Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti

mi servirebbe aiuto a identificare quale possa essere la causa del mio problema: ogni tanto, senza preavviso la mia vespa 250 GTS ie ABS brucia il fusibile da 30A.
La cosa succede in modalita totalmente randomica, sia in uso (spegnimento totale che mi costringe ad accostare) sia a motore spento.
Ad esempio, semplicemente provando a girare la chiave on-off una ventina di volte, si bruciera' sicuramente .

L'unico "sintomo" riconoscibile che ci sia qualche problema e' che girando la chiave si nota sempre un piccolo "calo" delle luci e delle spie. (allego video)
Anche l'orologio fatica a mantenere l'ora corretta
 

Il meccanico, ufficiale-ma-incompetente (mi trovo all'estero) non e' riuscito a trovare il problema: il computer non gli da' nessun errore, ha provato a escludere l'ABS e mi ha detto che non rileva correnti anomale sulla batteria (-> quindi esclude possa essere il regolatore di tensione) e lo anche statore e' da escludere (perche la bruciatura avviene anche a motore spento).

 

Dal canto mio ho provato a cambiare tutti i fusibili, batteria e controllare le masse sottosella. Ma onestamente mi risulta che il fusibile da 30a sia collegato solo al regolatore di tensione e alla batteria.  

CONSIGLI su come procedere?
 

Grazie anticipatamente

 

Inviato

grazie mille.

effettivamente il 30a sembra collegato solo alla batteria e al regolatore. 
dubito tuttavia che riusciro' a trovare il guasto/filo in corto da solo

Inviato
8 minuti fa, dueddi dice:

grazie mille.

effettivamente il 30a sembra collegato solo alla batteria e al regolatore. 
dubito tuttavia che riusciro' a trovare il guasto/filo in corto da solo

Pazienza e calma, controllare cavi positivo se toccano e sono intaccati e vanno a massa , verificare  con test quanto carica ...in volt...penso più a qualche filo che tocca a massa. 

Inviato

Io avevo lo stesso problema con il maggiolone, all'improvviso senza preavviso il fusibile dei fari saltava, ho battuto tutti i fili, ho cambiato il devio frecce, il clacson, perchè il fusibile controllava tutte queste cose, quando ormai ero convinto di aver risolto, mi si ripresentò su una via buia all'una di notte, sulla pontina, una delle strade più pericolose della capitale, senza luci e di notte son tornato a casa, ho venduto il mezzo e ne ho ripreso un altro. Però la vespa ha un impiato più semplice, credo che potresti farti cambiare tutto il cablaggio, non credo costi una cifra impossibile

Inviato
26 minuti fa, xericos dice:

Io avevo lo stesso problema con il maggiolone, all'improvviso senza preavviso il fusibile dei fari saltava, ho battuto tutti i fili, ho cambiato il devio frecce, il clacson, perchè il fusibile controllava tutte queste cose, quando ormai ero convinto di aver risolto, mi si ripresentò su una via buia all'una di notte, sulla pontina, una delle strade più pericolose della capitale, senza luci e di notte son tornato a casa, ho venduto il mezzo e ne ho ripreso un altro. Però la vespa ha un impiato più semplice, credo che potresti farti cambiare tutto il cablaggio, non credo costi una cifra impossibile

Addirittura...cambiare 8mpianto..in quanto al costo...un botto esagerato.... vedi questo su internet..  https://www.scooter-center.com/it/impianto-elettrico-piaggio-vespa-gts-250-zapm45100-2009-2011-gp641217  costa una fortuna il cablaggio.

  • 2 weeks later...
Inviato (modificato)

aggiornamento: ho fatto un po' di verifiche col tester seguendo lo schema elettrico e confermo che il problema non deriva da elementi direttamente connessi al fusibile generale. 

Ho quindi verificato il collegamento verso gli altri fusibili fino a trovare il problema "dietro al fusibile n9" (da 10 ampere) che secondo il libretto controlla: ABS, luce freno e motorino di avviamento.  

Pensavo quindi di scollegare uno a uno per cercare di identificare il problema, sapreste indicarmi dove trovare fisicamente  gli switch degli stop e i teleruttori di ABS e avviamento ?

onestamente ritengo l'ABS come piu' probabile causa. (il motorino sembra ok e anche le luci stop funzionano in tutte le condizioni) 

IMG_20190815_090524.png

Modificato da dueddi
Inviato

Potreste gentilmente confermarmi che il 3o teleruttore, quello frontale (supporto giallo nelle foto allegate) e' esclusivo per l'ABS?
Dopo averlo rimosso il problema non si presenta piu'!

Se cosi' fosse posso quindi concludere che il problema era legato all'elettronica dell'abs e vivere senza (pezzi oramai introvabili/cari per GTS 250).

E' piu' saggio lasciare il teleruttore completamente staccato o eventualmente identificare/staccare solo alcuni dei 4 fili  

 

ABS.PNG

DSC_0788.JPG

DSC_0790.JPG

Inviato (modificato)
2 hours ago, walker52 said:

Hai provato  a mettere un altro relè...va benenpure uno dei 2 che ci sono li...

Si si, provato anche con uno nuovo di zecca, ma il problema persiste.  Non e' il rele' .

Per ora non ho trovato fili spellati (ricontrollero' meglio per i freni staccando lo switch dalla manopola) e non riesco a capire dove/quale sia la massa della centralina dell'abs .

Modificato da dueddi
  • 2 weeks later...
Inviato

Confermo che il problema sembra essere la centralina ABS o qualcosa dietro di essa (in efetti mi sono accorto che non si stente piu' il rumore della pompa del servofreno).

Il problema dei fusibili bruciati non si ripresenta togliendo il teleruttore abs (o semplicemente isolando il solo cavetto 85, blu nello schema sopra). 

A questo punto la mia domanda e': senza l'abs attivo immagino che il freno dietro funzioni in modalita' solo come "freno posteriore" e non piu' in modalita' combinata, corretto? 

Inoltre senza pompa la leva freno anteriore ha una corsa maggiore, c'e' un modo di aumentare la pressione o altro per migliorare la modularita' senza dover ricablare il tutto?

Grazie anticipatamente.

Aveva ragione Ford, cio' che non c'e' non si puo' rompere...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...