Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti, 

Sono un nuovo iscritto, vorrei aprire una discussione sup problema che sto avendo con la mia vespa, come da video allegato il tachimetro oscilla fino alla velocità di 70-80 km/h poi va bene. Non sono un esperto in materia però ho preso spunto da altre discussioni dove si diceva che la prima cosa da fare in questo caso è ingrassare

l'ingranaggio sul mozzo e dietro il tachimetro(sterzo), ho fatto tutto però il problema non si è risolto. 

Sapete consigliarmi se posso fare qualcos'altro prima di cambiare il tachimetro? 

Grazie mille in anticipo. 

Antonio 

Inviato

Hai fatto bene ad ingrassare quei punti, però il problema dell' oscillazione della lancetta di solito è dovuto ad una insufficiente scorrevolezza all'interno della guaina, pertanto occorre sfilare il cavo flessibile, pulirlo da eventuali morchie e /o ruggine e procedere a lubrificarlo mediante grasso al litio o molibdeno abbondantemente in fase di reinserimento. Se il problema persiste, verifica che nellingranaggio cilindrico del mozzo i denti ci siano tutti... 

  • Like 1
Inviato

Sfila la guaina interna...se la guaina esterna è  buona...inserisci  la guaina interna, man mano che la inserisci  Metti grasso con le dita ...va bene pure grasso per cuscinetti. 

  • Like 2
Inviato
4 minuti fa, Edicola9 dice:

Hai fatto bene ad ingrassare quei punti, però il problema dell' oscillazione della lancetta di solito è dovuto ad una insufficiente scorrevolezza all'interno della guaina, pertanto occorre sfilare il cavo flessibile, pulirlo da eventuali morchie e /o ruggine e procedere a lubrificarlo mediante grasso al litio o molibdeno abbondantemente in fase di reinserimento. Se il problema persiste, verifica che nellingranaggio cilindrico del mozzo i denti ci siano tutti... 

Grazie mille per la pronta risposta, quando ho smontato il cavo dietro il tachimetro ho ingrassato il pisontcino e ho messo un po di wd40 da sopra nella guaina, evidentemente non è abbastanza.... Proverò a sfilare il cavo, mettere il grasso sopra e poi rimerlo nella guaia 🤞

Ti aggiornerò 

Grazie mille ancora. 

Inviato
4 minuti fa, walker52 dice:

Sfila la guaina interna...se la guaina esterna è  buona...inserisci  la guaina interna, man mano che la inserisci  Metti grasso con le dita ...va bene pure grasso per cuscinetti. 

Grazie mille anche a te Walker52!! 

Farò questo passaggio e vi aggiornerò. 

 

  • Like 2
Inviato

Avevo anche io questo problema. Cambiato tutto il cavo (lo compri originale ed è già lubrificato) e tutto risolto.

  • Like 2
Inviato
1 ora fa, valdemar dice:

Avevo anche io questo problema. Cambiato tutto il cavo (lo compri originale ed è già lubrificato) e tutto risolto.

Ma tu hai le palanche 🤣🤣

  • Haha 1
Inviato

BUONASERA A TUTTI E GRAZIE ANCORA DEI CONSIGLI, HO FATTO COME MI AVETE DETTO SFILARE E INGRASSARE IL CAVO FLESSIBILE DA SOPRA A SOTTO E POI HO RIPROVATO MA PURTROPPO NIEMTE DA FARE, IL PROBLEMA PERSISTE. A QUESTO PUNTO NON SO.... FORSE L'ULTIMO TENTATIVO DA FARE E' CAMBIARE DIRETTAMENTE IL CAVO CON LA GUAINA ?...... MI SAPETE DIRE COME SI FA ALMENO LO ORDINO E PROVO A MONTARLO.

GRAZIE A TUTTI 

ANTONIO

Inviato

Prova a staccare la duaina da sotto e dalla strumentazione. Gira con le dita il cavo e senti se gira regolare o ha impuntamenti. Nel caso fosse regolare, controlla l'ingranaggio di rinvio che non sia sgranato... 

  • Like 1
Inviato
12 ore fa, Edicola9 dice:

Prova a staccare la duaina da sotto e dalla strumentazione. Gira con le dita il cavo e senti se gira regolare o ha impuntamenti. Nel caso fosse regolare, controlla l'ingranaggio di rinvio che non sia sgranato... 

Ciao Edicola9 grazie mille come sempre...purtroppo il problema persiste, ho fatto anche questa prova staccando il cavo sopra e sotto ma niente il flessibile gira bene nella guaina.

Penso che a questo punto l'ultimo passaggio da fare e' cambiare il cavo completo 🤞 prima di prendere la strumentazione......sapete dirmi come si cambia il cavo ?

Grazie Antonio.

Inviato
14 ore fa, antdes13 dice:

BUONASERA A TUTTI E GRAZIE ANCORA DEI CONSIGLI, HO FATTO COME MI AVETE DETTO SFILARE E INGRASSARE IL CAVO FLESSIBILE DA SOPRA A SOTTO E POI HO RIPROVATO MA PURTROPPO NIEMTE DA FARE, IL PROBLEMA PERSISTE. A QUESTO PUNTO NON SO.... FORSE L'ULTIMO TENTATIVO DA FARE E' CAMBIARE DIRETTAMENTE IL CAVO CON LA GUAINA ?...... MI SAPETE DIRE COME SI FA ALMENO LO ORDINO E PROVO A MONTARLO.

GRAZIE A TUTTI 

ANTONIO

Se lo trovi ancora cin attacco lato ruota solo con guisns nuda...non è  difficile..Valdemar  ti puo dire. Qui c'è il sistema per cambiare quello con attacco lato ruota,  modificato. Mahttps://m.facebook.com/groups/vesponauta/permalink/10156107935309793/  Na Valdemar  se ricordo bene aveva trovato il primo tipo.

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, walker52 dice:

Se lo trovi ancora cin attacco lato ruota solo con guisns nuda...non è  difficile..Valdemar  ti puo dire. Qui c'è il sistema per cambiare quello con attacco lato ruota,  modificato. Mahttps://m.facebook.com/groups/vesponauta/permalink/10156107935309793/  Na Valdemar  se ricordo bene aveva trovato il primo tipo.

Ciao walker52 no purtroppo non si vede più. 😓

Inviato
13 minuti fa, antdes13 dice:

Ciao walker52 no purtroppo non si vede più. 😓

Se con attacco modificato...si fa come in foto ...se 1 serie più facile.

Screenshot_20230116_104039_Google.jpg

Screenshot_20230116_104126_Chrome.jpg

Screenshot_20230116_103641_Gallery.jpg

Screenshot_20230116_103651_Gallery.jpg

Screenshot_20230116_103657_Gallery.jpg

Screenshot_20230116_103706_Gallery.jpg

Screenshot_20230116_103713_Gallery.jpg

Screenshot_20230116_103723_Gallery.jpg

Screenshot_20230116_103731_Gallery.jpg

Screenshot_20230116_103740_Gallery.jpg

Screenshot_20230116_103747_Gallery.jpg

Screenshot_20230116_103754_Gallery.jpg

  • Thanks 1
Inviato
31 minuti fa, walker52 dice:

Se con attacco modificato...si fa come in foto ...se 1 serie più facile.

Screenshot_20230116_104039_Google.jpg

Screenshot_20230116_104126_Chrome.jpg

Screenshot_20230116_103641_Gallery.jpg

Screenshot_20230116_103651_Gallery.jpg

Screenshot_20230116_103657_Gallery.jpg

Screenshot_20230116_103706_Gallery.jpg

Screenshot_20230116_103713_Gallery.jpg

Screenshot_20230116_103723_Gallery.jpg

Screenshot_20230116_103731_Gallery.jpg

Screenshot_20230116_103740_Gallery.jpg

Screenshot_20230116_103747_Gallery.jpg

Screenshot_20230116_103754_Gallery.jpg

Walker52 grazie mille 🤩che precisione 

  • Like 1
Inviato
14 minuti fa, antdes13 dice:

Walker52 grazie mille 🤩che precisione 

..naturalmente  se trovi il vecchio modello 1 serie..lo leghi con spago e tiri verso l alto.

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, walker52 dice:

..naturalmente  se trovi il vecchio modello 1 serie..lo leghi con spago e tiri verso l alto.

no, io ho il cavo modificato come quello nelle foto. 

Inviato
18 minuti fa, antdes13 dice:

no, io ho il cavo modificato come quello nelle foto. 

Allora fai come in foto...lega con spago la guaina e tirala verso il parafango...e viceversa. 

Inviato
Il 14/1/2023 at 16:40, antdes13 dice:

vorrei aprire una discussione sup problema

sul web, titoli e testi in stampatello sono ritenuti scortesi dalla netiquette.. 

Inviato

Se il cavo gira bene e non è spezzato, devi cambiare l'ingranaggio di rinvio sul mozzo ruota: potrebbe essersi rotto qualche dente oppure la sede dove si inserisce il cavo (quadrata) si è come spanata.

Se devi cambiare il cavo completo (io l'ho fatto qualche mese fa), ti conviene smontare del tutto l'ammortizzatore, così passa facilmente senza doverlo collegare a quello nuovo con lo spago: sfili il vecchio, inserisci il nuovo.

La cosa più noiosa è cercare di aprire la fascetta fermacavi dentro il muso: è a scatto e io non sono riuscito ad aprirla, per cui la testa inferiore del cavo non passa. Per non perderci troppo tempo ho tagliato il vecchio a metà e sfilato sopra e sotto, poi ho fatto passare il nuovo all'esterno della fascetta, assicurandolo con una fascetta piccola da elettricista. Funziona tutto.

Già che fai il lavoro cambia anche il rinvio sul mozzo: costa pochissimo.

  • 3 months later...
Inviato

Buongiorno a tutti sono anche io reduce della stessa esperienza, ho dovuto sostituire il cavo e rinvio , (una volta sostituito il cavo versione modificata) il tutto ha però funzionato per una decina di chilometri, poi lo strumento ha iniziato a rilevare velocità folli (140 km/h ) ed emettere un forte stridore, accompagnato da vibrazioni , fino ad arrivare a far compiere alla lancetta il giro di 360 gradi, per poi chiudere con la rottura di quest' ultima. Ora la lancetta gira a 360 gradi in base alla velocità a cui vado, e continuo a sentire il rumore. Si è guastato tutto lo strumento, o si tratta solo di un problema di accoppiamento delle parti? Vi ringrazio in anticipo per tutti i consigli e informazioni che arriveranno.

Inviato

Direi che già il fatto che la lancetta si sia rotta indica che è un problema di strumento. Prova ne è il fatto che per un po' è andato tutto bene. Sono parti che non hanno bisogno di un assestamento.

Inviato
3 ore fa, Edicola9 dice:

Direi che già il fatto che la lancetta si sia rotta indica che è un problema di strumento. Prova ne è il fatto che per un po' è andato tutto bene. Sono parti che non hanno bisogno di un assestamento.

Provo a smontare e verifico. Aggiungo che quello che resta della lancetta continua a girare , la lancetta penso si sia rotta impattando contro il led dell' antifurto, e la distanza viene ancora misurata . Secondo voi , nel caso fosse lo strumento dovrò cambiare tutto o solo la parte del tachimetro. grazie.

Inviato

La lancetta funziona con un trascinamento magnetico dato dal ruotare del cavo e contrastato da una molla a spirale tipo i barometri. Se continua a girare probabilmente si è rotto il meccanismo e dovrai cambiare tutto. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...