Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi, tempo fa parlai delle mie cam e di come venivano posizionate sul casco, i costi delle cam da nuova etc. Ho avuto modo di vedere la cam Bandit della Tom Tom, con cui ho fatto per amici dei montaggi video, la cam è molto legera, la durata della batteria è di quasi 3 ore, è si ingombrante, più di una gopro, ma le riprese sono paragonabili se non molto simili, forse è meno tendente al colore freddo, presentando sempre delle riprese calde, in quasi tutte le condizioni di luce, pecca forse al buio, non tanto per la ripresa, ma impiega un pochino di più a mettersi a fuoco, ma ovviamente in galleria o con scarsa luce anche la gopro non è il massimo, il suono è buono, grazie anche alla coda di gatto che viene posizionata sul microfono per attutire il vento. Il corpo si presenta in materiale plastico di colore bianco con delle strisce in un bell'arancio , che la fanno sembrare più un giocattolo che una cam reale.

TomTom-Bandit-Action-Camera-2.jpg

La genialata di questa cam è comunque la batteria, la stessa è sfilabile, come si vede in foto, questo permette di collegarla direttamente al pc sia per ricaricarla che per scaricare i video, come se fosse una normale pendrive, è quindi possibile caricare eventuali batterie di scorta direttamente da una presa usb, che ormai vanno per la maggiore su moto e auto, una seconda batteria costa 56 euro. Altra particolarità, come per Drift ghost s, la possibilità di ruotarla sul suo asse per adattarla alla ripresa, in pratica è possibile posizionarla in sia in verticale che in orizzontale mediante una piastra laterale.

Con l'applicazione apposita, possiamo collegarla al cellulare per usarlo come schermo di ripresa, optional il telecomando per il collegamento da remoto, acquistabile a parte. Lo spacchettamento della cam rivela una dotazione minima, due piastre adesive 1 curva ed 1 piatta, la coda di gatto da mettere sul microfono, la batteria ed il corpo macchina. Ovviamente esistono vari accessori tra cui il piedino per adattarlo agli accessori gopro, questo perchè la gopro, essendo più venduta, ha molta più componentistica e si può adattare meglio al nostro genere di riprese. 

Inoltre altra particolarità, che io non ho però usato, è la possibilità di avere nel video una serie di informazioni ulteriori quali, velocità, percorso, battito cardiaco, ma serve l'orologio apposito etc. Queste informazioni vengono recuperati tramite il programma Tom Tom Bandit studio o scaricandoli sul cellulare. Per chi corre in circuito, fa un viaggio può essere una cosa divertente ma anche inutile, alla fine io sulla mia Sony l'ho disattivato.

Ora snoccioliamo un po' di caratteristiche tecniche della cam:

  • Video ultra hd (fino a 4 k) e foto fino a 16 mp
  • 3 ore di riprese non stop
  • Sensori di azione integrati (Velocità - gravità - altitudine - rotazione - battito solo se collegato all'orologio)
  • Editare con il programma, scaricabile dal sito, in maniera comoda e veloce
  • Supporti di base in dotazione

Il bello di questa cam è comunque il costo si trova a partire da 149 euro, la versione base che ho qui descritto, il telecomando si trova intorno alle 40 euro, l'aggiunta del telecomando permette anche di premere il pulsante per far si che quella ripresa diventi un momento saliente, in questo modo l'applicazione del cellulare può in automatico creare il video finito, senza nemmeno guardarlo.

 

 

 

 

 

 

Inviato

Ciao Xericos!

Ti posso chiedere le dimensioni della tua cam?

Io uso una gopro con un ingombro abbastanza ridotto (la cam è 6 x 4 x 2,5 cm e nella sua custodia diventa 7 x 6 x 4 cm)

La mia non è originale (è una gopro SJ 4000 HD), non mi ricordo il costo ma sicuramente molto meno dell'originale. Credo attorno ai 1oo - 120 €

Recentemente ne ho viste, non originali, che non arrivano nemmeno a 100€

Le prestazioni, per i miei gusti mi sembrano più che soddisfacenti

Ciao

Pino

Inviato

Allora la sj4000 è un ottimo prodotto, superata dalla sorella maggiore sj5000, mi pare che te ne parlai a suo tempo, ma spero per te che non l'abbia pagata 100 o più euro, perchè in media stiamo dalle 40 euro fino ad un massimo di 80, diciamo che con il wifi arriviamo a un 50 euro. Il bello della sj4000 è che può usare già da subito componentistica gopro, senza ulteriori adattamenti, mi pare che anche la batteria sia la stessa per entrambe, unico difetto è il sonoro, che non è proprio il massimo, ma anche la gopro, ma in genere tutte le cam, hanno questo difetto, ovviabile solo con un microfono accessorio schermato. 

Tom Tom Bandit Risultati immagini per tom tom bandit

Display: 22 x 25 mm / 0.87 x 1"

Peso: 190 g 

Dimensioni: 94 x 38 x 52 mm / 3,7 x 1,5 x 2,0"

---------------------------------------------------------

Drift ghost s Risultati immagini per Drift ghost s

Peso: 171 g 

Dimensioni: 105 x 52 x 33

Oggi sostituita dalla Drifth Ghost 4 k che di fatto ha portata ad un prezzo inferiore la s, ottimo fatto se non si devono fare video di grande risoluzione, la Ghost s è più che valida per essere usata su youtube o altro social, inoltre la 4k perde il monitor, tanto comodo se non si vuole usare il telefono per vedere dove sta puntando. Inoltre la Ghost s è l'unica disponibile con il suo bel telecomando di serie.

Drift ghost 4k Risultati immagini per Drift ghost 4k

Peso: 120 g

Dimensioni: 43 x 82,2 x 31,4

----------------------------------------------------------

Sony Hdr-AS30 sony-hdr-AS30V

Dimensioni: 47 x 82 x 24,5

Peso: 90 g senza custodia, 105 g con la custodia.

Inviato

Hai ragione Xericos

Sono andato a controllare il mio archivio di eBay e ho visto che l'ho presa nel marzo 2015 a 59,90 € 

Di quelle che hai mostrato stamattina mi intrigherebbe molto quella col telecomando, che in effetti sarebbe davvero molto comodo per evitare di togliere e mettere il casco (quando è sul casco)

Non sai se anche le gopro possono averlo come accessorio? ... mi sa che è dura

Grazie

ciao

Pino 

Inviato

Guarda tutte quelle postate hanno il telecomando, che io sinceramente non ho mai usato, arrivo con la mano e la spengo, quindi non mi è mai servito. La gopro ha sia il telecomando, che la funziona vocale, che permette di accendersi con il suono della voce.

 

 

Inviato

Il problema non è arrivarci ... è che se non vedo il disco rosso che lampeggia o meno non mi fido
Finisce che quando devo spegnere magari accendo o viceversa
Il telecomando di dà un segnale dell'esito del comando?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Lampeggia, ma le cam hanno un suono quando si spenge ed un altro quando l'accendi e sono differenti.

Inviato

Ho un po' visto in giro e mi sa che la SJ 4000 HD non ha il telecomando
D'altra parte è dura sentire il bip dell'accensione indossando il casco
Pazienza!
Grazie
Pino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Tieni conto che la cam, quando è montata sta dentro la sua custodia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.624
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...