Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Problema accelerazione lenta


Recommended Posts

Inviato

Ciao,

sono nuovo, spero di postare nel posto giusto. Ho un problema con una vespa che ho comprato di seconda mano. Penso di aver preso un’inc&€@lata… la vespa funziona ma é molto lenta in accelerazione e il motore fa un rumore sordo. Ho cambiato la batteria perché an certo punto non si accendeva piú. Ora si accende ma il problema persiste. La vespa é tutta originale ma ho paura non sia stata mantenuta bene e probabilmente é stata anche incidentata. Mi potete dare qualche consiglio su cosa potrebbe essere? Purtroppo io vivo in olanda e qui i meccanici che ho conosciuto non sono molto affidabili.

Inviato

Ciao, questa è la sezione relativa alle presentazioni, quindi sposterò il post in meccanica, probabilmente devi controllare cinghia, rulli, frizione, verificare che le ruote girino libere, che non siano ovviamente frenate.

Inviato

Grazie xericos! 

12 hours ago, SpArk said:

Ciao di che Vespa si tratta? Modello? Clinidrata? Anno?

Vespa sprint 50cc 4T 3v del 2020. Tutta originsle

Inviato

Boh, sicuramente va portata da un meccanico anche perchè immagino tu non ci sappia mettere le mani (come me).

Il 50cc 4 tempi è comunque limitatissimo, io guido saltuariamente il 50cc 2 tempi ed è mortale, va talmente piano che non riesci neanche a piegare in curva.

Auguri.

Inviato

Beh, l’idea sarebbe di portarla dal meccanico ma vorrei andarci con almeno un’idea di qual’é il problema. Io da solo potrei cambiare filtro aria, candela e marmitta ma prima di comprare qualcosa vorrei avere qualche consiglio ed essere certo che non sia un problema cosi grave che mi convenga venderla e comprarne un’altra.

cmq concordo che queste vespe 50 siano veramente lente e infatti se il problema risulta risolvibile vorrei anche fare una leggera elaborazione.

Inviato

Il 50 4 tempi ti dico che è super lento ed ha da solo una ripresa imbarazzante. Se si va in due il passeggero deve scendere per spingere 😂

Detto ciò ho une Vespa ET4 50 e a causa di una perdita d’olio ho rifatto il gruppo termico e ho rimesso l’originale perché modificandolo non avrei avuto maggiori prestazioni. Il problema quando peggiorato l’ho risolto cambiando la marmitta e lì ho visto una differenza abissale.

 

  • Sad 1
Inviato

Cmq a parte i chiari limiti dei moderni motori 4T strozzati dai regolamenti su emissione e potenza, io vorrei solo capire quale potrebbero essere i componenti malfunzionanti che impediscono alla mia vespa di funzionare come normalmente dovrebbero. I sintomi sono:

- lenta in accelerazione e poca forza in salita. (Intesa in relazione a una vespa uguale ma perfettamente funzionante)

- rumore del motore sordo. Molto differente da quello della vespa della mia ragazza che invece fa un rumore piú cristallino.

Cercando in giro mi sembra di aver capito che potrebbe essere:

-problema con marmitta occlusa

-filtro aria 

- carburatore sporco?

- candela sporca o da sostituire

voi che ne pensate?

 

 

 

 

Inviato

ciao e benvenuto, cosa non si fa x ammore  😇

2 ore fa, Swanstuck dice:

va talmente piano che non riesci neanche a piegare in curva.

non fa una piega..

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, Ooondaaa dice:

Cmq a parte i chiari limiti dei moderni motori 4T strozzati dai regolamenti su emissione e potenza, io vorrei solo capire quale potrebbero essere i componenti malfunzionanti che impediscono alla mia vespa di funzionare come normalmente dovrebbero. I sintomi sono:

- lenta in accelerazione e poca forza in salita. (Intesa in relazione a una vespa uguale ma perfettamente funzionante)

- rumore del motore sordo. Molto differente da quello della vespa della mia ragazza che invece fa un rumore piú cristallino.

Cercando in giro mi sembra di aver capito che potrebbe essere:

-problema con marmitta occlusa

-filtro aria 

- carburatore sporco?

- candela sporca o da sostituire

voi che ne pensate?

 

 

 

 

Credo che già di default tu possa cambiare candela e pulire o cambiare il filtro, sono attività di manutenzione che non faranno di certo male. Come detto in post precedente io ho risolto con marmitta ma può essere che il tuo problema non sia quello!

Inviato

Come già scritto, inizierei con un buon tagliando, la marmitta occlusa valeva per i due tempi, almeno che non bruci olio, un 4 tempi non dovrebbe avere di questi problemi, rimane sempre da controllare la trasmissione, che potrebbe avere problemi, frizione, campana, cinghia, rulli, poi è sempre un 50 miracoli non si possono fare, ma se te hai verificato con altre vespa similari, allora devi iniziare come scritto tagliando completo, anche perchè l'olio ci sta?
 

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...