Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Cavalletto laterale (vespa sprint/primavera)


Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti vespisti. Era da tanto che ci pensavo ma la pigrizia spegne gli entusiasmi; Oggi finalmente mi sono deciso e dopo averlo ordinato e ricevuto, ho finalmente montato il cavalletto laterale Buzzetti per la mia adorata vespa sprint s 150. Perché Buzzetti e non Piaggio direte voi. Perché da qualche parte ho letto che a Pontedera costruiscono cavalletti laterali ma non i due bulloni con i quali fissarli. Battuta a parte, ho letto che il kit cavalletto laterale della Piaggio è privo dei due bulloni di serraggio. Quindi per chi ha la disavventura nella quale stavo per cadere anch'io, tocca mettersi alla ricerca dei due bulloni... ma che kit è? Non così con il cavalletto Buzzetti (codice 4338) che oltre ai due bulloni a brucola, ci sono anche le due rondelle grippanti per evitare che i due bulloni possano allentarsi. Installazione semplicissima, per quanto scomoda da effettuare nel sottopedana per chi, come me, non ha una pedana sollevatrice. Certo, i due fori ove avvitare i bulloni, vista la posizione, vanno prima un pò ripuliti e lubrificati, per evitare che i filetti d'impanatura si rovinino. In ogni caso ci vuole più a dirlo che a farlo e il cavalletto laterale trasmette quel tocco di custom alle nostre vespa che proprio non guasta. E' comodo, immediato per le brevi soste e sottolineo brevi, perché comunque non offre certo le garanzie di stabilità date da quello centrale. Buone soste allora e alla prossima.   

20230418_161651.jpg

20230418_161730.jpg

20230418_161908.jpg

Inviato

ciao, grazie per il topic e per le info sicuramente utili;  

personalmente, non porterei mai in giro sulla mia Primaverina 2 chili in più di ferro inutile che oltretutto, forse, in curva limitano ulteriormente l'angolo di inclinazione...  :ph34r:

Inviato

A meno di voler imitare i piloti di Motogp con una Vespa, il cavalletto laterale non crea problemi. 

Personalmente lo utilizzo solo in quelle occasioni in cui è richiesto il laterale. Per esempio quando parcheggio su un pavimento liscio o quando, per ripararla da sole e pioggia la parcheggio in una nicchia all'ingresso e non ho margine per metterla sul cavalletto centrale. 

Sull'et4, purtroppo mi si è piagato mentre passava un'auto ed ho dovuto pagare i danni. 

  • Sad 1
Inviato
6 minuti fa, Docmi dice:

A meno di voler imitare i piloti di Motogp con una Vespa, il cavalletto laterale non crea problemi. 

Personalmente lo utilizzo solo in quelle occasioni in cui è richiesto il laterale. Per esempio quando parcheggio su un pavimento liscio o quando, per ripararla da sole e pioggia la parcheggio in una nicchia all'ingresso e non ho margine per metterla sul cavalletto centrale. 

Sull'et4, purtroppo mi si è piagato mentre passava un'auto ed ho dovuto pagare i danni. 

Ma non mi dire... il cavalletto s'è piegato o la molla di richiamo lo ha riportato in posizione di riposo? Perchè ho notato che se lo si apre tutto, sino alla battuta di fine corsa, resta bello fisso e il peso della vespa evita la possibilità che torni da solo in posizione orizzontale.

Inviato
59 minuti fa, Edo57 dice:

ciao, grazie per il topic e per le info sicuramente utili;  

personalmente, non porterei mai in giro sulla mia Primaverina 2 chili in più di ferro inutile che oltretutto, forse, in curva limitano ulteriormente l'angolo di inclinazione...  :ph34r:

Ma guarda, non l'ho pesato e credo che nemmeno arrivi a 2 kg. Quanto all'ingombro per le eventuali pieghe azzardate, direi che non sporge oltre gli altri elementi della sottofiancata sinistra.

Inviato
1 ora fa, Vespino dice:

Ma non mi dire... il cavalletto s'è piegato o la molla di richiamo lo ha riportato in posizione di riposo? Perchè ho notato che se lo si apre tutto, sino alla battuta di fine corsa, resta bello fisso e il peso della vespa evita la possibilità che torni da solo in posizione orizzontale.

Si è proprio piegato. Non è mai stato stabile e bastava un niente per piegare proprio la parte di attacco tra cavalletto e piastra. In realtà il peso stesso della Vespa era sufficente a piegarlo. Il mio è un modello RMS senza molla di ritorno, o meglio ha la molla, ma non ritorna in posizione. 

La cosa che non capico è che lo stesso cavalletto, montato poi sull'LX risulta infinitamente più stabile. Ovviamente se lo sforzi si piega, ma il peso della Vespa non è sufficiente per cui risulta abbastanza stabile. 

Tra l'altro su LX è fondamentale per poter accedere alle viti del coperchio punterie perchè in posizione normale una delle 4 viti viene nascosta dal telaio. Trucchetto scoperto per caso su modernvespa.com 

  • Sad 1
Inviato
1 ora fa, Vespino dice:

direi che non sporge oltre gli altri elementi della sottofiancata sinistra

se non sporge oltre il cavalletto centrale, ok!   al limite precarichi l'ammortizzatore di uno scatto in più; 

di certo, sarà forse pratico ma non è bellissimo a vedersi ma, come sempre, il fine ed i gusti giustificano i mezzi.. ;)

20230418_161908.jpg.0db62b5460dca3765acb63423816e0db.jpg

  • Thanks 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...