Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Vespa ET4 50: problema avvio


Recommended Posts

Inviato

Salve ragazzi, sono nuovo e ho deciso di iscrivermi perchè sto letteralmente impazzendo con la mia Vespa.

Ho una ET4 50cc. Dopo un incidente avuto molti anni fa, la poverina è stata messa da parte. Questa estate ho deciso di usarla nuovamente e l'ho riportata dal meccanico che mi ha cambiato un po' di cose, pulito il carburatore. Il problema però me lo da quando, per la prima volta dopo tante ore di riposo, provo ad accenderlo.

Non ne vuole sapere di partire. L'unico modo che ho per farlo andare è: aprire il tappo con la membrana del carburatore, bagnarla con un po' di benzina (bastano 2 gocce), e da quel momento in poi non ho più problemi anche se lo spengo e lo riaccendo.

Ho riportato il motorino 200 volte dal meccanico e lui ovviamente mi dice che non c'è nessun problema e che a lui funziona tutto...

Qualcuno ha qualche idea su cosa possa causare questo problema? Non è proprio pratico dover aprire tutto ogni volta :D

Inviato (modificato)

Quando non parte, prova a non usare il trucchetto della membrana ma, spingila dal meccanico ( se non è distante ).

Così lui, messo di fronte al problema, forse, saprà cosa fare.

Modificato da Muto2
Inviato

Sinceramente non conosco questo metodo per risolvere problemi di mancata accensione. Di fatto tu togli il coperchio della membrana, bagni con della benzina la membrana, richiudi riposizionando molla e guarnizione e lo scooter parte? 

Inviato
19 ore fa, Edicola9 dice:

Sinceramente non conosco questo metodo per risolvere problemi di mancata accensione. Di fatto tu togli il coperchio della membrana, bagni con della benzina la membrana, richiudi riposizionando molla e guarnizione e lo scooter parte? 

Esatto...a freddo se non faccio così non parte.

Inviato

Sembrerebbe che quindi il problema sia un mal funzionamento dell'aria automatica o che da qualche parte prenda aria (smagrendo la carburazione). Quello che fai probabilmente funziona non tanto perché bagni la membrana ma perché la benzina che usi attraverso lo spillo conico entra nel condotto di aspirazione e va ad arricchire la carburazione. Prova a fare un test smontando l'aria automatica (qui nel forum ci sono delle foto dove si vede la differenza tra le due posizioni in caso di funzionamento), e nel caso sostituiscila. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...