Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Buonasera. Ho degli spezzoni di video che giro ogni tanto col cellulare, il fatto è che hanno come sottofondo musica riconducibile a chi l'ha creata.

Vorrei metterli su YouTube (in realtà già c'erano ma li ho rimossi apposta) senza incappare in problemi di copyright,qualcuno conosce la procedura corretta?  Sotto quale licenza compreso, grazie.

Inviato

in passato uno dei miei figli aveva pubblicato qualche video con musica, abbiamo visto che in automatico youtube riconosceva il brano e lo andava ad esplicitare nelle informazioni del video (nella voce mostra trascrizione o in altri casi sotto Altro).

Avevamo letto nelle norme del copyright che  se l'autore dei brani poteva o segnalare il video per la sua rimozione oppure chiedere a youtube di venir monetizzato per le visioni ricevute. In teoria youtube mettendo le mani avanti ti dice che devi avere prima l'autorizzazione  dall'artista... 

Guarda le norme copyright sul sito per vedere se è cambiato qualcosa...

  • Like 1
Inviato

Non attivare la monetizzazione e non dovesti aver problemi.

Al massimo te li blocca in automatico. Oltre allo sfondo si sente anche la tua voce?

  • Like 1
Inviato

Buonasera. In pratica sono spezzoni che solitamente durano tra i 30 secondi e il minuto (ma a quel che so io il copyright parte dopo il 7 secondo) dove questi video, col Mac gli tolgo l'audio (quindi la mia voce non si sente) e gli piazzo appunto delle musiche ,solitamente musica di pianoforte che comunque sono conosciute e credo sicuramente protette da diritti d'autore.

Quando li misi su face (poi cancellate) su una decina di video , su 8 face mi avvisava che in alcuni paese poteva essere che non si sentiva l'audio poiché Facebook non detiene i diritti in quel paese (quindi già face rilevava i brani) 

Info aggiuntive: su face non si riesce a mettere un video per esempio di 3 minuti con la musica ,poiché rileva il brano ,infatti ho un account su Vimeo dove questi problemi non li crea (ma anche li ho cancellato tutto. Il discorso è perché dovrei incappare in sanzioni? Per far vedere qualche video al prossimo? Non vale la pena..)  Però quello e torniamo in tema, quello che non capisco è come mai su YouTube ci sono migliaia di video, dove il video è "quello personale" cioè la gente mette cose proprie ,però con la musica ,dall'inizio alla fine di 'tot' compositore o tot' cantante. (infatti se cercate una canzone, oltre sul canale ufficiale la ritroverete ,con vari video diversi anche su canali di utenti privati. Boh

Inviato
15 ore fa, penguin-gts711 dice:

Buonasera. In pratica sono spezzoni che solitamente durano tra i 30 secondi e il minuto (ma a quel che so io il copyright parte dopo il 7 secondo) dove questi video, col Mac gli tolgo l'audio (quindi la mia voce non si sente) e gli piazzo appunto delle musiche ,solitamente musica di pianoforte che comunque sono conosciute e credo sicuramente protette da diritti d'autore.

 

Se non è necessario mettere "musica nota" per te, sappi che ci sono tantissimi brani free che puoi inserire nei tuoi video.

Li puoi scaricare direttamente da YouTube.

Se invece deve esserci proprio un brano famoso l'unica soluzione è lavorare con Final Cut (o iMovie) e aumentare la velocità di riproduzione/ambientazione e pregare Dio che l'algoritmo non te lo purghi. 

In ogni caso se non vuoi monetizzare non ci sono problemi.

Su Facebook il discorso cambia (ma non troppo) e te lo blocca anche se non monetizzi. 

Inviato
Il 26/9/2023 at 07:49, Edicola9 dice:

in passato uno dei miei figli aveva pubblicato qualche video con musica, abbiamo visto che in automatico youtube riconosceva il brano e lo andava ad esplicitare nelle informazioni del video (nella voce mostra trascrizione o in altri casi sotto Altro).

Avevamo letto nelle norme del copyright che  se l'autore dei brani poteva o segnalare il video per la sua rimozione oppure chiedere a youtube di venir monetizzato per le visioni ricevute. In teoria youtube mettendo le mani avanti ti dice che devi avere prima l'autorizzazione  dall'artista... 

Guarda le norme copyright sul sito per vedere se è cambiato qualcosa...

Due anni fa, ho caricato un video promozionale dell'azienda per cui lavoro e Youtube, pur non avendo un canale monetizzato, mi ha indicato che la monetizzazione andrà all'autore del brano che abbiamo inserito. Il video è stato prodotto da un'azienda esterna, per cui non so come si siano comportati da questo punto di vista. Non ci interessa monetizzare, per cui finché il video non viene eliminato, non ci siamo posti il problema. 

Inviato

Il discorso monetizzazione per il brano, può essere chiesto dall'autore a YouTube o in alternativa chiedere di rimuovere il video.

Inviato

Non si tratta di mettere il brano famoso (almeno non in quel senso) 

E' che le cose belle talvolta sono famose per cui ,la musica del pianoforte ,tagliata ad hoc e messa nel video (insomma tutto fatto a manina) parte da un preciso punto e finisce in un preciso punto così come anche il video non è stato creato e tagliato a caso..

Detto questo come e dove andare a vedere se il mio canale è impostato per la monetizzazione? (Così magari lo tolgo, tanto non mi hanno mai dato un centesimo 😂

Inviato
9 ore fa, penguin-gts711 dice:

capture-20230927-213043.png

Basta andare nella sezione YouTube Studio, clicchi sul video in questione e vedi se hai attivato o meno la monetizzazione. 

Inviato (modificato)

:D  Ma io ancora devo caricarli.. (Vorrei caricarli nel corretto modo, prima,non dopo la tirata di orecchie o peggio.)

Modificato da penguin-gts711
Inviato
14 ore fa, penguin-gts711 dice:

:D  Ma io ancora devo caricarli.. (Vorrei caricarli nel corretto modo, prima,non dopo la tirata di orecchie o peggio.)

Allora perfetto.

Ti basta non attivare la monetizzazione in fase di caricamento (te ne rendi conto e non puoi farlo autonomamente). 

  • Like 1
Inviato

Ciao, quale utilizzatore del tubo ci sono tre strade, la prima lasci tutto così, sarà YouTube a dirti se saranno da modificare,  oppure monetizzare il video a chi detiene i diritti o a non monetizzare, nel caso limite potresti trovarti senza musica o non visibile in alcuni stati.
Strada alternativa, con un programma di editing video, togli la musica presente e utilizza quella di YouTube studio, al massimo ricrei il parlato se avevi detto cose interessanti.
Io faccio così e, onestamente video protetti, capita per via dei video in presa diretta e la musica, magari presente in qualche evento. 
Nella foto che lascio ad esempio ho un avvertimento di blocco in alcuni paesi, per la precisione Russia
image.png.edf46ad136f7ddec9b610f2699fe18ed.png

In questo altro caso, invece l'autore autorizza l'uso delle musiche inserite
image.thumb.png.5543d4e33f85c0e5426813d5ec377754.png

Inviato

E' anche a me ha detto che ci sono blocchi in alcuni paesi. In concreto, voglio evitare multe lato SIAE oppure il detentore dei diritti sul pezzo. (Mettere la musica che ti propone YouTube non mi aggrada poichè non parte, e non finisce da dove vorrei io) .

Inviato

La musica di youtube la devi scaricare e, poi con un programma di editing la posizioni dove vuoi.
Il problema è solo quello per il resto, io non ho mai preso multe o altre cose, ho solo caricato, all'inizio usavo musica coperta, ma anche li non mi hanno fatto nulla, al massimo oscurare il video

  • Like 1
Inviato
Il 30/9/2023 at 22:37, penguin-gts711 dice:

E' anche a me ha detto che ci sono blocchi in alcuni paesi. In concreto, voglio evitare multe lato SIAE oppure il detentore dei diritti sul pezzo. (Mettere la musica che ti propone YouTube non mi aggrada poichè non parte, e non finisce da dove vorrei io) .

Naaaa nessuna multa tranquillo.

Al massimo non guadagni dai tuoi video, ma se non è il tuo intento no Problem. 

  • Thanks 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...