Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Carissimi colleghi, stavo pensando di convertire il faro della mia LX50 a Led H4, per quel poco che ho capito, serve un raddrizzatore, qualcuno tra voi, sicuramente un po' più esperto di me in materia, sa dove va messo (dovrei portare in DC solo il Faro)

Ecco lo schema elettrico che sono riuscito a trovare Screenshot-2023-01-08-03-10-34-84-e2d5b3

Inviato

Su altri scooter 50 che montavano  le h4, ho semplicemente installato una lampadina a led con dissipatore a ventolina. Veniva venduta con la sua scatoletta di adattamento. Visto che l'impianto tra i vari scooter piaggio è simile credo che non ti serva altro. Il problema sarà nel trovare una lampada che abbia l'alloggiamento corretto per quel faro e valutare bene gli ingombri sia tra faro e manubrio che all'interno della parabola. Di lampade  ce ne sono di diversi tipi, inteso come disposizione dei led e non è detto che il fascio che generano, in combinazione con certe parabole sia meglio dell'originale. Tieni poi conto che in sede di revisione se non sono proprio "amici" ti mandano a casa... 

Inviato

Ciao, io ho sostituito sulla mia GTS250 la H4 originale alogena con una a led, inoltre ho eliminato la lampada della posizione dentro al faro ed ho montato una lampada a led ad alta luminosità nella posizione che la GTS 250 ha nel nasello e ho "forzato" il commutatore anabbaglianti/abbaglianti in modo da avere la 3a posizione che spegne la H4 così da avere accesa, in condizioni di buona visibilità solo la lampada led ad alta luminosità nel nasello (come fosse una led diurna), poi, in giorni di pioggia o nebbia accendo anche la H4.

Il tutto è stato P&P, senza modifica alcuna, tolte le vecchie e messe le nuove.

Detto questo preciso che sono freddoloso e sto in bassa valle al Nord, quindi attivo l'assicurazione il 1° Aprile e la sospendo al 30 Settembre. Questo fa si che, usando la GTS prevalentemente per lavoro, raramente mi ritrovi in giro di notte, perché, l'effetto led è, per me, piacevole, ma la visuale di notte, con la H4 led rispetto all'alogena, non è certamente migliorata. Non dipende dai lumen, ma, essendo la luce non uniforme la resa a terra non è per nulla soddisfacente.

Non dipende dai lumen perché non manca di luminosità, da sempre, alla revisione, con la alogena, l'addetto ha dovuto usare uno stratagemma per far passare la Vespa perché l'apparecchio posto davanti al faro dava lumen insufficienti, invece, con il led nessun problema, i lumen sono sufficienti per passare la revisione.

Inviato

L'assurdo è che quasi nessun ciclomotore e poche moto con lampade alogene forniscono i lumen necessari per passare la revisione ma sono omologate e va tutto bene... Se metti l'alogena hai i lumen necessari ma sei fuori codice e te la dovrebbero respingere, così come previsto dal cds... 

Inviato

Ma solo sulla mia il faro anteriore scalda tantissimo?

Quando l'ho presa aveva i due pezzi del copri manubrio fusi... ho pensato fosse dovuto al caldo (avevo anche la lancetta della benzina curvata) ma non vorrei che fosse dovuto al faro.

Ieri ci ho girato parecchio e solo il vetro era caldo, le parti in plastica erano "normali", però il dubbio mi è venuto.

Inviato

Il faro scalda tanto, infatti se ci metti per caso qualche foglio davanti che parzialmente lo ripara dall'aria, si fonde la plastica trasparente (capitato in passato al sottoscritto... stavo portando una cartella portadocumenti incastrata tra le bacchette del parabrezza e non mi sono accorto che copriva anche se di poco il faro).

Le "fusioni" di cui tu parli sono dovute all'effetto parabola provocato dal parabrezza nelle soste al sole

Inviato
49 minuti fa, Edicola9 dice:

Il faro scalda tanto, infatti se ci metti per caso qualche foglio davanti che parzialmente lo ripara dall'aria, si fonde la plastica trasparente (capitato in passato al sottoscritto... stavo portando una cartella portadocumenti incastrata tra le bacchette del parabrezza e non mi sono accorto che copriva anche se di poco il faro).

Le "fusioni" di cui tu parli sono dovute all'effetto parabola provocato dal parabrezza nelle soste al sole

😳

Allora ho fatto bene a togliere il parabrezza. Certo che una lampada a LED aiuterebbe non poco, se però dite che potrebbe creare problemi con la revisione evito proprio. 

 

Inviato

Io ho montato la alogena Night Breaker di Osram: ho una luce decente (giallina tendente al bianco), fascio uniforme ma, soprattutto, non noto problemi di surriscaldamento delle plastiche manubrio.

 

  • Like 1
Inviato

Il parabrezza potrebbe creare problemi solo in particolari situazioni di sole proveniente da tergo. Se ti serve il parabrezza, basta parcheggiare contro sole o mettere uno straccetto sul cruscotto. (vendono anche dei copri parabrezza per evitare il problema e proteggerli dal deterioramento uv) 

Inviato
19 minuti fa, Edicola9 dice:

Il parabrezza potrebbe creare problemi solo in particolari situazioni di sole proveniente da tergo. Se ti serve il parabrezza, basta parcheggiare contro sole o mettere uno straccetto sul cruscotto. (vendono anche dei copri parabrezza per evitare il problema e proteggerli dal deterioramento uv) 

A me non è mai stato particolarmente "simpatico".

Penso di montare quello piccolo ma molto più avanti.

Inviato

sulla mia LX 125 ho montato questa Bosch

 

image.png.bb8cada78616ecc68af84daa0ca7b986.png

 

e devo dire che dopo avere regolato bene il fascio luminoso, fa una buona luce neutra;

 

ma ultimamente ho visto queste led Osram con l'attacco normale H4 e senza il dissipatore, ma non so la resa

https://www.osram.it/ecat/LEDriving HLM-Lampade LED per abbaglianti e anabbaglianti-Illuminazione per moto-Automotive/it/it/GPS01_3611805/#products

image.png.8fc720a912cb618c3ceceb02de3abcf3.png

Una soluzione semplice per aggiornare i fari alogeni delle moto

OSRAM LEDriving HLM rappresenta una soluzione semplice per aggiornare i fari delle motociclette convenzionali con luce LED bianca fredda: con una temperatura di colore di 6.000 K, forniscono un aspetto elegante e moderno e una luminosità superiore. Dotate della più recente tecnologia LED e di un design molto compatto, queste lampade consentono un'elevata compatibilità e una facile installazione per un'ampia gamma di modelli di moto. Le lampade LEDriving HLM sono adatte per applicazioni 12V e offrono una lunga durata.
Inviato
Il 9/1/2023 at 12:34, ErVago dice:

Ma solo sulla mia il faro anteriore scalda tantissimo?

Quando l'ho presa aveva i due pezzi del copri manubrio fusi... ho pensato fosse dovuto al caldo (avevo anche la lancetta della benzina curvata) ma non vorrei che fosse dovuto al faro.

Ieri ci ho girato parecchio e solo il vetro era caldo, le parti in plastica erano "normali", però il dubbio mi è venuto.

anche la mia LX il faro scalda molto, ma non mi ha creato mai nessun problema e il faro è limpido non ha opacizzazioni.

Devo dire che più d'estate mi ha creato il pensiero, ma ho il parabrezza alto e zero problemi.

Inviato (modificato)
2 ore fa, Alelx dice:

sulla mia LX 125 ho montato questa Bosch

 

image.png.bb8cada78616ecc68af84daa0ca7b986.png

 

e devo dire che dopo avere regolato bene il fascio luminoso, fa una buona luce neutra;

 

ma ultimamente ho visto queste led Osram con l'attacco normale H4 e senza il dissipatore, ma non so la resa

https://www.osram.it/ecat/LEDriving HLM-Lampade LED per abbaglianti e anabbaglianti-Illuminazione per moto-Automotive/it/it/GPS01_3611805/#products

image.png.8fc720a912cb618c3ceceb02de3abcf3.png

Una soluzione semplice per aggiornare i fari alogeni delle moto

OSRAM LEDriving HLM rappresenta una soluzione semplice per aggiornare i fari delle motociclette convenzionali con luce LED bianca fredda: con una temperatura di colore di 6.000 K, forniscono un aspetto elegante e moderno e una luminosità superiore. Dotate della più recente tecnologia LED e di un design molto compatto, queste lampade consentono un'elevata compatibilità e una facile installazione per un'ampia gamma di modelli di moto. Le lampade LEDriving HLM sono adatte per applicazioni 12V e offrono una lunga durata.

Le Osram sicuramente funzioneranno bene ma in quanto a "trasparenza" commerciale sono un po' furbetti... Per capire che non si possono montare su strada, bisogna leggere la scheda tecnica del prodotto... Solo in fondo alla terza pagina dicono che non si possono usare su strada...

Immagine 2023-01-10 172402.png

Modificato da Edicola9
  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

Purtroppo esami scientifici si sono accorti che dopo una certa età, l'occhio umano non percepisce più alcune sfaccettature di luce, praticamente il blu ed il violetto che molti led danno, quindi oltre a non avere la parabola idonea, che spara la luce male, o mal regolata, abbiamo anche un problema di percezione della luce.

Inviato
10 ore fa, xericos dice:

dopo una certa età, l'occhio umano non percepisce più alcune sfaccettature di luce

frequenze di luce direi; 

da piccolo appassionato di ottica ed incolto in oculistica, sono interessato al discorso ma non ho trovato nulla in rete, salvo qualche accenno a patologie, non però legate all'età (daltonismo ad esempio).. 

Inviato

Quest'articolo riporta quanto avevo letto da altre parti ovvero le frequenze del blu provocherebbero danni all'occhio. L'articolo contiene parecchi condizionali... Però in sintesi il blu rovinerebbe l'occhio ma non che l'occhio vede meno la luce blu. 

Inviato

Quando vai a comprare gli occhiali cercano tutti di piazzati il trattamento anti luce blu... Ok, rendono le lenti magari un po' più fighe perché hanno dei riflessi blu, ma quando ho chiesto ad un oculista, luminare delle mie parti, di una loro reale efficacia, me le ha paragonate al pari delle creme antieta per le donne... 

Inviato
Il 10/1/2023 at 17:24, Edicola9 dice:

Le Osram sicuramente funzioneranno bene ma in quanto a "trasparenza" commerciale sono un po' furbetti... Per capire che non si possono montare su strada, bisogna leggere la scheda tecnica del prodotto... Solo in fondo alla terza pagina dicono che non si possono usare su strada...

Immagine 2023-01-10 172402.png

Me ne sono accorto dopo anch'io, vedendo la scheda tecnica, assurdo comunque, non è proprio un comportamento corretto credo.

Comunque con la bosch H4 mi trovo bene, ora è circa un anno che la monto, è sempre accesa, la notte soprattutto in inverno emette sempre un buon fascio di luce, chiaro e ampio.

Inviato
1 ora fa, Alelx dice:

Me ne sono accorto dopo anch'io, vedendo la scheda tecnica, assurdo comunque, non è proprio un comportamento corretto credo.

Comunque con la bosch H4 mi trovo bene, ora è circa un anno che la monto, è sempre accesa, la notte soprattutto in inverno emette sempre un buon fascio di luce, chiaro e ampio.

Hai un link cortesemente?

Inviato
Il 13/1/2023 at 12:21, ErVago dice:

Hai un link cortesemente?

riguardo le Osram eccolo:

 

https://www.osram.it/ecat/LEDriving HLM-Lampade LED per abbaglianti e anabbaglianti-Illuminazione per moto-Automotive/it/it/GPS01_3611805/ZMP_4062794/

dove scaricando la scheda tecnica riportano che non sono adatte all'uso stradale, ora notavo che sulla confezione è riportato questo simbolo:

 

image.png.7c14e99a4997dc2cc3c3dcd4b1ccb47b.png

trovo il tutto un po' assurdo.

 

 

se invece ti riferivi alla lampada Bosch che ho montato sulla mia LX e mi trovo molto bene eccolo:

https://www.amazon.it/Bosch-Plus-Gigalight-lampadine-faro/dp/B07PSTBZ1P/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2CND1TMIW1YM&keywords=Bosch%2BH4%2BPlus%2B150%2BGigalight&qid=1673861522&s=automotive&sprefix=bosch%2Bh4%2Bplus%2B150%2Bgigalight%2Cautomotive%2C93&sr=1-1-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&th=1

 

 

 

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...