Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Ciao sono Domenico!


Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti sono Domenico P., sono nuovo e vorrei sapere quanti km posso fare con una Primavera 125s. Ho posseduto una elettrica, ma dopo un brutto incidente ,a causa di una signora  che ha deciso di fare un frontale con me, l'ho dovuta rottamare. Adesso sono indeciso se ricomprarla oppure passare a una Primavera. Dalla vostra esperienza quanto mi può durare sapendo che  il costruttore quella elettrica  la certifica per 70.000 km?

 

Inviato

Ciao e ben arrivato, un motore termico ha una durata ormai non indifferente, purchè si facciano i tagliandi regolarmente, credo che  arrivare e, anche superare, i 100.000 km siano alla portata di tutti. Certo rispetto alla elettrica, con questa puoi anche provare a farci un viaggio, cosa che con un elettrico è impossibile, senza tenere conto che al cambio batteria, il suo costo sarà pari a metà vespa.
Purtroppo sono contro i veicoli elettrici per tutta una serie di idee, quini non sarei molto obbiettivo per una risposta più corretta, però io prenderei una bella termica, anche perchè costa pure meno

Inviato

Ciao, grazie per la risposta! anche un  primavera 125 può fare tutti questi km?  il mio utilizzo sarà esclusivamente casa-lavoro, quindi vorrebbe dire almeno 10000 km annui e non la userei per i viaggi. Per questo avevo optato per una elettrica e non per un 300. Con l'elettrica mi sono trovato bene e per tal motivo sono indeciso. Anche perchè ho tenuto la batteria e l'inverter prima di rottamarla, insieme ai pezzi riutilizzabili, ed ora quella elettrica, con gli incentivi, praticamente costa come una endotermica.

Inviato

Be chi meglio di te può darti una risposta, certo con il chilometraggio che dici ed avendo una seconda batteria, che dovrai comunque allenare, a tal proposito ti consiglio un manutentore, 70.000 + 70.000 anche se non veritieri, comunque potresti arrivare anche con l'elettrica ad un chilometraggio importante, con un costo più basso, 5 anni no bollo assicurazione più bassa, è da valutare bene a questo punto.

Inviato

ma perchè ... 

in sezione "Presentazioni" si propone il parallelo Primavera / Elettrica

(che potrebbe essere pure un argomento interessante, con i dovuti distinguo) 

senza nemmeno presentarsi  

Inviato

Ciao scusami, se mi dici come presentarmi lo faccio. E comunque ho scritto come mi chiamo, non so cosa volete sapere più da me… anni 40, architetto, vespista per un anno finché non mi hanno investito. Ho solo fatto quel paragone per capire se mi convenisse ricomprarla o meno, magari sentire altre opinioni di chi ha una elettrica. Buona giornata 

Inviato
Il 16/9/2023 at 09:14, leonida2409 dice:

se mi dici come presentarmi lo faccio

9_9

tutti i Forum vengono trattati più o meno frequentemente come customer care mordi e fuggi;  ve ne sono alcuni (come questo) in cui ciò è tacitamente permesso, altri in cui la presentazione è obbligatoria  e se apri un topic alla pene di segugio nella sezione sbagliata sei sospeso;   inutile dire che io preferisco i secondi. 
con ciò, modalità cagacazzi off. 

Allo stato,  su Modernvespa.it tu sei l'unico (ex) possessore di Vespa elettrica ed io uno dei pochi con Primavera 125 S , è targata Maggio '22 e l'ho guidata con gusto e solo per diletto su circa 13mila Km,  senza risparmiarle la frequente richiesta di prestazioni vicine alla massima (capirai..) 
Ammetto che il discorso elettrico sui motocicli mi interessa abbastanza, fatti alcuni distinguo che dirò poi, nel caso. 


Leggo che ti preoccupi dei 70mila chilometri:  quanti Km fai in un anno, in quale contesto e, soprattutto, cosa ti spinse a scegliere Elettrica ed ora a ripensarci? 

Inviato

Scusami, e mi scuso con tutti… e non intendo essere “mordi e fuggi”, ma è da una vita che non entro in un forum a causa dei social. Sono indeciso perché al secondo tagliando il meccanico, mi ha detto che  a un altro proprietario di Vespa elettrica è saltato l’inverter allo scadere della garanzia,ma no so credergli visto che hanno la fama di essere dei ladri. Però come ho già detto avrei entrambi di ricambio, ma non so a questo punto se potrebbe dare altri problemi visto che è praticamente cinese. Grazie

Inviato

quanto costa 'sto benedetto inverter? 
sinceramente,  ti proporrei di star sereno e,  se è solo quello il motivo delle tue perplessità,  di prendere in generale la vita con più leggerezza e meno luoghi comuni 
(i concessionari sono cari,  la roba cinese fa schifo)  che,   parere di povero vecchio eh,   poco si addicono a un giovane dottore quarantenne dalle belle speranze o dalle quasi consolidate certezze..  
Su Primavera ho fatto 2 tagliandi, il 5000 Km a 120 € ed il 10000 a 320.  Quanto sono costati i tuoi, e quanta strada hai fatto?  

Piuttosto, credo che i 2 modelli in discussione siano abbastanza distanti come prestazioni e grado di libertà che offrono: 
Primavera dopo il tagliando mi segna 110 Km/h col vento a favore,  fa 45 Km/L e ha serbatoio da 8 litri;   tu per caso hai a che fare con ingressi in aree cittadine particolari o, semplicemente, facesti una scelta più moderna?  
Potrebbe benissimo darsi che le prestazioni ed il guinzaglio di 30 Km dell'Elettrica ti bastino ed avanzino alla grande.  

Ora ti saluto con la buonanotte ed il buon inizio di settimana,  ti ringrazio del breve ping pong,  leggerò domani le tue ulteriori deduzioni. 

 

Inviato

sull'inverter, non ho trovato alcun prezzo, salvo questa lettera di lamentela a Altroconsumo che parla di 1500 complessivamente: 

https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceid=CPTIT01833297-94  

peraltro, il costo per l'estensione di garanzia alla Elettrica per un anno e per 2 ammonta rispettivamente a 476 e 500 € , mentre alla Primavera ammonta a 160 e 267;   sono cifre che offrono materia di discussione ;)

https://www.vespa.com/it_IT/servizi-after-sales/estensione-garanzia/#:~:text=Puoi usufruire del servizio di,per 24 mesi di estensione.   

io, per la mia, ci farò un pensierino a suo tempo ed ora (Maggio '24), salvo novità interessanti per il X° anniversario  :icon_mrgreen:

 

 

Inviato

Ciao, per quanto riguarda le mie perplessità non riguardano ne la velocità (visto che la mia era 70 e i 70km li faceva tranquillamente) ne per i pezzi di ricambio che ho. Ne hanno vendute pochissime, quindi non ci sono Case Study. Ho solo paura di spendere 5500 euro ,grazie agli incentivi, e di ritrovarmi un mezzo che tra un paio d'anni dovrò cambiare perché di ingegnerizzazione cinese e non italiana come ti fanno credere. Vorrei sapere solo la longevità effettiva in km da chi l'ha posseduta perché a vendere sono tutti bravi.

Inviato
9 ore fa, leonida2409 dice:

Vorrei sapere solo la longevità effettiva in km da chi l'ha posseduta perché a vendere sono tutti bravi.

ok, buona caccia  🥂

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...