Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Scusate sto guardando il TG3 e vedo morti sulle strade.


Recommended Posts

Inviato

Scusate sto guardando il TG3 e vedo altri morti uccisi da guidatori completamente fuori di testa, anche con patente ritirata.  Per carità non so nulla, non voglio criticar nessuno e chiedo scusa in anticipo ma ieri ho fatto 150 km con la vespa sul garda.  Poca gente è vero ma nessun controllo sulle strade.  Una pattuglia di CC a Limone in città credo.  Limite 50 o 70 km/ora ti superano minimo a 100 km/ora, telefonino all'orecchio, frecce solo per gli indiani.   Strade qui sulla statale gardesana abbastanza buone ma altrove un delirio di buche.  Cartelli provvisori sparsi a casaccio e abbandonati.   Ma queste cose le vedo solo io?   Chi è preposto non vede nulla? I sindaci?  Se vai piano e rispetti il codice ti superano in un lampo.    Se sei con la macchina ti vengono in culo ti lampeggiano per chiedere strada, se ti va bene.  Ma chi di dovere dov'è?  Però parcheggi a pagamento ovunque e limiti di velocità proprio alla fine di un rettilineo a 4 corsie.   30 km/h  dappertutto, prova a rispettarlo.  Non è che interessi solo far cassa?  Cose gia dette, ma voi cosa ne pensate.   Mah.   Per non parlare del rispetto che hanno per le moto.   Vespa gialla giubbetto arancio luce accesa ti fanno arrivare a 10 metri e poi tagliano la strada.  E nelle rotonde?   Mai andato a più di 80 km/h con la vespa e così sempre sarà ma qualcosa non torna  

  • Like 2
Inviato

P. S. : mai preso una multa in vita mia, per nessuna ragione per nessun motivo.  Finora. 

Inviato (modificato)
1 ora fa, Fadabii dice:

....qualcosa non torna  

invece torna.

Torna quello che si è seminato. Se noi per anni abbiamo oziato ,dove quei pochi (io tra questi) che cercavano di far capire che il troppo sbraco prima o poi ci avrebbe portato a questo, dove tra il grosso dei superficiali se vai a fare una critica costruttiva sei noioso o pesante , ecco, la massa si è adeguata ad essere "leggeri" , istituzioni compreso..

Ho sempre paragonato la nazione come una grossa nave, vari settori, responsabili ecc.

Due sono le cose importanti ,di fondo: 

1° se 3 remano in una direzione (se pure in quella giusta) e 33 in quella opposta, c'è poco da fare,  la nave andrà in quella direzione.

2° e questo è l'errore fatale e la cosa più importante: 

Se questa famosa nave (metaforicamente parlando) nel momento in cui ha cominciato a rompersi, "noi altri" al posto di fare manutenzione abbiamo sempre rimandato (io li sfotto, a volte anche a mia moglie amici ecc uso le frasi " è ... faremo diremo" ..proprio per fargli capire che non va bene così, non va bene rimandare) dove poi si rompe un altro pezzo e rimandiamo  , si sentono cigolii e rimandiamo ancora, diventa chiaro che un domani anche volendola aggiustare sarà molto difficile ripararla,poichè talmente dei difetti che presenta anche volendo non si sa da dove iniziare a operare. E ..... spesso quello non riparato subisce danni  irreversibili.

Sono stanco quanto te e più di te ma (situazione capitata anche poco fa giù per strada) la gente pare non se ne fotte.

Non dico di fossilizzarci sulle problematiche della nostra nazione o della nostra vita o della vita in generale. Dico solo ,nel mentre ci divertiamo, ogni tanto prendiamo anche una posizione ...  E altrimenti non abbiamo neanche il diritto di "lamentarci" .

Modificato da penguin-gts711
  • Like 1
Inviato
4 ore fa, Fadabii dice:

Scusate sto guardando il TG3

adoroh, ti capita spesso? guarda anche il tiggì di La7, darling.. :D

sai che cinquant'anni fa i morti x incidenti stradali erano 9000, ed ora nemmeno 3000? con un parco circolante raddoppiato...? 

5 ore fa, Fadabii dice:

Per non parlare del rispetto che hanno per le moto.   Vespa gialla giubbetto arancio luce accesa ti fanno arrivare a 10 metri e poi tagliano la strada.  

problemi che, sinceramente, non percepisco: abbaglianti accesi, livello di attenzione e postura reattiva al 98%, fiducia nell'avantreno e nessuna remora ad usare il clacson,  tipo Nico Cereghini ma di più..  

5 ore fa, Fadabii dice:

E nelle rotonde?

le rotonde sono il magico luogo in cui avviene circolarmente il ballottaggio delle precedenze, con indicatori di direzione attivi, idee chiare e dita indice sempre pronti sulle leve dei freni; 

 

5 ore fa, Fadabii dice:

Se sei con la macchina ti vengono in culo ti lampeggiano per chiedere strada ...  

Mai andato a più di 80 km/h con la vespa

 forse (forse) il problema è proprio quello: che percepisci il traffico stradale come un flusso di coscienza, mentre secondo me è come il flusso di elettroni in un conduttore al quale ci si può e deve adattare... imprevedibile e poco ordinato, proprio come le società umane.. 

dalle mie parti, ci sono tante strade e stradine asfaltate, tra risaie e boschi, in cui si può adottare il tipo di guida che piace a te, e occasionalmente anche a me. 

 

Inviato

Onestamente ormai sono alcuni anni che vado piano, dicono che andando avanti con l'età si mette il sale nella zucca, oppure le tante cadute cominciano a lasciare i segni, che a vent'anni superi, ma dopo sono cicatrici pesanti, non lo so onestamente, io do la colpa ai mezzi attuali, mezzi d'epoca come la topolino che non supera i 90 di velocità massima, mi chiedo come i miei ci siano arrivati a Parigi, ma è un'altra storia, sapete che ogni tanto mi perdo nei discorsi, va be! Forse la realtà è che sono diventato cosciente di come la gente sia diventata incosciente, gente che non ha rispetto per nessuno, nemmeno della vita propria, gente che è fusa di testa, che per una banale lite ti fa fuori, anche io, come Fadabii, forse perchè uso tanto le due ruote, 120 km al giorno minimo, mi sono reso conto che è una giungla, si parte dagli asfalti sgretolati, buche che sono vere grotte, capaci di tele trasportarti in un'altra dimensione, asfalti lisci che guidare su di una lastra di marmo bagnata diventa una passeggiate, per non parlare poi di quelli nei paesini fatti con le breccole, purtroppo la dura realtà è la completa mancanza di rispetto degli altri, le persone ormai sono considerati numeri, sarà la mancanza della leva obbligatoria, sarà la mancanza dello studio di educazione civica nelle scuole, sarà che stiamo passando un periodo nero, sarà che i genitori di oggi sono più permissivi, più lascivi, anzi forse pure troppo, mettendo in ridicolo l'operato dell'insegnante, oggi se si prende una nota si corre dal preside, perchè il figlio è stato scioccato, invece di punirlo, povera bestiolina, si mette alla berlina l'insegnante, non stupiamoci poi se, come dice Penguin "Raccogliamo quello che si è seminato".
Il futuro sarà sempre peggio, con la perdita di rispetto degli altri, se una volta ci si aiutava tra vicini, oggi nemmeno si conosce il vicino di casa, siamo soli, chiusa la porta di casa, si sta in famiglia, per chi ce l'ha, altrimenti ciaone.
Ci preoccupiamo delle rotonde? Di guidare, ma in realtà quello è una parte del problema, io sono arrivato alla conclusione che guido, cerco di essere prudente e, sperando non succeda, mi faccio i cavoli miei, a volte qualcuno ce lo mando per non aver messo la freccia, rispettato lo stop, ma a parte questi sfoghi, tiro dritto

  • Like 2
Inviato (modificato)

Penso sia sbagliato trarre conclusioni generali, basandosi solo sulle notizie che al momento sono in voga su TG e giornali. Come ha scritto anche Edo57, in fatto di sicurezza stradale, sono stati fatti passi da gigante. 

Per quanto riguarda la percezione che abbiamo della nostra realtà, posso dirti che rispetto a 20-25 anni fa, nel mio caso non è che sia cambiata più di tanto. 

Non mi ricordo se le strade erano bucate come oggi, ma ricordo che il primo danno al mio 50ino sono stati i paraoli della forcella. Sostituiti e rotti nuovamente dopo 6 mesi. 

Non mi ricordo se effettivamente gli automobilisti fossero più o meno indisciplinati, ma ricordo la prima cosa che ho imparato in auto con la guida in città. A Cagliari se non ti infili non passi. 

Detto questo, mi piacerebbe una campagna di sensibilizzazione riguardo l'uso della freccia, aimè in via d'estinzione.  

Modificato da Docmi
Inviato

Carissimi, avete tutti ragione. Bene passare da 6000 morti a 3000, bene per i 3000 ancora vivi, non molto bene per i 3000 che volano in cielo.   Anche se alla fine avremo un solo morto sulle strade lui non sarà contento.  Ma intendevo dire che ci sono comportamenti pericolosissimi, e che poi sono quelli che causano maggiori incidenti, che per ridurli in maniera consistente sarebbe verosimilmente sufficiente controllare la circolazione e sanzionare.  Non mi riferisco alla ruota della macchina parcheggiata sulla riga bianca ma a tutti quei comportamenti pericolosissimi che tutti noi vediamo ma chi di competenza pare non vedere.   In estrema sintesi questo è il mio pensiero.

Casco in testa ben allacciato, faro acceso anche di giorno e prudenza sempre (e tanta fortuna).

Inviato

Diciamo che ci vorrebbe anche un ripasso del libro che tutti abbiamo studiato per poter conseguire l'esame della patente. 

Ci vorrebbe anche un esame pratico un attimino più completo. 

Poi il tutto dipende anche dall'istruttore di guida. 9 volte su 10 metto la freccia per ogni operazione che la richieda, questo perché la mia istruttrice mi bacchettava le mani con una matita se non mettevo la freccia e ricordo che dovevo mettere la freccia anche se mi spostavo di 2 cm per evitare un cassonetto. 

Inviato
On 11/7/2022 at 12:56 PM, Fadabii said:

Non è che interessi solo far cassa?

Penserai mica che tutto questo sia per la nostra sicurezza, no?

Inviato (modificato)

Docmi dice  in fatto di sicurezza stradale, sono stati fatti passi da gigante

io dico ,sarà pure ,nel senso forse prima stavamo messi peggio? Mah .. in ogni caso è ancora molto poco, per esempio vedo ancora tanti ,tantissimi guidare (sia in auto sia su due ruote) con il  cellulare in mano.

Non è grave è gravissimo. E il fatto che sono ancora in tanti significa che questi famosi passi da gigante,sicuramente  non ci sono. Diciamo piuttosto che sono stati fatti passi col si bemolle, come tutto il resto in questo paese ,e come sempre!  

Chiunque ,con un poco di un intelligenza a questo mondo,anche quella di un fanciullo di 7 anni avrebbe messo nero su bianco delle regole a tal proposito  (e poi si sarebbe imposto il rispetto di tali, altrimenti facciamo ridere pure ai polli ,non ai polli polli,ma addirittura a  quelli appena nati ,a già, si chiamano pulcini!)    dove la seconda volta (poichè tutti possiamo sbagliare) ti ritirano la patente per mesi e la terza per anni ,la quarta te la levo non la puoi tenere!!! Oppure comunque avrebbe trovato il modo,poichè a queste bestie li puoi solo obbligare, da soli o per favore o per creanza NON lo fanno.

Le strade rotte invece   sono uno scempio! Ma si sa "alcuni" girano con l'auto diciamo di cortesia e in ogni caso se si rompe, con i soldi che prendono (ancora devo capire il perché) staccano l'assegno e riparano o ne comprano un altra.  La pena è dei comuni mortali ,dove il signorotto di turno reclama la sicurezza ( credo facciano finta o comunque parlano per inerzia o abitudine) come peraltro per la sicurezza sul lavoro, dove  alcuni andrebbero messi direttamente in galera.  

Le frecce: tema che mi sta molto a cuore. Due cose: 

1° al posto di mettere divieti nascosti, autovelox  furbini e talvolta neanche regolari ecc ecc BASTEREBBE multare questi altri farabutti,dove "non puoi" neanche contestare, basterebbe una piccola registrazione (visto che oggi i vigili ecc sono tutto dotati di tablet) e li è innegabile che "sei" uno strafottente  e un pericolo   per la salute degli altri (salute fisica e mentale, visto che non parliamo di 4 mosche ma del grosso della gente che guida!) Mai un politico che ci è arrivato , eppure sarebbero soldi ma una valanga di soldi. Del resto si piglierebbe due piccioni con una fava: 1 soldi a quantità e 2 si disciplinano questi elementi dove credo abbiano un ruolo fondamentale nella depressione degli altri , la maestra che va a scuola e picchia i ragazzi, quello che ritorna a casa da lavoro e se la piglia con la moglie, quello che litiga al Bar ecc ecc . Non è una regola spero si è capito cosa ho voluto dire.

Le frecce come la mano davanti alla bocca quando sbadiglio o faccio uno starnuto e tante altre cose le faccio sempre anche quando sono da solo, proprio per abituarmi quando sono insieme (purtroppo a questo punto) agli altri. 

Quello che all'inizio dice Fadabii si è capito perfettamente e io mi trovo d'accordo.

Sono quelli che hanno voce in capitolo che non se ne sono accorti. Te credo..... . . . .

 

Modificato da penguin-gts711
Inviato

Se vi può interessare, sono stato multato per eccesso di velocità, in una strada senza uscite a 4 corsie, dove onestamente mantenere il limite dei 50 è più rischioso che salutare, visto che nessuno li rispetta ed essere tamponati non è poi una possibilità tanto remota, ma alla fine ho fatto il mio dovere e l'ho pagata, 44 euro senza decurtazioni dei punti, ma sapete per quanto avevo superato il limite? 1 km/h sopra, mi ricordo infatti perfettamente il giorno che mi hanno fatto la foto, non mi sono ricordato che stanno sempre li piantonati e, dovendo fare una consegna urgente sono passato a 56 di contachilometri, lo strumento ha registrato 51, con tutti gli scarti di legge, ma dico io per 1 chilometro orario, che nella realtà sono 6 chilometri sopra al codice mi fai la multa? Quando ci sono persone che di notte sulla stessa strada raggiungono pure i 120, ma va be! Ovviamente li trovi solo su  questa strada a 4 corsie e leggermente in discesa, su altre vie mai, come dice Penguin lo fanno però per la nostra sicurezza, ammetto ho sbagliato, ma è veramente assurdo

Inviato

Come diceva Muto2 della nostra sicurezza credo anche io non gliene può fregar di meno, forse hanno calcolato i danni da pagare via infortuni, semmai tirati in causa.

Stando a quel che ti è accaduto a Napoli (ma credo ovunque) se si volesse rispettare i limiti di velocità ,specie su certe strade ,il rischio che ti mettono sotto è concreto! 

Per esempio a via nuova Poggioreale,così come la galleria della Vittoria ,via Caracciolo e tante altre ,il limite è 30 ma sfido chiunque a rispettarlo! Ti mettono sotto!!!!! Quindi o metti il limite e lo fai rispettare o  alzi il limite (ricordo questa estate ho fatto un osservazione al comando dei vigili presso Baia Domizia ,su una strada dove è impossibile andare a 30 allora. Sono passato dopo 2 giorni il limite era stato spostato a 50. Ma ben venga.  

Ora veniamo ai neuroni, poichè io voglio capire: Se rispetti il limite devi litigare con quelli dietro poichè ti suona e sbraita (e a Napoli una volta che litighi è tutto con beneficio di inventario!...) 

Se invece  non lo rispetti hai la multa (nel caso mettono le macchine fotografiche, lo fanno in maniera random) perché andavi troppo veloce.

........Comunque ragazzi ,questa merda si vede solo qui e dove stanno più inguaiati di noi.

In altri posti (visto che è normale, io guardo chi sta e fa meglio) funziona molto ma molto meglio e i vichinghi (pezzottati poichè manco vichinghi autentici sono!) sono meno ma molto molto meno.

Una volta volevo andare via da Napoli (fermo restando per la gente che ci abita e non per La Magica Napoli ) ora è da un pezzo che realizzo che dovrei andare via dall'Italia ,per stare bene. L'hanno fatta diventare un letamaio !!!!!

Inviato

qui, nella mia provincia di Vc e in quelle limitrofe, fortunatamente non c'è granchè il problema degli autovelox:   quei pochi fissi sono ampiamente segnalati e ben conosciuti, e da parecchi anni le Polizie municipali locali molto raramente piazzano sistemi di misura della velocità, il più delle volte anche questi segnalati come Legge prevede;  in generale, la presenza delle Forze dell'Ordine non è certamente invasiva... 

Nelle vie centrali dei paesi c'è abbondanza di dossi rallenta-traffico;  in quasi tutti i Comuni resistono i bidoni arancioni come da foto, collocati per moda diversi anni fa, e che oggi al massimo ospitano i nidi delle Vespe, ma che conservano un potere dissuasivo nei confronti delle anime semplici :icon_mrgreen:

Di certo qui l'intensità del traffico (e relative problematiche) non è lontanamente paragonabile a quello delle grandi città, e nemmeno a quello che si incontra appena passato il bellissimo fiume Ticino, che segna il confine con la popolatissima e caotica Lombardia. 

thumb__1200_0_0_0_auto.jpg

  • Like 2
Inviato

https://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2022/11/18/aci_istat_incidenti_decessi_e_feriti_in_forte_crescita_nel_primo_semestre.html?Idtrack=5D000A9349B910D2E5A530925E7DC670&wtk14=cpm.newsletter.qrt.flash.2022_11_18&M_BT=5813169486 

 

La mortalità stradale in Italia nel 1° semestre torna ad aumentare in maniera significativa;  

il trend è comunque discendente ... 

      🛌

Inviato

Troppa gente distratta, sia dal telefonino che per problemi personali, la crisi è anche questo, stare con la testa sperduta per capire come arrivare a fine mese, senza tener conto delle tanti frodi che i poveracci mettono in atto

Inviato

Ieri ero in auto a una rotonda e dovevo girare a destra mi fermo in prima linea e guardo a sinistra, ottimo a fianco ho una mini con una signora che tiene il volante con la mano sinistra dove fra le dita ha una sigaretta  la testa è piegata a destra perché ha un cellulare trattenuto fra la testa e la spalla e nella mano destra sta massaggiando con un altro cellulare.   Dentro la rotonda sotto il ponte ci parcheggiano i pulmini trasporto persone di una ditta che ovviamente impediscono la visuale a chi si immette in rotonda.   Amen.

Inviato
Il 20/11/2022 at 09:54, Fadabii dice:

tiene il volante con la mano sinistra dove fra le dita ha una sigaretta

pensa che ogni tanto esce il fenomeno che propone di vietare il fumo alla guida, 

sulla base dell'obbligo di tenere entrambe le mani sul volante, necessità tutta da dimostrare ... 

 

driving-dog-driving.gif

Inviato (modificato)

Da un eccesso all'altro come sempre!

Lo so che mi faccio nuovi nemici (non me ne può fregar di meno) ma ribadisco che quelli con il cellulare in mano alla guida ,quelli sono da *bastonare! (*Multe,ritiro patente e chi più ne ha più ne metta!!!) 

La sigaretta lasciatela stare, e altrimenti voglio anche la legge che vieta l'uso della bevanda, dello cwingam e di grattarsi il naso!

i veri ritardati sono quelli che usano il cellulare alla guida!

Esiste l'auricolare, l'orologio (come ho fatto io ultimamente) e altri modi per parlare quando si guida ,ma già ,il problema di questi biforchi (e mi sto mantenendo basso) non è che devono telefonare ,ma fare chat,vedere o peggio rispondere ai messaggini delle vari app del cazzo,dove un giorno mi spiegherete come fate ad essere iscritti su Facebook ,tik tok, Snapchat , telegram ,chatt erotiche ,chat di gruppo su Whatsapp e tutto il resto appresso. Come cazzo fate a essere iscritti su tutti sti siti?

A già, "avete" sempre la testa ,pardon le corna abbassate.

Finisco: a quelli non li disciplini con un per favore o con linee guida, gli devi ritirare la patente.

Il passaparola (come gli scippi, i furti, le truffe ecc ecc) FAREBBE IL RESTO!

Modificato da penguin-gts711
  • Like 1
Inviato
5 ore fa, penguin-gts711 dice:

Lo so che mi faccio nuovi nemici

ah, non contare su di me...   :eusa_naughty: 

anche se sono convinto che non sia tanto un pezzo di plastica e vetro tenuto con una mano a causare distrazione dalla guida, quanto piuttosto l'impegno mentale che può richiedere la telefonata stessa;  e parlo di telefonare, non certo di scrivere e postare selfie.  

Non so, a me è sempre piaciuto moltissimo guidare;   trovo che ascoltare il motore, regolare la velocità, impostare le traiettorie e imprecare contro i tappi che ho davanti sia un gioco meraviglioso, quindi non gradisco proprio il dover conversare a lungo, e chi eventualmente viaggia con me non deve aspettarsi un compagno loquace.

In Vespa. il telefono viaggia sul morbido e al calduccio nel vano sottosella senza alcun collegamento con la strumentazione a manubrio o auricolari.   Tanto sono in pensione, e finalmente il mio traffico telefonico è mooolto limitato 

 

images.jpg

  • Thanks 1
Inviato

Io alla guida, mi dicono tutti, sembro uno zombie, non mi distraggo quasi mai, anche con i passeggeri non mi volto mai verso l'interlocutore, quando mi dice le cose, non accendo nemmeno la radio, solo nelle trasferte molto lunghe, il cellulare è impostato con il risponditore automatico, cuffie nelle orecchie e, via, ma difficilmente mi chiamano quando guido, lo sanno che mi da noia. Per la sigaretta invece sono uno di quelli che è pro per vietarla in auto, mi dispiace, ma la sigaretta si prende per distrarsi, infatti la pausa sigaretta, viene usata proprio per staccare dalle mansioni abituali che uno fa, inoltre il fumo negli occhi, la cicca che può cadere, varie ed eventuali fanno il resto, quindi alla stessa stregua del cellulare tenuto in mano, la sigaretta, considerata una distrazione, ed in auto non ci si deve mai distrarre, non va usata. Ci sono altri momenti della giornata per poterlo fare, inoltre, ma questo esula dalla guida, che cazzo vi fumate, il fumo fa male, porta tumori, altera il sapore del cibo, ti fa perdere amici cari, o peggio ti porta a vedere parenti, amici che lottano senza successo per cercare di tornare alla normalità, sottoposti a tagli, cicatrici, per poter magari tirare avanti 6 mesi, un anno e, poi puntualmente ritorna il male, va be! Torniamo in riga

Inviato

xericos : a morire a sfizio degli altri, se permetti preferisco morire a sfizio mio.... 

Le sigarette fanno male  , ma non fumando, lo stesso  c'è chi si è adoperato e si adopera a farci morire in altri modi, spesso anche peggiori.  

..... al punto dove siamo arrivati .... LINK

Inviato

Caspiterina ho aperto questo argomento e guarda quante vespette  sono arrivate, come aver aperto un barattolo di miele. 

Mi fa piacere mi fa piacere.

Inviato
10 ore fa, penguin-gts711 dice:

xericos : a morire a sfizio degli altri, se permetti preferisco morire a sfizio mio.... 

Le sigarette fanno male  , ma non fumando, lo stesso  c'è chi si è adoperato e si adopera a farci morire in altri modi, spesso anche peggiori.  

..... al punto dove siamo arrivati .... LINK

Ti posso assicurare che quello che dici ha una logica, io infatti son grasso da far paura, mangio schifezze e, questo sicuramente al mio fisico non fa bene e, consapevole della cosa, continuo per la mia strada, sapendone tutti i rischi del caso, sono la persona meno indicata per questo, sicuramente, però ho visto e vedo persone intorno a me, che proprio per il fumo sono morte o, stanno lottando per poter tornare ad una vita normale.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...