Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Problema spia freccie su GTS 300 del 2013


Recommended Posts

Inviato (modificato)

Buongiorno, ieri ho provveduto a sostituire la lampada H4 del faro anteriore della mia vespa GTS 300 i.e. Super del 2013 poichè si era bruciato l'abbagliante.

Tutto è filato liscio, ma questa mattina quando ho usato la Vespa mi sono accorto che la spia verde delle freccie posta sul cruscotto non funziona più.

Le freccie quando azionate funzionano perfettamente, il problema è solo della spia verde che non funziona più.

Ovviamente non può trattarsi di una coincidenza.

Evidentemente nell'aprire e richiudere le plastiche è successo qualcosa.

Cosa mi consigliate?

Potrebbe essere semplicemente la lampadina, nel caso che lampadine monta?

Grazie

Modificato da PALMIRO
Inviato

Magari si è fulminata la lampadina o si è staccato un filo.

Le lampadine dovrebbero essere le classiche a led tipo questa, che vende ad esempio emporio dello scooter

Risultati immagini per lampadine cruscotto vespa gts

Inviato

Intanto grazie per la risposta.

Il prossimo fine settimana dedicherò altro tempo alla Vespa per cercare di ripristinare il corretto funzionamento della spia delle freccie.

Prima, per sicurezza, darò un'occhiata a tutti i fusibili anche se dubito fortemente centrino qualcosa, poi procederò a riaprire nuovamente le plastiche (dopo aver smontato parabrezza, specchi e plastiche coprispecchi, logo piaggio e scudettino frontale) e cercherò di arrivare alle lampadine sperando sia quello il problema...perchè di fili "liberi"  lì ce ne sono pochi, ci sono molti spinotti e jack vari che però io non ho toccato.

Potrebbe sennò trattarsi di un falso contatto.

Secondo me le lampadine non sono a led, ma a filamento...quelle "tuttovetro" attacco T5 12V 2,3W, quelle da cruscotto per capirci..

Se qualcuno delle lampadine sapesse dirmi qualcosa di sicuro gli sarei grato perchè vorrei averla già a portata di mano quando procederò ad aprire la Vespa..

Grazie ancora

Inviato

Sulla 250 c'è un solo fusibile che protegge tutto il cruscotto quindi se fosse quello non funzionerebbe alcuna spia, non solo quella delle frecce. Non so se è la stessa cosa anche sulla 300 ma penso proprio di si.

Potrebbe essere lo spinotto multipoli che muovendo il quadro strumenti si è un pò allentato e fa un falso contatto.

Per le lampadine non ti so dire, se fosse la 250 potrebbero essere quelle a filamento che dici tu visto che le spie sono più "old style". Sulla 300 però potrebbero anche essere a LED.

Piuttosto il problema potrebbe essere raggiungere la lampadina da cambiare visto che se  ben ricordo non sono facilmente accessibili dal retro del cruscotto. 

Facci sapere come risolvi.

Inviato
2 ore fa, Tristano dice:

Piuttosto il problema potrebbe essere raggiungere la lampadina da cambiare visto che se  ben ricordo non sono facilmente accessibili dal retro del cruscotto.

Verissimo. Spero che una volta aperto le plastiche sia possibile, rimuovendo qualche vite, togliere il coperchio posteriore bianco della strumentazione ed accedere finalmente al retro dove ci sono le lampade e i vari spinotti.

retro.JPG

Inviato

No dai, dalla foto che hai messo sembra una cosa fattibile, sicuramente la copertura bianca è tenuta da viti e una volta raggiunta la scheda la sostituzione dovrebbe essere agevole.visto che ci sono tutti gli spinottini.

Inviato

Non ho ben capito, ma le lampade sono dietro ai coperchietti neri che si vedono in foto, non dovete scoppiare il cruscotto.

Inviato
10 ore fa, xericos dice:

Non ho ben capito, ma le lampade sono dietro ai coperchietti neri che si vedono in foto, non dovete scoppiare il cruscotto.

Si, hai ragione, ma per raggiungere il retro del quadro con i coperchietti neri e le relative lampadine bisogna prima smontare la plastica bianca di protezione che è assicurata al telaio credo con 4 viti?

  • Haha 1
Inviato
9 ore fa, manopola dice:

Sono delle comuni lampadine T5

si, ma T5 a filamento da 1,2W, T5 a filamento da 2,3 W o T5 a led?

Inviato

una volta raggiunto il retro del quadro (per cambiare la lampada delle frecce) non è necessario smontare il cruscotto ma solo sfilare "i coperchietti neri".

Inviato (modificato)
44 minuti fa, manopola dice:

una volta raggiunto il retro del quadro (per cambiare la lampada delle frecce) non è necessario smontare il cruscotto ma solo sfilare "i coperchietti neri".

Perfetto. Nel fine settimana farò il lavoro. Grazie Manopola.

Volevo avere la certezza del tipo di lampadina da procurarmi in modo da poter poi richiudere subito la Vespa, anche perchè nel fine settimana i negozi di ricambi auto e moto sono chiusi.

Ieri mi sono fermato nel più grande Centro Autorizzato Piaggio di Bologna, ma al magazzino ricambi non mi hanno saputo dire che lampadina occorre.

Mi è stato detto: "deve venire qui con la lampadina smontata come campione..." MAH?!

Modificato da PALMIRO
Inviato
35 minuti fa, PALMIRO dice:

 

Ieri mi sono fermato nel più grande Centro Autorizzato Piaggio di Bologna, ma al magazzino ricambi non mi hanno saputo dire che lampadina occorre.

Mi è stato detto: "deve venire qui con la lampadina smontata come campione..." MAH?!

Se è per questo il tipo di lampadina che serve non c'è scritto nemmeno nel Manuale di servizio, che è il manuale in dotazione ai concessionari. Io ho una copia di quello della 250 e il tipo di lampadina non c'è scritto da nessuna parte.

Inviato (modificato)
24 minuti fa, Tristano dice:

Se è per questo il tipo di lampadina che serve non c'è scritto nemmeno nel Manuale di servizio, che è il manuale in dotazione ai concessionari. Io ho una copia di quello della 250 e il tipo di lampadina non c'è scritto da nessuna parte.

Esatto Tristano, non c'è...

thumbnail.jpg

Modificato da PALMIRO
Inviato

Aggiornamento: non è la lampadina perchè ieri sera improvvisamente ha ricominciato a funzionare e a lampeggiare. Questa mattina metto in moto e non andava, poi a metà viaggio è ripartita e verso l'arrivo a destinazione nuovamente "out". Quindi temo trattasi di "falso contatto". Quindi aprirò le plastiche e??

 

Inviato

Volevo aggiornarvi che ho sistemato il problema aprendo le plastiche e pulendo i contatti della lampadina ("tutto vetro" - bulbo da 1,2 W) con uno spray pulisci contatti secco.

Adesso la Vespa è tornata ok e la spia delle freccie funziona perfettamente.

Allego anche la risposta di Piaggio che ho ricevuto poco fa...fuori tempo massimo, ma comunque apprezzo l'attenzione verso il cliente.

 

 

 

lampada.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...