Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi! Mi chiamo Massimo e sono di Bologna.

Sono nuovo del forum.

Dopo 6anni di GTS 250 dal 2006 al 2012 sono passato a sh, prima 150 poi 300 negli ultimi 2 anni. 

Dopo una brutta malattia, il 300 lo trovo scomodo per posizione e così, da oggi sono ritornato a Vespa 300 hpe base, la ritirerò a breve.

Saluto tutti!

Ciao da Massi

 

  • Thanks 1
Inviato

Nel darti il benvenuto, ne approfitto per chiederti se nei due sh ha riscontrato difettosita, sono indubbiamente scooter premium e leader di mercato da anni. Hanno qualche magagnetta che non ti saresti aspettato visto il loro prezzo? 

  • Thanks 1
Inviato
1 minute ago, Edicola9 said:

Nel darti il benvenuto, ne approfitto per chiederti se nei due sh ha riscontrato difettosita, sono indubbiamente scooter premium e leader di mercato da anni. Hanno qualche magagnetta che non ti saresti aspettato visto il loro prezzo? 

Ciao! 

Bhe del 150 ABS posso solo parlarne bene, anzi benissimo.

Lento ma davvero parco e super, super affidabile.

Ricordo almeno 45 km/l.

 

Il 300, a fronte di 6000km percorsi dal 2020 fatti tutti lo stesso anno facendo addirittura un viaggio Bologna Calabria e Bologna lago di Garda, ha avuto un problema alla pompa acqua risolto in garanzia prima dei viaggi.

Davvero buone performance e girando tragitto casa lavoro in extraurbano media superiore ai 30km/l.

Entrambi ottimi soprattutto forse il 300 in quanto più svelto ma come dicevo ha una posizione ad oggi per me non più accessibile.

 

Invece voi con Hpe, come vi siete trovati?

Inviato

Come sempre va un po' a fortuna... In qualche caso gli hpe consumano un po' di olio (circa 100g ogni 1000km) ma è non è unaa tragedia ( anche il tuo sh300 dovrebbe averne consumato un po', può essere?) per il resto sono cose soggettive, come upgrade di sospensioni e trasmissione. Certo con ruota da 12" ti accorgerai di buche che prima non sapevi esistessero... 

  • Thanks 1
Inviato
On 5/29/2022 at 7:31 AM, Edicola9 said:

Come sempre va un po' a fortuna... In qualche caso gli hpe consumano un po' di olio (circa 100g ogni 1000km) ma è non è unaa tragedia ( anche il tuo sh300 dovrebbe averne consumato un po', può essere?) per il resto sono cose soggettive, come upgrade di sospensioni e trasmissione. Certo con ruota da 12" ti accorgerai di buche che prima non sapevi esistessero... 

Se ti dicessi che l'sh non consumava olio?! Mi porto dietro sempre un flacone di olio ma mai aperto! Ora speriamo nella Vespa... Il mio ricordo verso la mia ex 250 è onorato, speriamo che il film si ripeta! A proposito, in un'altra sezione ho chiesto di che colore sarà l'illuminazione del quadro ma nessuno mi ha risposto. Qualcuno sa dirmi? La mia è modello base!

Inviato

ciao e ben venuto

dovrebbe essere azzurra la colorazione retro cruscotto per le super è rossa

  • Like 1
Inviato

Se è la bse hai colorazione celeste e strumentazione bianca, se super colorazione rossa e strumentazione nera, se supertck display a colori

  • Like 1
Inviato

Grazie a tutti! Sapete se hanno fatto un modello specifico per portapacchi anteriore originale oppure è sempre lo stesso della GTS 250?

Inviato
On 6/1/2022 at 8:14 PM, xericos said:

La hpe ha un portapacchi specifico, per via della differente cravatta

Grazie! Quello dietro invece è uguale, vero?

Inviato
Il 28/5/2022 at 19:30, MassimoHpe dice:

Ciao ragazzi! Mi chiamo Massimo e sono di Bologna.

Sono nuovo del forum.

Dopo 6anni di GTS 250 dal 2006 al 2012 sono passato a sh, prima 150 poi 300 negli ultimi 2 anni. 

Dopo una brutta malattia, il 300 lo trovo scomodo per posizione e così, da oggi sono ritornato a Vespa 300 hpe base, la ritirerò a breve.

Saluto tutti!

Ciao da Massi

 

uelcommm

Inviato
1 ora fa, MassimoHpe dice:

Grazie! Quello dietro invece è uguale, vero?

Si quello dietro, anche se cambia un po' nella forma è uguale, io ho messo quello della serie precedente su la hpe

Inviato
Il 29/5/2022 at 07:31, Edicola9 dice:

Certo con ruota da 12" ti accorgerai di buche che prima non sapevi esistessero... 

Premetto che non ho mai provato uno scooter a ruota alta, però io sono un po' scettico sul fatto delle buche che si sentono meno con la ruota da 16".

Mi spiego: sicuramente la ruota da 16" porta qualche vantaggio per il fatto che il maggio diametro riduce la porzione di ruota che entra nel buco. Il problema maggiore, secondo me, è lo schema delle sospensioni: motore ancorato alle sospensioni e forcella "minimale" non permettono un adeguato assorbimento, per cui "sballonzoli" sia con ruote da 12 che con quelle da 16.

Inviato

Il motardino 50 di mio figlio ha una forcella che idraulicamente è poca cosa, eppure quando la guido si sentono meno le buche. Stessa cosa lo scarabeo50 di mia madre, ha le gomme strette, forcella inesistente e plastiche che ormai scricchiolano un po' tutte, però il classico avvallamento per asfalto che ha ceduto a seguito di uno scavo, o il buco da 2/3 cm di profondità creatosi per asfalto sgretolato lo supero meglio che non con la vespa. Sicuramente la maggior inerzia del gruppo ruota-motore rispetto ad un gruppo ruota-forcellone a copiare le differenze alti metriche influisce, certo, ma non sottostimare il diametro ruota. Se ti è capitato di spingere un passeggino a ruote piccole ed uno di quelli da trekking avrai visto come vi sia una differenza enorme di scorrevolezza e fluidità anche solo nel percorrere un tratto con asfalto un po' più rugoso. 

Inviato

Pensa inoltre alle moto da enduro, montano un'anteriore da 21" contro la stessa moto in versione stradale da 17" proprio per avere più stabilità e superare meglio le buche e ostacoli

  • Like 1
Inviato
Il 31/5/2022 at 12:30, MassimoHpe dice:

Se ti dicessi che l'sh non consumava olio?! Mi porto dietro sempre un flacone di olio ma mai aperto! Ora speriamo nella Vespa... Il mio ricordo verso la mia ex 250 è onorato, speriamo che il film si ripeta! A proposito, in un'altra sezione ho chiesto di che colore sarà l'illuminazione del quadro ma nessuno mi ha risposto. Qualcuno sa dirmi? La mia è modello base!

Quella dell'olio è una discussione che mi interessa, passato dalle moto alla vespa ho riscontrato a parer mio un grande consumo di olio che però dicono essere normale. Il mio 250 ha bisogno non di raro di aggiunte, ma comunque non è un problema, ci si abitua. Poi vai a capire se è perché è diversamente giovane o lo ha sempre fatto. Non saprei quantificare ma credo che sia anche maggiore di 100cl ogni 1000 km.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...