Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Problema indicatore temperatura gts 300 2010


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, ho da poco acquistato una gts 300 del 2010, e siccome la vecchia proprietaria aveva bruciato la guarnizione delle testa ho rifatto il motore, ma il problema che ho riscontrato è l’indicatore della temperatura che non segna in modo corretto, ho sostituito il sensore dell’acqua e pulito tutti gli spinotti e attacchi con wd e pulitore contatti ma nulla…anche lasciandola in moto non segna come si deve…è una volta spenta la lancetta scende di poco ma rimane comunque leggermente alzata…con il tester ho controllato l’integrità del filo che porta dal sensore al display ed è ok…se stacco il sensore della temperatura la ventola parte e quindi funziona correttamente..cosa posso fare a questo punto?

Inviato

Potrebbe essere che abbiano smontato la strumentazione e al momento si reinserire le lancette le abbiano messe male.

Inviato

Per quello basta confrontarlo con il dato che ti restituisce un GPS, una qualsiasi applicazione di velocità. 

Più che altro quella del carburante è ok?

Quella della temperatura, a prescindere dal suo valore iniziale (che potrebbe essere falsato se non inserita al posto giusto), quando il motore si scalda e arriva ad attaccare la ventola, percorre la giusta ampiezza?

 

Inviato

per quanto riguarda  l’indicatore di velocità e benzina tutto ok…ma la temperatura non ci siamo proprio…accendo il quadro e si alza di circa 2 tacche…la lascio in moto ma nulla..non si sposta..e sinceramente non ho mai aspettato fino a che attacca la ventola…non vorrei rischiare, quindi ho provato con bollitore a sensore smontato..ma nulla

Inviato

Nell'impianto elettrico dei 50ini, se metti a massa il faston attaccato al bulbo, la temperatura arriva a fondo scala, quasi che il bulbo fungesse da "massa controllata" perdonami la bestemmia ma è per rendere l'idea. 

Fai una prova per vedere se noti qualcosa.

Inviato

Provato…arriva a fondo scala, oggi per sicurezza porto il contachilometri a controllare così cerchiamo di capire se è la strumentazione il problema oppure no

 

Inviato

se arriva a fondo scala vuol dire che molto probabilmente lo strumento è a posto e pertanto direi che la causa è da ricercarsi nel bulbo.

Inviato

Aggiornamento….il contachilometri è stato controllato, e l’indicatore della temperatura funziona…quindi il problema non so proprio dove sia….l’unico filo che non ho controllato è quello di colore giallo/ nero della presetta del quadro strumenti che non sono riuscito a capire dove va a finire(al bulbo non arriva il giallo/nero)….qualcuno ha per caso l’impianto elettrico completo così da capire dove cercare il guasto? Ps (Il bulbo è nuovo).

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...