Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

vespa 125 LX 2007: dove era collegato questo filo?


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

Sto cercando di fare partire questa vespa che si ingolfa una volta si e l'altra pure. Quindi ho cercato di smontare la candela (che sia maledetto il progettista della posizione della candela!), pulirla, grattarla un po' e rimontarla (ci ho messo quasi un'ora per un'operazione da 10 minuti (progettista: te possino!)).

Stavo per chiudere tutto, ma ho visto ballare un cavetto per i fatti suoi (foto: https://ibb.co/mTQ6Zr5 - https://ibb.co/prDF7gs). Sapete dove va collegato? Sempre che vada collegato da qualche parte...

Vi ringrazio in anticipo.

Tony

 

Inviato

Il cavo sembra quello della resistenza riscaldante. Però non capisco dalla foto l'esatto percorso che fanno i cavi che partono dal carburatore (andata/ritorno). Se quel cavo parte dal carburatore, dovrebbe andarsi a collegare sulla destra, dove c'è quella cuffia in gomma che ospita anche lo spinotto dell'aria automatica. 

Inviato
[url=https://tadalafilendy.com]cialis 5 mg canada pharmacy - High-speed inspection systems utilize advanced image recognition algorithms to detect subtle defects in medication packaging.[/url]
Inviato
Il 14/2/2024 at 21:14, Edicola9 dice:

Il cavo sembra quello della resistenza riscaldante. Però non capisco dalla foto l'esatto percorso che fanno i cavi che partono dal carburatore (andata/ritorno). Se quel cavo parte dal carburatore, dovrebbe andarsi a collegare sulla destra, dove c'è quella cuffia in gomma che ospita anche lo spinotto dell'aria automatica. 

Partiamo dal principio. La vespa in questione è l'ultimo modello a carburatore. 

Nel dettaglio, carburatore con TPS, pompa elettrica esterna e centralina con anticipo variabile. 

Dal carburatore parte il connettore aria automatica, quello del riscaldatore, e quello del TPS. 

Il cavo in questione è un connettore secondario del TPS. Anche nella mia è a penzoloni, sono anni che cerco di capire a cosa possa servire, ma non ho mai trovato info in merito. 

Anche la mia è rognosa. Per farla partire, ci vuole un filo di gas. A motore caldo, se la riaccendi dopo massimo due minuti, parte senza gas. A freddo, in genere dai due, tre giorni di fermo in su, parte al primo colpo e se dai gas si ingolfa. Ti accorgi che è fredda quando senti ronzare la pompa elettrica. Da un annetto a questa parte, quando sta ferma più di due settimane, mi ci vuole una carica intera della batteria per farla partire, comprese diverse spedivellate. Quando succede, la pompa benzina non ronza. Purtroppo quando mi capita, la vespa è a casa dove non ho spazio e attrezzi per poterci smanettare su. 

Sono anni che sto dietro a questi problema. Ho provato di tutto e speso parecchi soldi, ma niente da fare.  Dalle info che sono riuscito a recuperare, tutti i proprietari di questo modello, si lamentano per problemi simili. 

Un'altra particolarità e che non si capisce mai se l'aria automatica funziona oppure no. 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, Docmi dice:

Partiamo dal principio. La vespa in questione è l'ultimo modello a carburatore. 

Nel dettaglio, carburatore con TPS, pompa elettrica esterna e centralina con anticipo variabile. 

Dal carburatore parte il connettore aria automatica, quello del riscaldatore, e quello del TPS. 

Il cavo in questione è un connettore secondario del TPS. Anche nella mia è a penzoloni, sono anni che cerco di capire a cosa possa servire, ma non ho mai trovato info in merito. 

Anche la mia è rognosa. Per farla partire, ci vuole un filo di gas. A motore caldo, se la riaccendi dopo massimo due minuti, parte senza gas. A freddo, in genere dai due, tre giorni di fermo in su, parte al primo colpo e se dai gas si ingolfa. Ti accorgi che è fredda quando senti ronzare la pompa elettrica. Da un annetto a questa parte, quando sta ferma più di due settimane, mi ci vuole una carica intera della batteria per farla partire, comprese diverse spedivellate. Quando succede, la pompa benzina non ronza. Purtroppo quando mi capita, la vespa è a casa dove non ho spazio e attrezzi per poterci smanettare su. 

Sono anni che sto dietro a questi problema. Ho provato di tutto e speso parecchi soldi, ma niente da fare.  Dalle info che sono riuscito a recuperare, tutti i proprietari di questo modello, si lamentano per problemi simili. 

Un'altra particolarità e che non si capisce mai se l'aria automatica funziona oppure no. 

 

 

Grazie per le info.

Pensavo di aver preso un pacco comprando questa vespa usata, e la tua risposta me lo conferma. Peccato.

Ho provato a farla partire e, come dici tu, ci vuole sempre un filo di gas per avviarla a freddo.

Ho anche notato che, nel mio caso, quando la metto sul cavalletto centrale la ruota tocca terra. Difficile disingolfarla così. Ho risolto mettendo una piccola asse sotto il cavalletto centrale. Con la ruota libera è stato più semplice.

Una volta spurgata la benzina in eccesso parte con il solo pulsante senza gas, come dici tu.

Purtroppo la vespa la usa mia figlia, e queste sono operazioni che una ragazzina neo patentata non riuscirà mai a fare, soprattutto se si trova da sola per strada.

Peccato. Ultima volta che compro una vespa usata.

Ciao

Tony

Inviato (modificato)

Con la mia faccio cosi. Giro il quadro, se non sento la pompa, gas puntato e parte al primo colpo, se invece sento la pompa (quando è stata ferma qualche giorno) niente gas e parte (o meglio partiva sino ad un annetto fa) a primo colpo. Se punto il gas quando sento la pompa si ingolfa e non parte. 

Se svuoto la vaschetta, e di conseguenza la pompa la riempie, parte senza gas. 

Ho sostituito, carburatore completo, collettore con guarnizione, filtri, valvola s.a.s, tubi carburante, candele di diverse graduazioni e all'iridio. Sospettando che le mancasse un po d'aria, ho provato un collettore doppio, lasiando aperta una delle due entrate (ed effettivamente parte senza gas, ma ovviamente resta accelerata) ho provato senza filtro, senza scatola del filtro, senza copertura, con filtro malossi. Ho preso un kit di getti per carburatore e una pompa benzina nuova, ma non ho ancora provato. Ho anche un additivo per aumentare gli ottani, perché mi diceva un possessore con lo stesso modello che con la 100 ottani partiva meglio, ma non l'ho mai provato. 

Ci sono diverse discussioni dove mi lamento del problema e cerco info, ma purtroppo questa versione non è molto diffusa. 

Nel mio caso, per l'utilizzo normale riesco a gestirla senza problemi, peccato che viaggiano spesso all'estero, i fermi da più di un mese sono per me la norma. 

Purtroppo la versione 2007 come la nostra è rognosa. Ho avuto per 20 anni un'et4 ed è sempre andata bene 

Modificato da Docmi
Inviato

Dimenticavo, per la candela ci vuola la sua chiave corta che aiuta. Nel mio caso è più problematico rimontarla, tant'è che non la smonto mai. 

Inviato
2 minuti fa, Docmi dice:

Dimenticavo, per la candela ci vuola la sua chiave corta che aiuta. Nel mio caso è più problematico rimontarla, tant'è che non la smonto mai. 

Ho quella chiave, ci sta al millimetro. Ma per me che ho le mani grosse è stato un delirio.

Tony

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...