Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

cambio olio freni gts 300 hpe 2019


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, per cambiare l'olio dei freni occore smontare il guscio copri fanale (e prima il parabrezza se presente) ? 

Grazie a tutti .

Inviato

Esatto, parabrezza, specchi e guscio. Fai molta attenzione a non fare entrare bolle nel circuito. Con ABS ci vuole la diagnostica dell'officina per essere sicuri di toglierle dal circuito ABS. La mia è stata assemblata ad agosto 20, controllato mese scorso ed era perfetto.

Inviato

Ok, grazie. Non sarò io a cimentarmi, volevo capire il lavoro del meccanico. Quando dici perfetto intendi il livello o la qualità del liquido (senza quindi umidità) che non necessita perciò di sostituzione? Grazie 

Inviato

Tutti e due, il colore era perfetto cosi come il livello. Per quest'ultimo tieni conto che ho sostituito dopo circa 8000 km (per upgrade prestazionale) le pastiglie di serie con delle sinterizzate ed ora queste ne hanno 13000.  Avendo un consumo inferiore a quelle organiche hanno sottratto un volume minimo all'olio in vaschetta.  

  • Thanks 1
  • 2 months later...
Inviato

Riprendo la discussione per chiedere quale olio più performante (cioè che non si surriscalda troppo nelle discese in montagna) si potrebbe utilizzare in sostituzione di quello standard , se non ha dei contro  e se ha senso metterlo mantenendo le pastiglie originali e tutto l'impianto frenante originale.

Grazie.   

Inviato

La differenza tra un olio dot3/4/5 sta non nella temperatura che raggiunge ma nel punto di ebollizione (quindi della temperatura alla quale si formano bolle di vapore che rendono inefficiente la pompata). Oramai le case consigliano tutte il dot4 in quanto è il migliore nel compromesso igroscopicità - punto di ebollizione. 

Teoricamente il dot5 appena montato resiste a qualche grado in più, ma dopo poco (dipende da tanti fattori, come la tenuta del coperchio pompa, clima, ecc.) Assorbe in fretta umidità e si degrada, diventando peggio di un dot4.

Tuttavia se all' impianto originale metti un buon dot4 nuovo di confezione, la vedo dura mandarlo in crisi... Si che sono leggero (65kg vestito) ma ho fatto delle discese a velocità che un padre di famiglia non dovrebbe (più) e l'impianto non mi ha mai mollato. (Rispetto ad ora, con impianto originale frenata più lunga e meno mordente ma mai corse a vuoto).

  • Thanks 1
Inviato
Quali sono i consigli migliori per l'acquisto di una Vespa usata? Sto cercando una Vespa usata e vorrei sapere quali sono i suggerimenti migliori per fare un acquisto sicuro e affidabile.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...