Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ho mia moglie che tutte le volte che prendo un tombino o una buca mi caccia dietro un sacco di madonne.

Non so se è normale che sia così rigida o ha dei problemi , la ho da poco tempo.

Sembra quasi che l'ammo posteriore vada a fine corsa. 

Cosa si può fare ?  E' una caratteristica della Vespa essere così rigida ? Si può sostituire ammortizzatore posteriore con uno più morbido ?  Ci sono dei controlli da fare per vedere se quello montato ha dei problemi ?

Inviato

Purtroppo si può fare poco, la risposta degli ammortizzatori sarà sempre secca a causa della corsa corta e le ruote piccole.

La prima verifica da fare è comunque la regolazione del precarico: quella ottimale per gli originali è la seconda tacca, oltre diventano troppo rigidi.

Se hanno qualche decina di migliaia di km magari vale la pena sostituirli, cambiando anche i silent-block: qualcosa dovrebbe migliorare ma non ti aspettare miracoli.

Inviato

Per verificare loa stato di salute degli ammortizzatori, potresti innanzitutto verificare quello che si chiama sag ossia l'affondamento iniziale della sospensione. Con vespa giù dal cavalletto prova a sollevarla tirandola su dal maniglione passeggeto e controlla quanto varia l'altezza tra quindi sospensione estesa e sospensione compressa dal solo peso della vespa. La differenza che appunto il sag. Un sag troppo accentuato toglie corsa utile alla sospensione ed è indice di un precarico insufficiente.

Altra prova da fare è la classica compressione e rilascio della sospensione per valutarne la resistenza allo schiacciamento e la sua velocità di risalita. Se dovesse essere troppo libera (veloce) è indice di sospensione andata. Purtroppo sono valutazioni empiriche e non misurabili se non a fronte di attrezzature industriali. Ottimo sarebbe avere altro mezzo efficiente a disposizione per paragonare i comportamenti. L'esperienza è fondamentale.

Una sospensione in buone condizioni è sicuramente meglio di una "scoppiata", però come ti hanno detto e confermo, sulla vespa serve più una moglie come passeggero che tanti cartelli autovelox per farti andare più piano...

Inviato

Ieri siamo andati a fare un giro con l'ET4. Io e quella chiattona di mia moglie:Trilly-77-24:.

L'ammo posteriore è settato sulla tacca più rigida, cioè con passeggero e  non mi ha dato problemi.

Era morbido senza mai andare a pacco. Con questo settaggio ci vado anche da solo e quindi penso

che sia anche un po' scoppiato.

Non so quanti km possa avere. Era già montato quando l'ho comprata l'anno scorso ed aveva 28000 km.

Enrico

Inviato
34 minuti fa, Muto2 dice:

Ieri siamo andati a fare un giro con l'ET4. Io e quella chiattona di mia moglie:Trilly-77-24:.

L'ammo posteriore è settato sulla tacca più rigida, cioè con passeggero e  non mi ha dato problemi.

Era morbido senza mai andare a pacco. Con questo settaggio ci vado anche da solo e quindi penso

che sia anche un po' scoppiato.

Non so quanti km possa avere. Era già montato quando l'ho comprata l'anno scorso ed aveva 28000 km.

Enrico

Diverso dal gts...un solo ammortizzatore  ..e più "confortevole "...l et4, se si può dire..

Inviato

Esatto, con un solo ammortizzatore c'è anche il silent block del motore che "aiuta" permettendo al motore di flettersi anche lateralmente... Un obbrobrio meccanico ma che il passeggero apprezza... Occhio non vede culo non duole... 

Inviato
30 minuti fa, Edicola9 dice:

Un obbrobrio meccanico ma che il passeggero apprezza... Occhio non vede culo non duole... 

Vero, e lo si nota benissimo stando a ruota di una ETx: quando prende i buchi si vede il carter che sbatacchia a dx e a sx.....

 

Inviato (modificato)

Sapete una cosa signori?

E qui vorrei chiedere scusa a Cosimo per essere andato fuori tema ma,

più leggo in giro sul forum e più mi convinco che la mia piccola ET4; raffreddata ad aria, a carburatore 

e con mono ammortizzatore sia una scelta azzeccatissima.

Avevo intenzione, una volta in pensione di prendere una GTS 300, ma mi sa che mi terrò stretta la mia. 

Modificato da Muto2
Inviato
1 ora fa, Muto2 dice:

sia una scelta azzeccatissima.

 

Sì certo, quando riesci a farla partire....

Io he no avute due, poi sono passato alla GTS250 e ti garantisco che non sono nemmeno lontanamente paragonabili.

Non parlo solo di prestazioni pure - quelle sono ovvie -, ma di confort, sicurezza e, non ultimo, l'estetica.

Inviato
1 minute ago, Tony65 said:

Sì certo, quando riesci a farla partire....

Non voglio dirlo troppo forte ma, per adesso, sia a caldo che a freddissimo ( l'ho assicurata il 1° di marzo e qua da me 

ho beccato ancora tante mattine sotto zero )è sempre partita.

Inviato

Anche a me il passeggero ha sempre lamentato botte al fodischiena....da questo punto di vista come già detto si può fare ben poco. Io li avevo completamente sponpi e se con i nuovi la ciclistica in generale migliora ( vedi altezza da terra e luce) il confort è cosa sconosciuta, soprattutto se più lontani dal fulcro. È un insieme di cose scritte in precedenza e il problema della Mototrasmissione appesa

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...