato.

Ma il vespone è così ....o lo si ama anche per i suoi " difetti" o si opta per mezzi più performanti, sicuri, capienti e meno costosi.

Gomme fresche e di buona marca fanno una bella differenza in tenuta e velocità e in curva va giù che è un piacere.

Con guida su bagnato non saprei...se piove o le previsioni danno acqua uso l'auto.

La vespa non è " amica" del passeggero, specie se basso.

Mia moglie è alta 160 cm e fa fatica ad usare le pedane, troppo avanzate e poi bisogna mettere in conto che ho sempre i suoi piedi ..fra i piedi.

Con le prolunghe pedane, acquistabili anche per pochi € su AliExpress, la cosa potrebbe cambiare, ma io sono un maniaco della linea pulita della vespa, per cui convivo con i piedi del passeggero.

Carico?

Come si è detto, scarso anche per il solo passeggero, se  non si adotta un bauletto.

Io, x il solito discorso di linea , non lo ho ancora acquistato...al suo posto per ora uso il portapacchi posteriore e la pedana centrale.

Bauletto grande e parabrezza alto rendono  la vespa , in velocità, un po' più ondeggiante.

Protezione all'aria, se non si adotta un parabrezza almeno medio, se ne ha poca e comunque, anche con parabrezza giusto, l'aria passa fra scudo e manubrio e d'inverno le cosce si gelano.

La ricomprerei?

Si, con tutti i suoi difettucci.

 

 

  • Like 2
Inviato

Io uso il tricity ed onestamente mi ci trovo molto bene, un ottimo tre ruote, pratico, sicuro, con una pedana piatta ed un sottosella non indifferente ci ho superato i 100.000 km, solo la cilindrata è ridicola, 155. 

Inviato

Non ho idea di come vada il tricity, sicuramente visto la cilindrata e le dimensioni sei agevolato sul discorso dei pesi, mp3 400 in ordine di marcia è attorno ai 280 kg... poi ha la sella alta per avere più spazio sotto non so se Yamaha ha fatto la stessa scelta o se ha la sella più bassa che ti permette di toccare bene a terra.

Inviato
6 ore fa, xericos dice:

Io uso il tricity ed onestamente mi ci trovo molto bene, un ottimo tre ruote, pratico, sicuro, con una pedana piatta ed un sottosella non indifferente ci ho superato i 100.000 km, solo la cilindrata è ridicola, 155. 

Ciao, ti aiuta per l'età.....😁🤣✌️👍

  • Haha 1
Inviato

Diciamo che per il lavoro che fo è molto comodo
Metto questi scatti se avesse una cilindrata maggiore sarebbe il top
20241009_093712.thumb.jpg.2c5103a1c27ccff91297f521bdbcbe83.jpgIMG_20231229_103247.thumb.jpg.37aa04ac5826b5f0ef3634350025470f.jpgaIMG_20240223_092508.thumb.jpg.1d5ce486ba8e6a641250c92434e7ccc8.jpg20240619_172651.thumb.jpg.422a8a7f515dd30bc9e456429cd97bf2.jpg

  • Haha 1
Inviato

Caro Xericos, penso che per aggiungere una.....Cantina 0 Solaio, dovresti come minimo mettere un pistone in più...

Pensavo di essere io un matto quando caricavo gli attrezzi più una scala, ma tu hai superato ogni immaginazione..... GRANDE ma stai attento...!!!👍👍✌️✌️

  • Like 1
Inviato
Il 22/11/2024 at 20:39, paololauro56 dice:

Caro Xericos, penso che per aggiungere una.....Cantina 0 Solaio, dovresti come minimo mettere un pistone in più...

Pensavo di essere io un matto quando caricavo gli attrezzi più una scala, ma tu hai superato ogni immaginazione..... GRANDE ma stai attento...!!!👍👍✌️✌️

Grazie ma sono abituato
Anche con la lml il px indiano non me la cavo male, qui però ho proprio esagerato

1410977280_ImmagineWhatsApp2024-07-25ore11_38.29_e90b35b4.thumb.jpg.00602a83f2701cdd4e8dbf52ffa46dce.jpg

  • Haha 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...