Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Consumo olio GTS 250


Recommended Posts

Inviato

Buongiorno.

La mia Vespa GTS 250 del 2008, con 25000 km sulle spalle, consuma circa 300 cc di olio motore ogni 1000 km di percorrenza. Praticamente ogni 4-5 pieni devo rabboccare l'olio, in caso contrario mi si accende la spia rossa di segnalazione ogni volta che faccia una tirata ad alta velocità.

Mi sembra un consumo un pò elevato, soprattutto tenendo conto del fatto che il motore sembra non avere problemi, non ci sono perdite visibili di alcun tipo e allo scarico non c'è presenza di fumo che possa far pensare ad un trafilaggio.

Qual'è il consumo di olio considerato normale per un motore come il QUASAR 250?

E' il caso che faccia fare un controllo al meccanico o è normale così?

 

Inviato

Per il consumo se fai tirate su autostrada ...."ci puo stare" anche se sono motori che Non. Consumano...il fatto della spia è più preoccupante , a spia non si accende se manca olio ...ma se non ce pressione a sufficienza...vero che se hai poco olio nel motore può  succedere che in salita o discesa per un attimo si può accendere  perché non "pesca "olio la pompa . Ogni 1000 km 1/4 d olio se fai tanta autostrada puo consumarlo....poi bisogna vedere che olio metti , marca e gradazione. Il livello lo controlli nel modo corretto? Svitando il tappo astina , pulire la stessa....rimetti astina  avvitandola , la sviti e controlli il.livello ,....il tutto con vespa in piano su cavalletto e dopo che siano passati almeno 5 minuti ...cosi che l olio si depositi sul fondo !!! PS ti avevo gia risposto oggi in messenger  ? O sei un altro??  

Inviato

L'olio lo controllo nel modo corretto e ogni volta ripristino il livello alla tacca superiore. L'olio è un 5w40 a base sintetica che compro al supermercato, di marca Rhutten.

La spia olio non si accende sempre ma da qualche lampeggio ogni volta che decellero dopo aver percorso un tratto a velocità sostenuta e solo quando il livello dell'olio è molto basso. Ma basta ripristinare il livello e non si accende più, quindi penso che il problema sia solo una questione di pescaggio.

Probabilmente dovrò controllare i livelli un po' più spesso.

Ps: non uso Messenger quindi non è con me che hai chattato

Inviato

Ciao,

ho alcuni amici con la Vespa GTS 250 ed anche loro mi dicono di consumi di olio di circa 200 cc ogni 1000 km, Sembra un po' una caratteristica di quel motore.

Come dice Walker52 però molto dipende dal tipo di utilizzo (tirate, età del veicolo, etc).

Aggiungo poi che usando lubrificanti di mediocre qualità il problema si può amplificare. Il lubrificante che usi non mi sembra perfettamente adatto alla Vespa in quanto:

  • Rhutten non commercializza lubrificanti per moto nella gradazione 5W40;
  • Il semisintetico Rhutten 4T 10W40 ha specifiche inferiori rispetto a quelle richieste da Piaggio (SJ anzichè SL);
  • Il marchio Rhutten è disponibile solo nella GDO ....  e probabilmente e di qualità inferiore ai marchi più noti (da un buon ricambista potresti spendere gli stessi soldi o poco più per un prodotto migliore).

Quindi come primo consiglio sarebbe quella di utilizzare un buon lubrificante con le giuste caratteristiche tecniche ed un indice di viscosità a caldo elevato.

  • Thanks 1
Inviato (modificato)

Ok....Tristano, non so ogni quanti km controlli l olio , per verificare se effettivamente hai un "eccessivo" consumo , consiglio di farlo per le prime volte ogni 500 km...e poi ogni 1000 km...per avere una piu chiara valutazione dell eventuale consumo. E decidere di conseguenza se ce effettivamente un consumo anomalo. ( ma non credo ) per olio bene gradazione e sintetico , la marca non la conosco !! Per "messenger " ok curiosita personale . 😉🙂 per  l olio suppongo sia questo, a memoria le caratteristiche vanno bene ...la marca non la conosco ! http://faidate.rhutten.com/shop/10-i-marchi-dello-shop/rhutten/olio-rhutten-5w-40-1l/

Modificato da walker52
Inviato

Si l'olio è proprio quello, non è specifico per moto ma è un olio sintetico con le caratteristiche richieste da Piaggio per la GTS. L'ho preso perché la prima volta che mi si  accesa la spia olio era domenica e quello era unico 5w40 che ho trovato al supermercato.

Al prossimo cambio olio metterò qualcosa di meglio, magari un 10w50 che mi han detto essere migliore per la GTS (vi risulta?).

  • 2 months later...
Inviato

Olio non adatto al motore quasar, troppo denso. Alla lunga si puo rovinare parti interne ...tipo paraolii guide valvole ...pattini catena..ecc. il 10w40..i piu sono semi sintetici, perciò per evitare consumi olio o rumori e usura di parti , io lo eviterei ...  

Inviato

Chiedevo perchè alla mia che ho comprato usata da un concessionario Honda hanno messo il semisintetico 10W-40. Tra 5000km metto il 5w 40 Motul

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...