Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Buongiorno. Devo verniciare il fianchetto di una Vespa GTS 300 SuperSport. 
E' nero opaco e volevo sapere se necessitasse un carrozziere specifico oppure no. 
Inoltre avete idea più o meno di che prezzo possa avere? Ovviamente lo porto già smontato
Grazie!

Inviato

Per fare un buon lavoro, visto che è , ne più ne meno, un pezzo di carrozzeria, necessità di un verniciatore/carrozziere.

Il colore opaco ha un prezzo maggiore rispetto al classico colore lucido...un po' come il metallizzato.

Io mi informai per verniciare totalmente un GTS Super sport che poi non acquistai, colore grigio opaco....800€ , ma portata a pezzi e già carreggiata. Se fatta di altro colore, ess bianco, 650€.

Un pezzetto come quello da foto, potrebbe richiedere un bel cinquantone.

Parere mio, ovviamente.

 

Inviato

Se per carrozziere specifico, intendi un carrozziere con competenze particolari, non direi proprio, basti pensare ad ess alle Audi , Mercedes nere o grigio opache che vengono normalmente riverniciate dalla maggior parte dei carrozzieri.

Inviato

Ciao, grazie per la risposta! Il pezzo si è esattamente quello. 
Pensavo molto di più di 50 quindi andrebbe più che bene (nella mia idea il costo derivava più dall'acquisto del colore e dalla preparazione più che dalla dimensione del pezzo).
Tra l'altro avevo anche comprato un kit spray per farlo da casa ma non ci ho mai provato perchè immagino verrebbe una schifezza.
Faccio un giro di telefonate per sentire i prezzi allora, grazie ancora

Inviato

.....forse hai ragione, magari ti " sparano" un centone, ma un giretto da un paio di carrozziere ti darà la risposta.

Il carrozziere a cui mi rivolgo è un conoscente, di cui mi servo da oltre 25 anni, per cui i prezzi che mi fa ( se lavori piccoli vuole poco o nulla) sono abbastanza onesti.

Inviato

Il colore è sempre il nero, solo il lucido che viene dato non è lucido ma appunto opaco, il costo varia molto dalla manodopera, dalla zona in cui viene fatto, Roma costerà di più rispetto che so a Monterotondo. Comunque il pezzo è piccolo non penso possano chiedere tanto

Inviato

Ho provato 5 carrozzieri oggi e nessuno che verniciava una parte così piccola. Qualcuno conosce un carrozziere moto nei dintorni di Milano? Grazie

Inviato

Ma se è un pezzo piccolo potresti provare con il fai da te, ci sono vari siti che ti mandano la bomboletta del colore esatto, certo ovviamente colore nuovo su un colore vecchio si noterà, ma se il carrozziere non sfuma o non fa fare il colore con il tintometro, avresti comunque lo stesso problema, al massimo puoi provare a sfumare leggermente. Alla fine il costo di una bomboletta e, se non è a lucido diretto, del trasparente lucido stai intorno ai 25 euro anche meno.

Inviato

Ciao! Ho provato con il fai da te con la bomboletta e il colore effettivamente è venuto bene. Il problema è la finitura, diciamo che la moto è un opaco liscio mentre a me è venuto come se fosse pieno di glitter sopra... 
Dici che anche portandolo da un carrozziere vero avrei lo stesso problema? E' che ho provato a cercare il pezzo già verniciato online ma non si trova nulla...

Inviato

Sicuramente no...se un carrozziere non riesce a fare una finitura opaca, liscia, è meglio che cambi lavoro.

 

Inviato

Le vernici opache per carrozzeria, sono vernici, che, invece di riflettere la luce, la assorbono, in quanto contengono silicati, che originano dei micropori...da qui la sensazione vellutata al tocco. 

La finitura, una volta applicata, viene protetta con un trasparente opaco, che non ottura la micro porosità .

Tali vernici e trasparenti, vengono applicate come una normalissima vernice da carrozzeria...purtroppo il costo del materiale è più alto e, per effettuare una ripresa, bisogna sfumare una superficie più ampia....da qui il costo finale maggiore.....ovviamente non è questo il caso del pezzo vespa in questione...pezzo singolo, non direttamente a contatto con la " pancia" della vespa.

Verniciare a bomboletta non potrà mai e poi mai dare un risultato anche solo lontanamente simile a quello  ottenuto con una pistola , specie se professionale e utilizzata da , appunto, un professionista, sia a livello di qualità che di resistenza.

Se possiedi compressore e pistola o hai qualche conoscente che possiedono l'accoppiata, si potrebbe provare con il fai da te...il costo si "limiterebbe" alla vernice ( 1 hg basta....sempre vendano una quantità così esigua), al diluente e al trasparente ...ma qui purtroppo sorgono i problemi, in quanto raramente chi vende vernici da carrozzeria vende 1 hg di trasparente, lucido o opaco che sia....le confezioni sono almeno  da 1 kg. 

Come si capisce,  in questo caso il costo si alzerebbe molto, per cui bisogna essere fortemente motivati ed in grado di fare il lavoro.

Come consiglio ti posso dire di  continuare la ricerca di una carrozzeria disposta a farti il pezzo....alla fine la spesa finale è la stessa rispetto a quella del fai da te " professionale".

....in ultima analisi, se proprio si vuole fare da soli, spendendo il giusto, è necessario utilizzare una bomboletta creata da colorificio professionale ( qui da me, ci sono almeno due colorifici che caricano bombolette con  vernice da carrozzeria ) e bomboletta  trasparente opaca specifica per carrozzeria.

Agitare bene le bombolette, applicare la vernice  con passate leggere , senza mai fermarsi, in maniera da evitare colature e poi applicare il trasparente specifico.

Buona continuazione 😉

 

 

 

Inviato

Grazie per la risposta esauriente... direi che mi conviene trovare un carrozziere. Settimana prossima continuo la ricerca!

Inviato

Libellula come senza mai fermarsi? Devi dare una mano a circa trenta cm leggera poco coprente, ti fermi fai asciugare e poi un'altra mano, se non ti fermi mai iniziano le colature per la troppa vernice sovrapposta

Inviato

 

Bisogna ricoprire di vernice il pezzo con  uno strato leggero di vernice in un'unica soluzione, facendo scorrere la pistola, senza soffermarsi.

Dopo la prima mano, fare asciugare, attendere 10-15 Min ( la vernice alla nitro asciuga velocemente) e ripartire con la seconda mano....una terza se serve.

Se si spruzza e poi ci si ferma, poi si riparte e ci si ferma, e poi ancora, si creano degli aloni difficilmente riparabili, senza parlare poi di accumuli di vernice dovuti dallo "start e stop" continuo.

Ho scritto un papiro, ma avevo scritto un'inesattezza....grazie per avermelo fatto notare.

Sorry.

Ahhh...temperatura bassa e umidità sono nemici della verniciatura a spruzzo.

 

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...