Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Passatempo


Recommended Posts

Inviato (modificato)

Signori, il motore se l'è appena portato via il meccanico.

Smonterà per cambiare la guarnizione della testata e tanto che c'è, smeriglierà le valvole e poi ne

controllerà il gioco.

Man mano che ci sarà da acquistare dei ricambi me lo farà sapere.

A questo proposito, vorrei che guardaste questi link e mi diceste, secondo voi, quale dei due pignoni del motorino di avviamento va bene anche sulla mia vespa:https://www.ebay.it/itm/363167384552?mkevt=1&mkpid=0&emsid=e11050.m43.l1123&mkcid=26&ch=osgood&euid=40563f633e35409fa64992d8be1d5e2a&bu=4

https://www.ebay.it/itm/402534704970?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D777008%26algo%3DPERSONAL.TOPIC%26ao%3D1%26asc%3D20220705100511%26meid%3D2fda8cbf278b447ea07e0f46dce10f2c%26pid%3D101524%26rk%3D1%26rkt%3D1%26itm%3D402534704970%26pmt%3D1%26noa%3D1%26pg%3D2380057%26algv%3DRecentlyViewedItemsV2&_trksid=p2380057.c101524.m146925&_trkparms=pageci%3A195f098e-78ac-11ed-8178-7a6032fb732f|parentrq%3Afcfad3081840a1b758939246fffe02bc|iid%3A1

Grazie

Modificato da Muto2
Inviato

Tira a sorte...

Se leggi bene l'inserzione il codice ricambio è lo stesso. Mettono più annunci "personalizzati" per far sì che sia più semplice la ricerca

Inviato (modificato)
1 hour ago, Edicola9 said:

Se leggi bene l'inserzione il codice ricambio è lo stesso. Mettono più annunci "personalizzati" per far sì che sia più semplice la ricerca

Anch'io avevo pensato a questo vedendo lo stesso codice.

Ma sai...l'errore è sempre in agguato.

Guardate il link qui sotto:

https://www.centroricambiamato.com/shop/rinvio-avviamento-original-piaggio-82612r?gclid=CjwKCAiA-dCcBhBQEiwAeWidtdm-v4dzwHa17cKRFGvhiqmuSiV8opjXEKOGZPjMs68

 

C'è lo stesso codice quindi, dovrebbe andar bene anche questo, no?

Modificato da Muto2
Inviato

L'unica è contare i denti e vedere se sono gli stessi, prendere le misure del tuo e confrontarli, forse è un acquisto da fare in un negozio Piaggio

Inviato

Sicuramente confrontare il pezzo da sostituire con il ricambio in negozio se si ha tempo e se ne vale la pena è la strada maestra. In questo caso, visto il basso costo del ricambio, le economie di scala che tendono ad utilizzare lo stesso particolare su più mezzi e la conferma di uno stesso codice su più inserzioni andrei tranquillo. 

Inviato (modificato)
12 hours ago, xericos said:

L'unica è contare i denti

ciao Xericos, mi sono accorto che ci sono due modelli del pignone:

uno, quello che serve a me, con la corona dentata larga e con 40 denti

l'altro, con corona più sottile e con un numero maggiore di denti. Naturalmente senza il codice Piaggio.

Quindi, penso che seguirò il consiglio di Edicola9 e prenderò quello con cod. 82612R.

Modificato da Muto2
  • Like 1
Inviato

Pensa che quel codice dovrebbe essere quello che montava già lo skipper nel 1994... E che poi è andato su quasi tutti i motori piaggio 2 e 4 tempi... 

Inviato
22 hours ago, Edicola9 said:

Pensa che quel codice dovrebbe essere quello che montava già lo skipper nel 1994... E che poi è andato su quasi tutti i motori piaggio 2 e 4 tempi

Infatti l'ho trovato su quasi tutti i pignoni.

Oggi ho finito di ordinare i pezzi, appena arriveranno ed appena il meccanico mi riconsegnerà

il motore, monterò il tutto.

  • 3 weeks later...
Inviato

Scusate ragazzi, quando ho tirato giù il motore, invece di svitare

i due dadi del supporto motore sotto ad esso,

ho svitato quelli sotto alla scocca.

Sapreste mica dirmi con che coppia vanno serrati?

Oppure dirmi dove potrei trovare dette coppie?

Grazie molte, Enrico

Inviato (modificato)

Mentre attendo che il meccanico mi riporti il motore, mi sono messo a ritoccare

la carrozzeria.

Devo dare una base opaca e poi un trasparente lucido; questo perché

è una vernice metallizzata ( me lo ha detto il negoziante ).

Insomma, il lavoro è abbastanza lungo in quanto devo aspettare i normali tempi

di asciugatura.

Ma sembra che il lavoro venga abbastanza bene.

Nell'ultima foto il bauletto come si presenta alla fine del lavoro.

Oddio, se si guarda da lontano sembra ben fatto😁. Comunque non si vede più il bianco del fondo sotto ai graffi.

Naturalmente poi, ho finito con pasta abrasiva a grana media e in seguito con polish.

Enrico

IMG_20230101_160557022.jpg

IMG_20230101_155936211.jpg

IMG_20230101_164944262.jpg

IMG_20230102_175352000.jpg

Modificato da Muto2
Inviato
Il 2/1/2023 at 18:12, Muto2 dice:

Mentre attendo che il meccanico mi riporti il motore

ho una curiosità: quanto pesa? 

Inviato

Non saprei dirti di preciso ma, in due non abbiamo avuto difficoltà

a metterlo sopra ad un suporto. Quindi, penso che......un 40, 50 kg li pesi tutti.

La comodità invece, consiste nell'avere il cavalletto e la ruota posteriore solidale 

al blocco motore, quindi sfilarlo da sotto la vespa, una volta scollegati tutti i collegamenti di alimentazione

ed elettrici, è una cosa facilissima anche se si è da soli.

  • Thanks 1
  • 3 weeks later...
Inviato

Eccomi di nuovo a voi gente.

Allora, ieri il meccanico mi ha consegnato il motore bello pulito.

Egli ha cambiato le guarnizioni: base cilindro, testa, coperchio punterie e vano recupero gas olio.

Ha smerigliato le vavlvole che erano incraciate da residui carboniosi, cambiato i gommini delle stesse e

controllato e ripulito da tutto la sporcizia lo statore.

Poi abbiamo passato tutto il piomeriggio a montarlo e collegarlo.

Provato e acceso immediatamente.

Ha voluto, per mano d'opera ( 12 ore ) e ricambi: 200 euro. Io gliene ho dati 220 perché mi sembrava poco.

E' venuto anche due volte a casa mia.

Quando se ne è andato, ho finito di montare le modanature in plastica e poi l'ho provata.

Non voleva saperne di mettersi in moto!

Il motorino non ingranava. Telefono e mi dice che visto che avevo cambiato il pignone del motorino di avviamento, 

poteva essere la batteria scarica.

Come prova mi dice di misurare con un tester la corrente e di collegarla con cavi all'auto.

Provo, ma la batteria è carica e segna 12 Volt giusti.

Allora, prova, mi dice dalle cose più semplici. Pulisci la massa perché a volte si ossida e non rende bene.

Provo, passo carta vetro e lavo con solvente i due capi del cavetto e,,,, miracolo !!

La vespa d'incanto parte e gira stupendamente bene !

Il Muto felice

IMG_20230123_172857054.jpg

IMG_20230123_172929885.jpg

  • Like 1
Inviato

Ed ecco la mia vespetta, Bella vero?

Non vedo l'ora di assicurarla.

Oggi l'ho provata davanti a casa ed andava alla grande.

Il meccanico mi ha detto che con la smerigliatura delle valvole la compressione

è aumentata di molto.

IMG_20230124_154815582.jpg

  • Haha 1
Inviato (modificato)

Ora mi trovo a dover affrontare un problema evidenziatomi dal meccanico: se guardate le foto, 

il cavalletto ha quei due pezzi cerchiati, che non so a che cosa servano.

Essi sono stati saldati in un secondo tempo, perchè, guardando su ebay, sui cavalletti originali Piaggio,

non ci sono. In più, uno di essi ( quello con la freccia ), tocca sul carter e ha già scavato un piccolo solco in esso.

Domani scendo in cantina e con la moletta, li eliminerò tutti e due.

Secondo voi, perché li hanno saldati?

Potrebbero avere, sempre secondo voi, qualche utilità ?

Ilo Muto perplesso

IMG_20230123_211744427_3.jpg

IMG_20230123_211512294_2.jpg

Modificato da Muto2
Inviato

Sembra come se fossero delle piastre di fissaggio per le molle..... chissà se prima il cavalletto restava aperto, o non si apriva.....

Inviato

Il cavalletto originale ruota su un tubo tenuto in posizione da due seeger. Quello in foto ha un bullone... Pertanto credo che semplicemente a seguito di usura con conseguente deformazione delle asole di fissaggio, sia stato fatto un tapullo per ricostruirle senza comprare cavalletto nuovo. 

Inviato

Quoto edicola, una raffazzonatura per il cavalletto che si era aperto, problema tipico anche del px soprattutto se ci rimani seduto sopra aperto, esistono per il px rinforzati, non so se anche per la tua

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...