Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Cuscinetto staffa posteriore


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

è possibile che il cuscinetto inserito nella staffa portamarmitta, in caso di usura, possa generare oscillazioni della ruota posteriore?

La domanda è dovuta al fatto che ultimamente sento la Vespa poco stabile al retrotreno, in occasione dei cambi di direzione: l'impressione è come se si generasse una specie di assestamento del retrotreno dovuto a qualche gioco.

Vero è che il pneumatico posteriore è piuttosto scalinato, dato che uso la Vespa prevalentemente in città, quindi potrebbe essere anche quello.

Pressione gomme ok (2,1 post e 1,9 ant), ammortizzatori posteriori YSS praticamente andati (li sostituirò con gli originali assieme alle gomme).

Inviato

Il cuscinetto in questione sicuramente non è esente da usura, però per arrivare a generare quelle oscillazioni che ti infastidiscono, dovrebbe essere distrutto con rumorosità percepibile. Nulla toglie che un semplice controllo forzando la ruota a destra e sinistra lo puoi sempre fare per scrupolo. Sarei più per verificare come detto pneumatico o silent block motore.

Inviato

Se senti la vespa quasi derapare, è la boccola che tiene il blocco motore al telaio, comunque con la vespa sul cavalletto, prendi la ruota e prova a muoverla per capirne quanto oscilla

Inviato

Grazie a tutti per le risposte.

Il silent block è stato sostituito due anni fa, a vista è integro e non presenta screpolature ma nulla toglie che possa essersi rotto (strano perché quello di origine è durato più di 10 anni).

Ho provato a far oscillare la ruota, ma non ho rilevato giochi strani; probabilmente è la gomma che oramai è quadrata.

A stretto giro sostituirò pneumatici e ammortizzatori posteriori (magari anche quelli influiscono, chissà).

Inviato
8 ore fa, Tony65 dice:

l'impressione è come se si generasse una specie di assestamento del retrotreno dovuto a qualche gioco

hai spiegato molto bene la sensazione, che occasionalmente provo in curva, guidando con vento forte, nonostante le gomme ancora molto a posto.. 

Inviato

Hai controllato che non si siano sboccolati gli ammortizzatori nella parte inferiore?Controll anche i tamponi superiori all'attacco della scocca.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...