Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Guarnizione coperchio valvole Gts


Recommended Posts

Inviato

Premesso che sino ad ora non posso che dichiararmi entusiasta della Vespa 250 Gts acquistata di seconda mano (unico proprietario) un paio di settimane or sono, solo ieri mi sono dedicato ad una pulizia approfondita del vano motore dopo aver provveduto alla sostituzione dell'olio motore, filtro, pulizia filtro rete olio e sostituzione del filtro aria originale Piaggio. 
Dopo uno robusto sgrassaggio operato con sgrassatore ed olio di gomito, stamane mi sono reso conto di un lievissimo trafilaggio d'olio dalla guarnizione del coperchio valvole, segnatamente nei prigionieri inferiori, difficilmente raggiungibili. Senza smontare nulla risulta praticamente impossibile serrare i prigionieri che si trovano nella parte inferiore del coperchio valvole con l'utilizzo della chiave dinamometrica - o peggio - dover eventualmente smontare il coperchio stesso per sostituire la guarnizione (che si trova originale in rete a pochi euro).
Gentilmente, qualcheduno si è già trovato in questo frangente? ...come ha risolto l'impasse? Grazie!1677086471619.thumb.jpg.978768aaf57528469eb6e0de3d4d1f1c.jpg1677086471640.thumb.jpg.2d285883e0b237e07a27b61860bc66cb.jpg1677086471661.thumb.jpg.26927af390ebac21d0f2da8afe6869f7.jpg

Inviato

Ciao, non so se la manutenzione te la fai e farai tu o no, ma se fosse. la registrazione del gioco valvole è una cosa che dovrai fare.

Per accedere, più o meno agevolmente, ai bulloni del coperchio valvole io mi sono autocostruito un "accrocchio"  che, con un cric idraulico, mi consente di sollevare il posteriore della Vespa dopo aver sfilato i bulloni inferiori degli ammortizzatori posteriori, così facendo il motore ruota sul supporto motore e i bulloni diventano accessibili. Per aumentare l'inclinazione del motore e per posizionare in maniera più sicura il supporto autocostruito per il sollevamento ho tolto la ruota posteriore prima di togliere i bulloni degli ammortizzatori, e ho messo un pezzo di legno sotto al motore, poi, tolti i bulloni ho leggermente sollevato il motore, ho tolto il pezzo di legno, e l'ho fatto scendere fino ad appoggiare a terra, infine, con il cric, ho sollevato il telaio qual tanto che è bastato per arrivare a bulloni della testa senza smontare null'altro (tranne i 2 fianchetti in plastica)

 

Avevo fatto delle foto che avevo postato su FB, ma essendomi stufato del social ed avendo chiuso l'account non credo di poterle più recuperare.

  • Like 1
Inviato
3 ore fa, DartVOL dice:

Ciao, non so se la manutenzione te la fai e farai tu o no, ma se fosse. la registrazione del gioco valvole è una cosa che dovrai fare.

Per accedere, più o meno agevolmente, ai bulloni del coperchio valvole io mi sono autocostruito un "accrocchio"  che, con un cric idraulico, mi consente di sollevare il posteriore della Vespa dopo aver sfilato i bulloni inferiori degli ammortizzatori posteriori, così facendo il motore ruota sul supporto motore e i bulloni diventano accessibili. Per aumentare l'inclinazione del motore e per posizionare in maniera più sicura il supporto autocostruito per il sollevamento ho tolto la ruota posteriore prima di togliere i bulloni degli ammortizzatori, e ho messo un pezzo di legno sotto al motore, poi, tolti i bulloni ho leggermente sollevato il motore, ho tolto il pezzo di legno, e l'ho fatto scendere fino ad appoggiare a terra, infine, con il cric, ho sollevato il telaio qual tanto che è bastato per arrivare a bulloni della testa senza smontare null'altro (tranne i 2 fianchetti in plastica)

 

Avevo fatto delle foto che avevo postato su FB, ma essendomi stufato del social ed avendo chiuso l'account non credo di poterle più recuperare.

Ti ringrazio per l'intervento, effettivamente avevo pensato alla medesima risoluzione del problema, d'altro canto mi ero subito reso conto che tante aree del motore non sono raggiungibili, se non sganciandolo dagli ammortizzatori posteriori e facendolo piroettare verso il basso (o meglio ancora smontando l'intero blocco motore/trasmissione dalla scocca della Vespa).  Di certo per simili operazioni occorre o un cavalletto idraulico professionale o occorre costruirsi un sistema di sollevamento e sospensione del mezzo per poter operare senza il timore di fare danni. Le operazioni di officina in sé sono semplici (ho letto ieri sera il manuale di service delle officine Piaggio), però l'investimento per un ponte sollevatore moto decente e tutta l'attrezzatura dedicata ( non quella generica che già posseggo) specifica per la manutenzione dei motori Quasar mi verrebbe a costare ben più del veicolo (acquistato per 1.000 euro) e tutto sommato forse mi conviene portare la Vespa presso l'assistenza ufficiale, considerando che grossi problemi non ne ha (tutto in ordine olio, livelli liquido refrigerante, filtri, pastiglie freni a disco etc.) eccetto questa piccolissimo trafilaggio di olio dalla guarnizione della testa. Me ne farò una ragione. 😉

 

Inviato (modificato)

E' più semplice di ciò che sembra a descriverlo, cmq un leggero trasudamento lo hanno molte, anche la mia.

Leggero trasudamento, nel senso che si unge leggermente attorno alla guarnizione, si riempie di polvere e li resta, nulla di più.

 

Ti metto qua sotto un thread dove @walker52 ha messo le foto del lavoro fatto da lui, senza neanche perdere tempo a costruire un supporto.

 

Registro valvole - Meccanica - Modernvespa.it

 

Io, non avendo il bauletto, ho dovuto penare un po' di più.

Modificato da DartVOL
Inviato
1 ora fa, Andrea59 dice:

...mi verrebbe a costare ben più del veicolo (acquistato per 1.000 euro)...

Bè, una bella botta di... fortuna, qua a Torino, indipendentemente dai km, i prezzi, per una GTS ben tenuta, dell'anno della tua (e della mia) vanno dai 2.200 ai 2.700, a 2.000 si trovano le GT 200... a 1.000 i cadaveri.

Inviato
3 ore fa, Andrea59 dice:

(acquistato per 1.000 euro

Sul serio? Una GTS250 a quel prezzo è un colpaccio.... Nel 2016 acquistai la mia del 2005 (in condizioni simili alla tua, ossia perfetta) pagandola 1.900Euro (ed era già un buon prezzo allora). Dovessi rivenderla oggi, che ha 65kKm, non chiederei un euro in meno di quanto la pagai allora.

Inviato
17 minuti fa, Tony65 dice:

Sul serio? Una GTS250 a quel prezzo è un colpaccio.... Nel 2016 acquistai la mia del 2005 (in condizioni simili alla tua, ossia perfetta) pagandola 1.900Euro (ed era già un buon prezzo allora). Dovessi rivenderla oggi, che ha 65kKm, non chiederei un euro in meno di quanto la pagai allora.

Ed è venuto a prenderla da te...

Inviato
5 ore fa, DartVOL dice:

E' più semplice di ciò che sembra a descriverlo, cmq un leggero trasudamento lo hanno molte, anche la mia.

Leggero trasudamento, nel senso che si unge leggermente attorno alla guarnizione, si riempie di polvere e li resta, nulla di più.

 

Ti metto qua sotto un thread dove @walker52 ha messo le foto del lavoro fatto da lui, senza neanche perdere tempo a costruire un supporto.

 

Registro valvole - Meccanica - Modernvespa.it

 

Io, non avendo il bauletto, ho dovuto penare un po' di più.

Grazie per le info DartVOL, effettivamente si tratta di un lieve trasudamento che, con il trascorrere degli anni, aveva sedimentato una morchia tenace nelle parti inferiori del motore.
Una volta ben pulito, si nota questo lieve trasudamento della guarnizione del coperchio punterie, magari trascurabile, ma brutto a vedersi e foriero di future sedimentazioni (nonostante i più mi risponderebbero che "sotto intanto non si vede" 😁).

 

Inviato
5 ore fa, walker52 dice:

Ci sono diversi modi per sollevare...professionali o no.😊😉

Screenshot_20230223_134554_Gallery.jpg

Screenshot_20230223_134613_Gallery.jpg

Grazie Walker, quello è un vero sistema di sollevamento e sospensione! 😉  
I cricchetti per alzare le moto li vedo spesso a buon mercato in rete, ma i commenti degli utilizzatori non sono entusiastici, e per avere un vero ponte di sollevamento da moto appena appena passabile, occorre spendere almeno 600 euro. 🙄

Inviato
2 ore fa, Tony65 dice:

Sul serio? Una GTS250 a quel prezzo è un colpaccio.... Nel 2016 acquistai la mia del 2005 (in condizioni simili alla tua, ossia perfetta) pagandola 1.900Euro (ed era già un buon prezzo allora). Dovessi rivenderla oggi, che ha 65kKm, non chiederei un euro in meno di quanto la pagai allora.

Ho trascorso giorni e giorni in rete a trovare una 250 o 300 a quel prezzo, ma per quella cifra vendevano solo rottami, scooter incidentati o con il motore fuso. Finalmente si è all'improvviso presentata un'occasione imperdibile, perfetta e con tutti i tagliandi fatti e dimostrati dal libretto di manutenzione (con tanto di ricevute fiscali del concessionario Piaggio), non ci ho pensato un attimo e sono corso a prenderla, casco e giubbino per tornare a casa sgasando sui Giovi. La moto va benissimo ed ha una ripresa entusiasmante, le pastiglie erano nuove e le gomme al 70%, già dotata di bauletto e parabrezza originale senza neppure un moscerino spiaccicato, nuovo! Ho sostituito solo il faro anteriore perché si era opacizzata la parabola interna cromata, il plexiglass del faro era ancora perfetto! 😉

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...