Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Montare motore gt 200 su gt 125


Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti ragazzi , come anticipato in presentazione inizio a chiedervi consigli su come riportare a nuovo questa vespa , iniziamo dal motore , ho ricevuto un motore 200 completo insieme alla vespa , ho smontato la pompa acqua per revisionarla e controllato tutto il gruppo frizione e variatore , è tutto quasi nuovo , smontato e pulito carburatore , controllato condizioni catena di distribuzione e statore , insomma è tutto ok , tutto bello pronto e lavato per essere installato al posto del 125 che ho già tirato giù  , però controllati i manuali di officina mi è venuto un dubbio , il 200 ha un anticipo di accensione diverso ad alti giri dal 125 , cambia di un paio di gradi circa mi sembra , e questo credo sia regolato dalla centralina , la domanda è : è necessario sostituire anche quella e quindi anche le chiavi oppure posso lasciare tutto così e vedere come va ? Naturalmente parlo di motore a carburatore , quindi nessun problema di elettronica diversa oltre a questo

5C3B2B97-05A0-4D89-8592-EC0F0EC87C32.jpeg

Inviato

Penso che l'anticipo sia regolato dalla posizione del pickup, quindi non dovresti sostituire nulla. Probabilmente il 200 sarà leggermente anticipato per via di un maggior tragitto che deve compiere il fronte di fiamma per completare la combustione o minor turbolenza ecc. 

  • Like 1
Inviato

È una fasatura variabile , l’anticipo iniziale è gestito dalla posizione statore-pickup , mente la curva è gestita dalla centralina-bobina , sul manuale indica 10 gradi a 2000 giri e 32-34 a seconda del modello ad alti giri , volevo sapere se qualcuno ha già cambiato il motore e se è necessario cambiare anche l’elettronica oppure possa andare bene lo stesso 🤔

DE65DA46-D57A-438A-AC22-D482072FE248.png

Inviato

E poi un altra cosa che mi ero dimenticato , il circuito SAS , quella sorta di valvola  a depressione collegata da un tubo sotto lo scarico , a che diavolo serve ? Tipo egr sulle auto ? 😅 nel caso è la prima cosa che elimino 😂

Inviato

Per l'elettronica non saprei, il sas è per ridurre l'inquinamento, dovrebbe portare aria al catalizzatore, quindi dovrai poi chiudere eventuali fori con qualche cosa, sia sulla testa che sulla marmitta.

Moderatore rompicoglioni on "Ricordo che tali modifiche sono vietate dal codice della strada, sia la modifica del motore con un altro di cilindrata maggiore, sia l'eliminazioni di catalizzatori o sistemi antinquinamento previsti dalla casa" Moderatore off

quindi il forum non si prende così responsabilità di sorta, ma onestamente anche io farei ed ho fatto spesso queste cose, quini cara Greta non me ne frega nulla, non rompo un motore per essere ecologico, che poi, se uno va a vedere, realmente questi sistemi non servono a nulla, solo a rompere prima il mezzo

  • Haha 1
Inviato

Grazie xericos , Eppure non mi sembra abbia dispositivi antinquinamento o sonde o altro , ne lo scarico ne la moto in se , per quanto riguarda le modifiche hai pienamente ragione , ma in effetti il 125 e il 200 differenziano esclusivamente per gruppo termico e variatore , roba che sostituiscono tutti home made 😅

un collega al lavoro ha un beverly 200 , sempre a carburatore , leggermente più recente e non lo ha più il Sas, cioè ha proprio il foro chiuso di fabbrica sul cilindro 

Inviato

Tornando agli anticipi di accensione, sono indicati con una tolleranza di +/- 1 grado. Pertanto potrebbero anche eguagliarsi, come differenziarsi di 4 gradi a seconda del componente installato. E' talmente minima la variazione agli alti che non me ne preoccuperei. Immagino che anche nei transitori non vi siano stravolgimenti vista la similitudine dei motori.

  • Like 1
Inviato
27 minuti fa, Edicola9 dice:

Tornando agli anticipi di accensione, sono indicati con una tolleranza di +/- 1 grado. Pertanto potrebbero anche eguagliarsi, come differenziarsi di 4 gradi a seconda del componente installato. E' talmente minima la variazione agli alti che non me ne preoccuperei. Immagino che anche nei transitori non vi siano stravolgimenti vista la similitudine dei motori.

Anche io ho fatto lo stesso ragionamento , però essendo un tipo di motore che non avevo mai preso in mano non volevo azzardare o rischiare di rovinare qualcosa , sui motori old installo qualche accensione variabile e modifico io gli anticipi in base a carburazione e altri fattori , qua sono un neofita 😅

appena rientro per pranzo faccio qualche foto delle varie lavorazioni in corso e stasera se riesco vado in Piaggio a comprare un po’ di roba per fare un tagliando serio 😊

Inviato

Risparmia i soldi, non andare in piaggio e compra olio motul per il tagliando e filtro aria di buona qualità, tanto piaggio ormai come ricambi da paccottiglia peggio degli altri e, te li fa pure pagare

  • Like 2
Inviato

veramente interessante, posta le foto che io sono un amante di tali modifiche.

ma hai un ponte di lavoro ? non è semplice quello che stai facendo.

Hai tirato giù proprio il blocco motore per lavorarci ? dato che gli spazi su una vespa sono impossibili. Chissà un 200 sotto la mia, penso che si potrebbe fare, lo farei pure io se il motore mi lascia un domani, mamma mia mi immagino già il mio scatolino da 110 kg con un 200 cc sotto 😍

  • Like 1
  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
Il 7/5/2022 at 08:40, xericos dice:

Risparmia i soldi, non andare in piaggio e compra olio motul per il tagliando e filtro aria di buona qualità, tanto piaggio ormai come ricambi da paccottiglia peggio degli altri e, te li fa pure pagare

Verissimo , i ricambi dei motori small infatti li prendo online , per questa invece volevo prendere originale almeno il filtro olio e la guarnizione coppa , ho tirato via anche quella per vedere le condizioni ed effettivamente è tutto pulito e in ordine 

Inviato
Il 7/5/2022 at 09:23, liv81 dice:

veramente interessante, posta le foto che io sono un amante di tali modifiche.

ma hai un ponte di lavoro ? non è semplice quello che stai facendo.

Hai tirato giù proprio il blocco motore per lavorarci ? dato che gli spazi su una vespa sono impossibili. Chissà un 200 sotto la mia, penso che si potrebbe fare, lo farei pure io se il motore mi lascia un domani, mamma mia mi immagino già il mio scatolino da 110 kg con un 200 cc sotto 😍

Magari il ponte , mi sto troncando la schiena facendo tutto a terra 😆😂

Si sì , ho tirato via il motore e anche il serbatoio , devo dire che non è nemmeno complicato , più che altro sono i pesi diversi dalle vespe old 😅

ho lavato tutti i pezzi in modo che poi una volta che vernicio la moto sia tutto bello nuovo e pulito 

4FEE4E05-BFAE-4A8F-9BEC-F48A0AE7CC1C.jpeg

E29C55A4-4612-44CD-9526-081E17405A5E.jpeg

6F76D8F8-DA56-47E1-B321-1ED63B91BF43.jpeg

862CD702-4F44-46DC-B807-2D6A5B00D173.jpeg

6F7352C7-1DC0-43A5-A202-1523D5DC21AD.jpeg

F803B36F-FDED-4747-BFFD-B7A426D71ECA.jpeg

6440DC56-6A5C-4A30-9370-1511E599FDA5.jpeg

0E25EEF5-6A9B-44C4-92CE-5F1444D631AB.jpeg

  • Thanks 1
Inviato

molto bello il lavoro !!!! complimenti, la vespa si vede che era bella trascurata, ma con un ottimo potenziale.

hai fatto bene ha smontare tutto, almeno lavi tutto, sei comodo a controllare tutto e far il lavoro per bene. Per tirare giù il blocco hai dannato o dopo aver staccato fili, cavi, sospensione,ecc hai avuto problemi ?

Se mi capita pure a me un qualcosa del genere mi piacerebbe farlo.

  • Like 1
Inviato
22 ore fa, penguin-gts711 dice:

Caspita ,sei bravo 👍

OT. > 

 

capture-20220508-221648.png

Grazie mille 😊 ma più che altro sono appassionato di meccanica in generale , mi piace cimentarmi in queste “novità” 😅

12 ore fa, liv81 dice:

molto bello il lavoro !!!! complimenti, la vespa si vede che era bella trascurata, ma con un ottimo potenziale.

hai fatto bene ha smontare tutto, almeno lavi tutto, sei comodo a controllare tutto e far il lavoro per bene. Per tirare giù il blocco hai dannato o dopo aver staccato fili, cavi, sospensione,ecc hai avuto problemi ?

Se mi capita pure a me un qualcosa del genere mi piacerebbe farlo.

Grazie liv , in effetti è più semplice di quello che pensavo , non avendoci mai messo mano , ma una volta che stacchi le tubazioni acqua-benzina il resto sono pochi spinotti obbligati e un paio di bulloni , infatti credo di metterlo in moto a terra e poi di piazzarlo completo , appena ho tempo pulisco bene il vano motore e l’interno pedane e scudo e preparo per verniciare , la voglio fare grigio scuro  metallizzato come l’ultima barca che sto verniciando 😉

  • Thanks 1
Inviato (modificato)

Ma certo carissimo  👍

Ognuno ha le sue passioni e le sue spiccate predisposizioni talvolta nemmeno coltivate o volute ma proprio innate.

io per esempio  a ho la passione per l'informatica.

Peraltro ho collaborato   con software house di primo livello.

Quando una cosa piace piace. 😘

 

 

Modificato da penguin-gts711
  • Thanks 1
  • 2 weeks later...
Inviato

I lavori proseguono , ho installato oggi il kit pompa acqua nuovo sul carterino e messo il disco posteriore sul tornio per dargli una pulitina , in settimana farò un bel lavaggio del telaio tutto smontato e me lo porto in cantiere per la verniciatura 

ho distrutto due carterini prima di risolvere , erano completamente ossidati e tirando via i cuscinetti hanno ceduto 🤦🏻‍♂️

C6E7FBCF-4263-4E0A-A9F4-D33DB49B4634.jpeg

E5F5CC74-1AC6-4AF1-9161-083BF5D0BB8D.jpeg

C51957A9-CE72-4221-8ADD-B131E6A91F37.jpeg

E76F3F14-59D1-443A-9537-40AF546882B8.jpeg

  • Thanks 1
Inviato

Senza voler insegnare nulla a nessuno, ma quei cuscinetti pompa acqua vanno montati scaldando (parecchio) la sede di alloggiamento è stessa cosa per rimozione. Si sono rotti nonostante tutto? 

  • Like 2
Inviato
5 ore fa, Edicola9 dice:

Senza voler insegnare nulla a nessuno, ma quei cuscinetti pompa acqua vanno montati scaldando (parecchio) la sede di alloggiamento è stessa cosa per rimozione. Si sono rotti nonostante tutto? 

No più che altro sai che è ,  ho puntato un perno per farli uscire senza mettere un riscontro sotto la sede , tipo una bussola poco più grande del cuscinetto,  in modo che mettesse in forza solo loro , quindi la forza della pressa si è scaricata sull’ alluminio della sede , guarda questa foto , è saltato il pezzo di netto 😅

errori causati dalla fretta , poi ho comprato il terzo carterino usato , a 20 euro e in due minuti ho montato tutto 😊

DE58B6FC-AF5D-49CC-8D39-DF3D62C02FAB.jpeg

  • Thanks 1
  • 5 weeks later...
Inviato

Ciao a tutti , torno ad aggiornarvi sulla gt ex 125 😎 si continua , ho già quasi finito il restauro del telaio , stasera ho verniciato anche i cerchi e alcuni particolari di nero e poi trasparente opaco , da montare su telaio verniciato blu metallizzato , colore avanzato da una barca grossa 😅 domani rimonto i dischi freno nuovi sui mozzi e inizio a riassemblare il tutto , non vedo l’ora 😍 un po’ di foto dei lavori..

85F80086-04AA-464C-A70C-62547A71971D.jpeg

A3FD99D0-C0F4-47BA-A250-67310C7CBAE0.jpeg

4F274259-157A-4034-B02B-54E950671137.jpeg

E20609E3-76AB-40A1-B43B-59275A47A75C.jpeg

31F03C46-A3F6-47B1-9EEE-466C1A34B783.png

7893AC0C-5DA6-4CC9-A732-E296DBBC7E80.jpeg

3DEA6AB8-2254-410A-B9F6-E28E068FE824.jpeg

26B89768-7809-4307-B406-125AFE71F72A.jpeg

EECE7EC2-1B26-4E54-8E2E-630D8DDA27EF.jpeg

1F091362-2CC4-417D-8344-CAAEE97488C3.jpeg

A9E537EE-CE62-4190-B5D8-2BDB4BECB640.jpeg

96E0C1CB-89F8-468D-A330-301B207ADE44.jpeg

737F5D77-36BA-4025-9BF1-6DA6B65C8B30.jpeg

F2017E1D-FCEF-449B-8027-607EDCDDADD4.jpeg

5EE84491-3118-44C7-A7A2-3C1143137E99.jpeg

Inviato

Ah dimenticavo…dovrei comprare il kit frecce , sapete dove trovarle fumé che non costino un rene ?  mi servirebbe anche il bordo scudo nero se lo trovassi 😅

Inviato

Complimenti... 

Foto molto interessanti... le userò come base per posizionare i vari pezzi quando mi dedicherò alla verniciatura. 

Hai fatto tutto tu? 

PEr quanto riguarda il bordo scudo, visti i lavori fatti non ti conveniva verniciare gli originali? Esistono dei kit neri (non so in specifico se ci siano per la GT), ma come tutti i ricambi di questo tipo, costicchiano. 

Inviato
9 ore fa, Docmi dice:

Complimenti... 

Foto molto interessanti... le userò come base per posizionare i vari pezzi quando mi dedicherò alla verniciatura. 

Hai fatto tutto tu? 

PEr quanto riguarda il bordo scudo, visti i lavori fatti non ti conveniva verniciare gli originali? Esistono dei kit neri (non so in specifico se ci siano per la GT), ma come tutti i ricambi di questo tipo, costicchiano. 

Si sì , ho fatto tutto io , lo faccio per mestiere anche se le mie cose le faccio più alla svelta delle altre e quindi ci sta qualche difettuccio 😅

ho visto poco fa su un sito il bordo scudo nero , non costa nemmeno tantissimo , quello che costa è il kit frecce a led fumé , un rene 🤦🏻‍♂️

Inviato

Sicuramente dalle foto non è possibile capire la qualità del lavoro, però a giudicare dal riflesso sul parafango, direi che tanto male non è stata fatta. 

Hai usato vernice ad alta temperatura per il copri-carter? 

Inviato
17 ore fa, Docmi dice:

Sicuramente dalle foto non è possibile capire la qualità del lavoro, però a giudicare dal riflesso sul parafango, direi che tanto male non è stata fatta. 

Hai usato vernice ad alta temperatura per il copri-carter? 

Grazie docmi , in effetti la verniciatura è l’aspetto che mi preoccupava di meno , ho un azienda di verniciature nautiche , mi preoccupa di più trovare tutti i componenti che mi mancano per finirla come piace a me , i bordi scudo originali erano cotti dal sole e un po’ spaccati , il maniglione di poppa è rotto e voglio mettere quello inox della gts , il fanale stop non c’era più , le frecce tutte rotte , il fanale anteriore ingiallito , insomma un po’ di cosette che ormai che l’ho presa in mano vogliono fatte , il nero che ho dato sui vari pezzi non è un alte temperature tipo quelli per marmitte , ma è una base opaca più trasparente opaco e resistono benissimo su componenti motore 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...