Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Rane Pazze a Ronciglione 06/10/2024


Recommended Posts

Inviato

Così per quest'anno, se il tempo non cambierà in favore di sole e caldo, sono terminate le gite in vespetta, purtroppo la blu l'ho presa dopo giugno e la lml è tornata in circolazione nei primissimi giorni di luglio, quindi in periodo estivo inoltrato. 
Comunque siamo riusciti a farci qualche giro interessante, come questo di domenica a Ronciglione, piccolo paese con un borgo mediovale che vale più di qualche visita. Gli scorci che si possono ammirare, le storie che ci sono dietro a vicoli e palazzi, città natale del cantante Mengoni, non che me ne freghi molto, più interessante invece sapere che qui fu sede la prima scuola di grammatica, ma andiamo con ordine.
Ore 9:00 ci si incontra con Mauretto al solito posto sulla Torrevecchia di fronte la stazione di servizio. Quindi dopo aver chiacchierato un po', è presto ed il navigatore ci indica come orario di arrivo le 10:30 più o meno, partiamo in direzione del centro commerciale le Rughe, dove faremo la nostra solita colazione.
Foto di snack bar
Quindi si riparte per arrivare finalmente a Ronciglione

20241006_110507b.thumb.jpg.b79bb624ed5b26b25f550ce5c368bb34.jpg

breve e veloce caffettino, abbiamo preso un po' di umidità, e un qualche cosa di caldo ci sta bene

20241006_105852.thumb.jpg.bcbb5c5a86e856a171708bd0710b6c94.jpg

Si inizia così il giro per questo bellissimo borgo, che ha angoli, vicoli e piazze da fotografare. 
Ronciglione è posizionato sulle alture de monti Cimini, la parte medioevale di Ronciglione sorge su un grosso ciglione tufaceo, posto alla confluenza di due corsi d'acqua, il Rio Vicano, emissario del Lago di Vico, e il Fosso Chianello che, dopo le colmate farnesiane del XVI secolo, ora scorre sotterraneo. Le colmate dei Farnese hanno permesso lo sviluppo rinascimentale e moderno della cittadina su un secondo sperone tufaceo. 
4020241006_110623.thumb.jpg.af0c32dbe481ae2a7bb0996a82d00140.jpg20241006_110628.thumb.jpg.9e3c401f2c4b6b144ff6af81ccadc714.jpg20241006_110702.thumb.jpg.e14357baa38fd542c5f4b195e4d9976b.jpg20241006_110953.thumb.jpg.18fde4e12899ee78e26484d3fc87f68a.jpg20241006_110939.thumb.jpg.4d040a428f1d05b479ce98a91e95b14a.jpg20241006_110920.thumb.jpg.faa651a054a35ea3ca31db174706fbf3.jpg

Da queste poche foto già si intuisce la bellezza del borgo, il giro prosegue portandoci a vedere, purtroppo solo esternamente, la Casa Museo della Venerabile Mariangela Virgili.
20241006_111010.thumb.jpg.2a8192b32a18d2fdb622fe4779870671.jpg20241006_111025.thumb.jpg.7b7043c4be51bae2be3a1ff51fa61a70.jpg20241006_111015.thumb.jpg.990a948f6d6542c6cf8760afabf19121.jpg

Quindi proseguiamo la passeggiata, visitando il borgo, dove ovviamente non poteva mancare la presenza felina
20241006_111326.thumb.jpg.48e97c0d7ba074e2df99bdd58db2909e.jpg20241006_111401.thumb.jpg.9409f7edddfb699c55d4e364900f4a95.jpg

Quindi altro giro altra corsa fino ad arrivare ad un belvedere dove è possibile vedere il ponte in ferro della ferrovia è un ardito ponte in ferro ad arco che varca la vallata in cui scorre il Rio Vicano nei pressi del centro abitato di Ronciglione e della poco distante Stazione. Fu innaugurato nel 1928 e venne chiuso definitivamente nel 1994. Questo ponte è famoso non solo per la sua particolare costruzione, ma soprattutto perchè ci girarono vari film:

Una parte del film Un giorno da Leoni di Nanni Loy

Una parte del film Un viaggio chiamato amore di Michele Placido

Una parte del film Baciami piccina

Una parte dello spot pubblicitario del 1980 del Fiat Ducato

Una scena del film A testa alta. I martiri di Fiesole.
20241006_111728.thumb.jpg.64447048bea2fc43c4ac287567819960.jpg

Lo si può vedere da questa piccola finestrella

20241006_111800.thumb.jpg.4faba9c3473973dab3371e2166366eb6.jpg

Scale tante scale e si arriva alla Piazza degli angeli, cuore e fulcro del paese, il perchè del nome nelle ultime foto

20241006_112057.thumb.jpg.8bcd3d7dd8c527d81956d9e936edc888.jpg20241006_112040.thumb.jpg.105131f33c459d7dfdf36a7140777e9f.jpg20241006_111934.thumb.jpg.7e24dde3185d5fe759354ef77248a198.jpg20241006_112124.thumb.jpg.b3dc6e1ea3c1631bfa47b62235ae0706.jpg20241006_112158.thumb.jpg.08107dd6fb0994e716a91bbb563c126b.jpg

Quindi si arriva alla quello che rimane della chiesa di San Andrea, il campanile e qualche rudere

 20241006_112953.thumb.jpg.cbe548be50287f20b7d71853a89df8f5.jpg20241006_112823.thumb.jpg.bbddc92a59cae47043d29d5f31748a6a.jpg20241006_112752.thumb.jpg.c2a3efb6e7217f36b6cc4d4567079c39.jpg20241006_112731.thumb.jpg.e0f19fe77d7a11c682005acf6fe5be71.jpg

Pochi metri più avanti troviamo la casa del Guerriero e del Poeta, sede della prima scuola di grammatica, il nome è dato dai due personaggi visibili al primo piano che indossano i corpicapo tipici (quello di Dante e Averso dell'Anguillara), in questo palazzo Ser Paolo Sasso insegnava Sera Paolo Sassi, che sarà successivamente l'insegnante di grammatica di Macchiavelli.

20241006_113036.thumb.jpg.c3630599162d19ce415cf5178b820c47.jpg20241006_113028.thumb.jpg.9655353c58ebdcb1bd4cc5182912d459.jpg

Si arriva quindi ai Torrioni, in realtà è un complesso diffensivo eretto nel medioevo dai prefetti di Vico

20241006_113838.thumb.jpg.6d66c8f2c287585a1129c2419be5a895.jpg

Ed ecco il pezzo forte della visita il Duomo

20241006_114419.thumb.jpg.acc47e112ff7e52576ac533ea170d471.jpg

20241006_113919.thumb.jpg.143a287363ab2e1dc17e88d282e21ae3.jpg20241006_113907.thumb.jpg.6d6ac2b7b3571ec2d50579229a4a1bba.jpg20241006_114247.thumb.jpg.3c5cd91f2b05fa0e457331a2047ddf6a.jpg20241006_114232.thumb.jpg.fd8b755fd521c6efc3827acb5490ae37.jpg20241006_114219.thumb.jpg.44b5f040cd0e863efd190a446e5f0a8c.jpg20241006_114159.thumb.jpg.c05093da1db8c9e4d9799f27507aa235.jpg20241006_114153.thumb.jpg.3b9a169695bb3468b64eb10a9ff40ab5.jpg

Fuori dal Duomo ci aspetta la Fontana degli Unicorni, che è leggermente diversa rispetto all'originale per l'aggiunta di alcuni gradoni che ne hanno cambiano la fisionomia, purtroppo necessari perchè la piazza venne bombardata in periodo di guerra e tutta la piazza sprofondò di diversi metri

20241006_114729.thumb.jpg.98f7cfa8030aa9d1a34909f0d6664524.jpg20241006_114709.thumb.jpg.86a10d461b2487dcbaca1584d45b8a85.jpg

Qualche Mauro di troppo

20241006_114613.thumb.jpg.c9ce30f5219b4067d3befa87250756fb.jpg20241006_114536.thumb.jpg.445a4c41f1eedfb81ee80ebbba87fadf.jpg

Mentre io mi assento un attimo, Mauretto si siede sulla vespetta ad aspettarmi

20241006_121913.thumb.jpg.6eddc9a9932e62c5a24168c7f927ef03.jpg20241006_121909.thumb.jpg.5abbb7012fbe26c10168abed3c6115fa.jpg20241006_121905.thumb.jpg.18b57d40a8c2837593486aa50cdc5e2d.jpg

E ora di andare a pranzo, la fame si fa sentire e quindi via per il ristorante la Contrada

20241006_124441.thumb.jpg.cd9de0779a01602341e5eb4079c0f8b1.jpg20241006_124424.thumb.jpg.6b9713a5a172de69db3a317c6bd7b8d6.jpg
20241006_125211.thumb.jpg.cb8018d5c4e9d9487c6d1fe4d6e16aa9.jpg20241006_130529.thumb.jpg.fe9e3cca3dd28c20469d516c97c244ba.jpg20241006_130522b.thumb.jpg.200b1643cb5691b06134a4155f367ab6.jpg20241006_132147.thumb.jpg.e47b7f4523e08ba6c6d819b388f1e949.jpg20241006_132142b.thumb.jpg.161e19d9ecd48eca6d00adbffe6fb76e.jpg20241006_134518b.thumb.jpg.3f0a0e4538eafcc6f3575707530b15d2.jpg20241006_134522.thumb.jpg.4ba94482f995310663842d7781ab680d.jpg20241006_140321.thumb.jpg.d90e7a2486e4de141bc844b66951dcdc.jpg

Faccia soddisfatta

20241006_140639.thumb.jpg.8cbc36c3c88f9b65497bc8ad7179361b.jpg

Quindi per finire la giornata veloce giro sul lago di Vico

20241006_145710.thumb.jpg.c8b02386f132de5516ee94e4ead0b7e0.jpg

20241006_145411.thumb.jpg.6fe7d66ad79bc0fd1c024017811fd29e.jpg20241006_145407.thumb.jpg.4d0f67e89357d27266eea56a60c6b8ec.jpg
20241006_145551.thumb.jpg.89831e9842387a17b4b2d04a33a49eab.jpg20241006_145642.thumb.jpg.bd8e5b170a03c5bf3e6e426200a3299d.jpg20241006_145833.thumb.jpg.6a764d31793c2aaa9e043830143a6466.jpg

 

 

 

  • Like 1
Inviato

Bellissimo giro !!

Tutte cose molto particolari e interessanti.

Magari se cercavate ancora un po' trovavate anche Mengoni!

Ciao Ranacce!!!

Pino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...