Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ieri pomeriggio ho voluto provare ad installare le lampade led sulla mia vecchia Vespa 250 Gts, ed il risultato - alla prova dei fatti - è stato decisamente positivo, con un aumento frontale della potenza del fascio luminoso.
Tutto bene quindi, piccola spesa (19 euro su Amazon), nessuna modifica, installazione elementare, ultrarapida e risultato ottimo, però... c'è sempre un però!  
Sul fianco della confezione compare una dicitura a dir poco inquietante, che recita testualmente: "È responsabilità dell'utente un utilizzo conforme ai requisiti legali applicabili". 😳
Tradotto nell'idioma dei semplici, il prodotto è sprovvisto di omologazione e l'utilizzo è consentito esclusivamente fuoristrada, ergo vietato sulle strade pubbliche.
Ora - nella mia infinita ignoranza - mi domando quale ratio suggerisca la commercializzazione di una lampadina per un esclusivo utilizzo off-road, quando la stessa fornisce all'utente maggiori prestazioni - quindi - maggiore sicurezza. Boh! 🙄

led2.jpg

led.jpg

Inviato (modificato)

Cerca solo di regolarle bene Andrea, sapessi quante auto e moto con quel tipo 

di luci abbagliano, anche con gli anabbaglianti.

Modificato da Muto2
  • Like 2
Inviato

quale ratio suggerisca la commercializzazione di una lampadina per un esclusivo utilizzo off-road, quando la stessa fornisce all'utente maggiori prestazioni - quindi - maggiore sicurezza.

Probabilmente non essendo un ricambio OEM non ha nessuna omologazione, per cui non è utilizzabile su strade aperte al traffico.

Di fatto hai "elaborato" il mezzo, con tutte le conseguenze del caso.

  • Like 1
Inviato (modificato)
50 minuti fa, Tony65 dice:

quale ratio suggerisca la commercializzazione di una lampadina per un esclusivo utilizzo off-road, quando la stessa fornisce all'utente maggiori prestazioni - quindi - maggiore sicurezza.

Probabilmente non essendo un ricambio OEM non ha nessuna omologazione, per cui non è utilizzabile su strade aperte al traffico.

Di fatto hai "elaborato" il mezzo, con tutte le conseguenze del caso.

Esatto, ogni veicolo ha una sua STO (Scheda Tecnica di Omologazione), nella quale sono indicati tutti gli lementi costruttivi relativi agli equipaggiamenti.

La modifica di uno di questi, con uno non omologato per il veicolo comporta delle sanzioni amministrative, anche se (non è questo il caso) il componente è omologato per un veicolo simile o successivo.

Pertanto montando una lmpadina a LED si contravviene all'Art. 78 del CdS (e algi articoli nello stesso richiamati) con sanzioni che possono ache essere pesanti.

In ogni caso è vietata l'installazione di lampadine, ancorché simili a quelle omologate, con gradazione superiore ai 6.000 gradi kelvin.

P.S. Io monto lampadine a led da 6.500 gradi kelvin e confido nell'indulgenza delle forze dell'ordine nei confronti delle persone anziane...😅

Modificato da DartVOL
  • Like 1
Inviato

Giustappunto, la temperatura di colore della lampadina de quo si "limita" a 6000 Kelvin, limitando i danni, ancorché sia chiaramente una palese "forzatura" rispetto a quanto prevede la casa madre per il mio vecchio scooter (costruito in anni in cui i fari led li installavano a malapena sulle supercar o a bordo delle astronavi spaziali 😂).
Ciò posto ed atteso che alcun nocumento possa essere cagionato nei confronti di chicchessia (il faro in modalità anabbagliante non procura tedio a chi sopraggiunge in senso opposto, altrimenti ieri sera avrei collezionato flashes a gògò), seguirò l'esempio del valente DartVol, confidando nella comprensione delle FFOO nei riguardi dei pensionati. 😉

 

Inviato
23 ore fa, Andrea59 dice:

altrimenti ieri sera avrei collezionato flashes a gògò

mah, dici? io ad esempio ho occhi non abbagliabili, salvo quando guido di notte in condizioni da palloncino a prima vista; 

credo anche che ben pochi automobilisti "facciano i fari" a una motoretta col fanale eventualmente un po' alto... 

riguardo alle lampadine non omologate, se ne parlò qui: 

https://www.modernvespa.it/topic/3946-conversione-ad-h4-led-vespa-lx50/?do=findComment&comment=40812

 

  • Thanks 1
Inviato

Purtroppo molte lampade non risultano omologate per uso stradale, sono veramente poche e, anche quelle che, in teoria lo sono, di fatto non sono omologate per quel tipo di mezzo, purtroppo sono modifiche, come i freni a disco su una vettura sprovvista, ma presenti magari in un allestimento superiore, che ne inficiano, di fatto, l'omologazione, per esempio il mio px 200 è con i freni a tamburo, ma esiste lo stesso identico modello con il freno a disco, eppure se faccio la modifica, potrei essere punibile.
Leggi assurde, ma molto spesso ho visto persone con fari che danno noia, perchè comunque la parabola non è regolata correttamente o, il vetro non è in grado di indirizzare correttamente il fascio di luce

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...