Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Buona sera a tutti, ho una vespa gts 300 super ABS. Vorrei porre la problematica di chi ha un cane e vuole portarlo con il proprio scooter. Ho consultato il codice della strada che non vieta il trasporto di animali se sono messi in condizioni di non creare pericoli; ho una Border Collie di 16 kg, come tutti i Border Collie estremamente intelligente, che ha capito benissimo come stare nella pedana difronte a me seduta, ma temo eventuali imprevisti. Ho letto che c'è in vendita un bauletto omologato per i cani con peso massimo di 10 kg, quindi non è per il mio caso. Ho pensato di assicurare il mio cane con qualche tipo di contenitore non rigido che possa essere fissato all'anello della spesa anteriore e che la contenga fino a metà altezza. Qualcuno ha idee migliori o ha risolto la mia problematica? In attesa, grazie.

  • Amministratori
Inviato

Il tuo è un po' pesantuccio ....Esiste il trasportino per moto POW per cani sino a 10 kg http://www.arcaplanet.it/trasportino-cane-per-scooter-pow.html

devi vedere se ne trovi uno almeno per 16 kg

trasportino-cane-per-scooter-pow-powc1_3.jpg

Il codice della strada dice:

Art. 170. Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote. 
1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.

1-bis Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato il trasporto di minori di anni cinque. (3)

2.Sui ciclomotori e' vietato il trasporto di altre persone  oltre al conducente, salvo che il posto per il passeggero sia espressamente indicato nel certificato di circolazione e che  il  conducente  abbia eta' superiore a sedici anni.

3. Sui veicoli di cui al comma 1 l'eventuale passeggero deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo. (1) 

4. È vietato ai conducenti dei veicoli di cui al comma 1 di trainare o farsi trainare da altri veicoli. 

5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in apposita gabbia o contenitore. 

 

Inviato
Il tuo è un po' pesantuccio ....Esiste il trasportino per moto POW per cani sino a 10 kg http://www.arcaplanet.it/trasportino-cane-per-scooter-pow.html
devi vedere se ne trovi uno almeno per 16 kg
trasportino-cane-per-scooter-pow-powc1_3.thumb.jpg.78dc631be92059d01b3c39901bd7b862.jpg
Il codice della strada dice:

Art. 170. Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote. 
1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.

1-bis Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato il trasporto di minori di anni cinque. (3)

2.Sui ciclomotori e' vietato il trasporto di altre persone  oltre al conducente, salvo che il posto per il passeggero sia espressamente indicato nel certificato di circolazione e che  il  conducente  abbia eta' superiore a sedici anni.

3. Sui veicoli di cui al comma 1 l'eventuale passeggero deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo. (1) 

4. È vietato ai conducenti dei veicoli di cui al comma 1 di trainare o farsi trainare da altri veicoli. 

5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in apposita gabbia o contenitore. 

 






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si era quello di cui parlavo ma non basta per il mio cane che non è grande ma ha un peso maggiore; ho cercato ma non ci sono modelli più capienti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Amministratori
Inviato

Se non è grande ma solo pesante allora perchè non valutare il pow, se dentro il tuo stesse comodo .... Valutando ovviamente il fissaggio e la robustezza dei materiali

 

 

Inviato
Se non è grande ma solo pesante allora perchè non valutare il pow, se dentro il tuo stesse comodo .... Valutando ovviamente il fissaggio e la robustezza dei materiali
 
 

Il problema è che lo vendono solo on line su Arcaplanet ed i negozi non lo tengono, quindi non posso provarlo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato

Guarda se metti su google trasporto cane con moto, ti escono vari modelli, un mio amico portava il suo cane, Greg, con la sua lml, ed era un bestione grosso, aveva trasformato una gabbia, in pratica aveva chiuso la parte anteriore con un foglio di plexiglas, in maniera che in viaggio non gli arrivasse troppa aria frontale, poi era completamente aperta, un bel cuscino dentro e via, ci è venuto ad Assisi. Tieni conto che Greg, era vecchietto quindi si metteva dentro e non si muoveva più fino all'arrivo, ti dico questo perchè un cane pesante può sbilanciarti, quindi da valutare, inoltre è da capire se il tuo cane accetti il tipo di viaggio.

  • Like 1
  • 2 months later...
Inviato

Riporto questo post in evidenza perchè ho trovato un video inerente il trasporto del cane con questo contenitore

 

Inviato
Riporto questo post in evidenza perchè ho trovato un video inerente il trasporto del cane con questo contenitore
 

Grazie, lo conoscevo. Il problema è che ho un Border Collie, cane di taglia media, che pesa sui 17 kg e quindi non entra in questo tipo di trasportino.
  • 3 months later...
Inviato
Personalmente lo vieterei,troppo pericoloso.

Non vedo dove sia la pericolosità rispetto al trasporto ad esempio di un bambino. La mia Border Collie è già capace di stare ferma ed immobile sulla pedana della Vespa...
Inviato

Lo dici tu,non stai traportando un cane di marmo.

14 minuti fa, andreaprincipi dice:


Non vedo dove sia la pericolosità rispetto al trasporto ad esempio di un bambino. La mia Border Collie è già capace di stare ferma ed immobile sulla pedana della Vespa...

 

Inviato

Naturalmente questo mio giudizo severo vale per i cani trasportati in mezzo alle gambe,in braccio del passeggero e/o sul sellino,con o senza sistemi di ritenzione.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...