Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Problema LX 50 4t 4v zero potenza


Recommended Posts

Inviato

Buonasera, mi sono appena iscritto al forum e già mi serve il vostro aiuto, sulla lx 50 4t 4v di mia figlia ho montato un Multivar 200 e una marmitta tecnigas gp4, fino a qui tutto andava abbastanza bene a parte la scarsa potenza soprattutto in salita, ma quello lo prevedevo da un 4tempi. Il problema vero si è presentato oggi quando ho montato un getto del massimo da 78 al carburatore, la moto si accende senza problemi ma non cammina, o meglio, sul cavalletto sale bene di giri, ma appena sforza  perde completamente potenza tanto da non muoversi, basta fare un po’ di forza con i piedi sull’asfalto per farla fermare. Ho riprovato a mettere il vecchio getto ma il problema rimane. Ora non ho idea di cosa controllare. Confido in voi

Inviato

Ricontrolla trasmissione che non ci siano anomalie. Controlla tutti i tubetti carburatore (soprattutto depressione membrana)

Inviato

Effettivamente la trasmissione è la prima cosa a cui ho pensato, oggi smonto e ricontrollo, la membrana non l’ho neanche aperta ma effettivamente i sintomi sarebbero quelli…. Dal carburatore escono due coppie di fili elettrici, uno che si innesta nella parte superiore che credo sia l’aria automatica e uno che entra in una specie di sonda nella parte sotto, il filo di questa era evidente rovinato e giuntato in più punti, ma non so a cosa serva, può essere che mi dia problemi? Mi sapete dire a cosa serve?

Inviato

Ho pensato anche al collettore crepato… oggi controllo anche quello poi aggiorno il post, se ci fossero altre idee sbizzarritevi che verifico

Inviato

Quella specie di sonda nel carburatore, dovrebbe essere il riscaldatore. Ovvero una piccola resistenza che scalda la vaschetta per evitare che la benzina congeli. Funziona normalmente anche se lo stacchi, ma se va in corto fa saltare il fusibile. 

Inviato

Ok ho smontato la membrana e mi sembrava in ottime condizioni, ho comunque unto di grasso la sede esterna che dovrebbe fare tenuta, nel frattempo ho notato due crepe sul collettore, non enormi, le ho tappate con uno strato di colla per plastica ed ora aspetto che asciughi, ne ho comunque ordinato uno nuovo. voglio andare per esclusione, se non cambia nulla domani riapro la trasmissione.

Inviato

Purtroppo i rattoppi al collettore di aspirazione non hanno funzionato, la vespa sembra andare bene alla prima accelerata poi cala potenza. Ora aspetto il collettore nuovo ma rimango fermo senza soluzione

Inviato

Aggiornamento, ho provato e riprovato a montare e smontare tutto, senza risultato, ora ho provato a rimettere la marmitta originale…. Sembra andare, a sto punto se effettivamente va potrebbero essere i rulli troppo pesanti per la tecnigas, al momento ho i rulli in dotazione con il Multivar che dovrebbero essere da 6.5 o 6.1, che rulli dovrei mettere quindi con la tecnigas? Quanto più leggero?

Inviato

Compra dei rulli da 4,8/5 g e prova con quelli. Se dovessero essere troppo leggeri, mettine 3 e 3 di quelli in dotazione con multivar. Se hai voglia e tempo, fai delle prove con marmitta originale e poi con tecnigas con rulli giusti. Se non c'è un discorso estetico che ti fa propendere per la marmitta aftermarket, credo che l'originale sia più performante. 

Inviato

Beh ormai la marmitta l’ho comprata, se riesco ad ottimizzarla bene altrimenti terrò l’originale. Il vero problema è la velocità imbarazzante che lo scooter ha in salita… e io abito in montagna. Troppo lento. Per questo le sto provando piano piano tutte. 

Inviato

Compra una vespa 2t rubata e saldaci numero di telaio della tua.

A parte gli scherzi, in salita non ci puoi fare niente. Il 4t avrà 2/3cv... Il 2t il doppio

Inviato

Mi sa che alla fine dovrò mettere un 80 con il suo albero…. Ma invece uno swipe di un blocco completo di un 125? Ci starebbe?

Inviato

Non sarà certo plug and play... Io lo feci su un quarz, mettendo un motore di un exagon. La scocca è la stessa ma cambia il braccio oscillante che lo ancora al telaio, in più devi adattare l'impianto elettrico. Si può fare? Si se ci perdi tempo e un po' di soldi tu, altrimenti un professionista ti chiederà giustamente un bel po' di soldi...

È più semplice con un motore 50 2t

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...