Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Cinghia nuova e prestazioni


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

ho fatto sostituire cinghia e rulli alla mia GTS250 (70.000km) da officina Piaggio, con ricambi originali.

Ho notato che il regime di rotazione in proporzione alla velocità è più alto: sembra quasi che la frizione slitti più del dovuto, specie in partenza.

Può essere un adattamento dei componenti nuovi?

Inviato

Potrebbe essere, anche se non ne comprendo la ragione se non per un errore...

Inviato

Non conosco il tuo meccanico e non mi permetto di giudicare, però in generale, purtroppo il pressappochismo la fa da padrone, e direi che è peggio dello sbagliare... Visto che la differenza di grammatura tra un modello e un altro di gt/gts è minima, potrebbe essere che in casa tiene solo un tipo di peso e lo monta indifferentemente, oppure gli era rimasto solo quello e... Va bene così...😕

Inviato
Il 20/4/2024 at 08:33, Tony65 dice:

Ciao a tutti,

ho fatto sostituire cinghia e rulli alla mia GTS250 (70.000km) da officina Piaggio, con ricambi originali.

Ho notato che il regime di rotazione in proporzione alla velocità è più alto: sembra quasi che la frizione slitti più del dovuto, specie in partenza.

Può essere un adattamento dei componenti nuovi?

In genere la cinghia nuova provoca proprio un effetto contrario a quello che dici, visto che una cinghia consumata avendo uno spessore minore tende ad accorciare un poco i rapporti. Difficile anche che il meccanico abbia montato rulli più leggeri visto che la 250 monta già rulli da 21x17 da 11 g e per montarne di più leggeri bisognerebbe mettere i rulli della 150 che però hanno una misura diversa. Se invece avesse montato i rulli della 300 avresti un regime di rotazione più basso a parità di velocità, cioè l'opposto di quello che ti succede.

A questo punto l'unica ipotesi è che il montaggio sia stato fatto male, ad esempio non sia stato serrato correttemente il variatore o il gruppo frizione. Però anche qui generalmente i meccanici vanno di pistola pneumatica e di solito il problema è l'opposto, cioè che stringono troppo con il rischio di sbragare il tutto.

In sintesi, non saprei che dirti...

Inviato (modificato)

Se non sbaglio, piaggio ha in listino anche quelli da 10,7gr per i runner 4t 200cc

Bisognerebbe smontare per capire cosa c'è dentro. Quando ho preso l'LX, ho trovato dentro 3 rulli da 5gr e altri 3 da 6,5gr. Vespa che la precedente proprietaria aveva portato da un ufficiale piaggio per un controllo e una sistemata generale, tant'è che l'ho vista e provata proprio in officina. Mi ero accorto che era un po fiacca e avevo chiesto (dato che non pagavo io) di controllare e sostituire i rulli, perché sicuramente non erano i suoi. Quando due giorni dopo la vecchia proprietaria mi ha consegnato la Vespa, aveva stampato un sorriso a 52 denti, perché secondo lei la vespa era un fulmine e con una ripresa spettacolare. :D 

Modificato da Docmi

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...