Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Gonfia e ripara gomme


Recommended Posts

Inviato

Buongiorno a tutti, volevo chiedere se qualcuno ha mai tenuto la bomboletta gonfia e ripara gomme nel vano sotto la sella della gts, vorrei portarmelo dietro per sicurezza, visto che devo affrontare un bel giro di circa 300 km, è sicuro riporlo li sotto visto quanto scalda? Grazie per le info

Inviato

Ce l'ho anch'io, ma mai messa. Scalderebbe troppo e come minimo perderebbe del gas, se non anche parte del liquido... Visto che presumo tu non abbia bauletto, prova a studiarti qualcosa per agganciarla al cavalletto laterale... Nastro americano, fascette da elettricista... Inventa...

Inviato

Io ce l ho nel vano sottosella...che scalda ma finora pare integra...la.bomboletta dico...

poi in caso di bisogno che ne so se funziona.

Inviato
2 minuti fa, lizard dice:

Io ce l ho nel vano sottosella...che scalda ma finora pare integra...la.bomboletta dico...

poi in caso di bisogno che ne so se funziona.

Ciao, lo tieni nel sotto sella sporadicamente oppure sempre? 

Inviato

ciao, io lo tengo sempre, ma ho anche il compressore, kit ripara tubeless con il mastice nel vano portaguanti anteriore. Sto studiando un vano stagno da mettere sotto scocca x non far cuocere il mastice... altre idee ?

 

Inviato

L'ho tenuta per quasi 10 anni, nel porta oggetti anteriore, quando avevo l'er4. 

Mai usata. Sull'LX ho deciso di non metterla, ed ovviamente ho bucato due voltet nel giro di pochi mesi.. 

Ho sempre il compressore della Xiaomi e il kit con il mastice, che consiglio. Sono quasi due anni che la mia gomma posteriore é stata riparata due volte. Lo metto nel bauletto posteriore perché il sottosella scalda troppo. 

Inviato

Buonasera, io non lo so se in fase di collaudo   le han provate su strade buone ( immagino magari qualche buca ogni tanto..) oppure le han sollecitate per bene ,considerando per esempio che da Roma in giù, la bomboletta non viene sollecitata ogni tanto, ma è un continuo sbattere (non so se mi sono spiegato) .. 

Comunque per tratti brevi la tenevo pure io sotto la sella ma non senza preoccupazione, sia per motivi che il motore scalda e sia perché come già detto è un continuo   tagadà (la "giostra insomma") A metterla,o meglio fissarla con fascette e simili, sempre per via delle buche non mi fiderei troppo (e in ogni caso dove la metti?) putacaso si rompe l'affare che la mantiene ,vattelappesca come va a finire...

Ad oggi per tratti brevi non la porto, ma quando faccio qualche viaggio la metto nello zaino a tracolla ,ma mi secca poiché è più piacevole guidare libero, però mi fa stare più tranquillo. (un conto sono le botte che piglia stando sotto la sella o comunque attaccata al veicolo, un altro conto è nello zaino, attutisce sicuramente) 👋

Inviato
1 ora fa, penguinsab711 dice:

Buonasera, io non lo so se in fase di collaudo   le han provate su strade buone ( immagino magari qualche buca ogni tanto..) oppure le han sollecitate per bene ,considerando per esempio che da Roma in giù, la bomboletta non viene sollecitata ogni tanto, ma è un continuo sbattere (non so se mi sono spiegato) .. 

Comunque per tratti brevi la tenevo pure io sotto la sella ma non senza preoccupazione, sia per motivi che il motore scalda e sia perché come già detto è un continuo   tagadà (la "giostra insomma") A metterla,o meglio fissarla con fascette e simili, sempre per via delle buche non mi fiderei troppo (e in ogni caso dove la metti?) putacaso si rompe l'affare che la mantiene ,vattelappesca come va a finire...

Ad oggi per tratti brevi non la porto, ma quando faccio qualche viaggio la metto nello zaino a tracolla ,ma mi secca poiché è più piacevole guidare libero, però mi fa stare più tranquillo. (un conto sono le botte che piglia stando sotto la sella o comunque attaccata al veicolo, un altro conto è nello zaino, attutisce sicuramente) 👋

Gita al lago del Turano Rieti, 300 km circa a\r bomboletta tenuta sotto la sella sopra un letto di stracci che hanno attutito sia il calore che i sobbalzi della strada, bomboletta leggermente calda ma niente di che, test superato

IMG_20240416_122653.jpg

Inviato (modificato)

Io ne avevo una per moto nel sottosella, dal 2006, quando ho comprato la GTS, 1 mese fa, dovevo tirare fuori dalla serra le piante che d'inverno vanno messe al riapro dalle intemperie, ho preso il carrello portapacchi e aveva una ruota sgonfia, l'ho gonfiata ma, dopo pochi minuti era di nuovo sgonfia, allora ho preso la bomboletta dal sottosella della GTS (con ben 18 anni) e l'ho usata per il carrello... la gomma è ancora gonfia... e ora la GTS ha una bomboletta nuova.

Modificato da DartVOL
  • Thanks 1
Inviato

Già che dopo 18 anni non si sia seccato il prodotto o abbia perso pressione il gas mi sembra un gran risultato, considerando inoltre che è stata in un vano sella rende la cosa epica. Sarà che le normative euro 2 o 3 erano più blande ad emissioni (e di conseguenza temperature dei gas di scarico) però la mia euro 4 (5 ready) sotto il vano sella va bene oltre i 50° indicati da arexon per il gonfia e ripara. Ho un mazzo di chiavi che lascio lì dentro e dopo che faccio un giro di una mezz'ora si fa quasi fatica a tenerle in mano da quanto si sono scaldate.

Inviato

Più o meno la situazione del mio sottosella (la 250 è Euro 3, catalitica, con sonda lambda e credo abbia lo stesso scarico di tutte le altre a seguire) è la stessa.

Secca no perché ogni tanto provavo ad agitarla e si sentiva il liquido all'interno, pensavo, in realtà, non fosse più efficace, invece...

Inviato

Tra 20 anni ti saprò dire se quello nuovo sarà ancora efficace... 😁  ma, credo che i gas usati 20 anni fa non fossero gli stessi che si usano oggi.

  • Haha 1
Inviato

DartVOL consideriamo sicuramente la qualità del prodotto, un conto è spendere da "io no capire" e un altra cosa è prendere prodotti di aziende affidabili.  (Per conto mio non ci entro proprio in certi 'negozi' ,pure se lo tenessero migliore..) 

  • Like 1
Inviato
При сильном затоплении водой следует немедленно разобрать пол из ламината, дабы предотвратить впитывание панелями влаги. Ламинат имеет защитный слой с двух сторон панели, однако же, его торцы не всегда бывают надежно защищены от влаги. Именно поэтому рекомендуется использовать герметик для пола при укладке покрытия. Он не склеивает соседние панели, но предохраняет торцы от воздействия сырости

[url=https://zabudovnik.kr.ua/]zabudovnik[/url]

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...