Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti

volevo chiedere se qualcuno di voi porta con se oppure ha utilizzato un kit tipo questo:image.thumb.png.9a2cff3af6b79adf0306ca0154491b6b.png

negli ultimi mesi ho bucato per ben 3 volte, spero davvero di avere dato tutto e che per un po' dimentichi questa esperienza;

però stavo pensando di attrezzarmi per prendere un kit simile per poter almeno tamponare temporaneamente il problema, per cui mi chiedevo se qualcuno di voi ha qualche kit sempre in Vespa.

 

E poi ora ho il dubbio se cambiare nuovamente lo pneumatico posteriore che ha si e no 300 km, il fatto di averlo riparato mi da un po' di pensiero anche se al momento sembra che tenga bene la pressione.

 

grazie a tutti coloro che interverranno. 

 

Modificato da Alelx
  • Like 1
Inviato

Ciao,

il kit in questione lo tengo sempre dietro e ti posso dire che in passato quanto avevo una Honda Transalp in Turchia mi ha tolto dai guai per ben due volte, si deve fare attenzione solo al fatto che una singola bomboletta non ti garantisce la pressione ottimale del pneumatico e quindi al primo distributore devi controllare la pressione. il consiglio che ti posso dare e tenere qualche bomboletta in più.

l'unico problema della vespa GTS che devi stare attento dove lo metti considera che il bauletto retro scudo sarebbe l'ideale se non fosse per il clima torrido che si crea al suo interno, stessa cosa per il sotto sella.

Io data l'esperienza e visto che Signora ha voluto il bauletto dietro lo tengo li .

Inviato
16 minuti fa, dasigo dice:

Ciao,

il kit in questione lo tengo sempre dietro e ti posso dire che in passato quanto avevo una Honda Transalp in Turchia mi ha tolto dai guai per ben due volte, si deve fare attenzione solo al fatto che una singola bomboletta non ti garantisce la pressione ottimale del pneumatico e quindi al primo distributore devi controllare la pressione. il consiglio che ti posso dare e tenere qualche bomboletta in più.

l'unico problema della vespa GTS che devi stare attento dove lo metti considera che il bauletto retro scudo sarebbe l'ideale se non fosse per il clima torrido che si crea al suo interno, stessa cosa per il sotto sella.

Io data l'esperienza e visto che Signora ha voluto il bauletto dietro lo tengo li .

Ciao @dasigo
ecco infatti uno dei quesiti che mi ponevo è proprio dove conservarlo soprattutto nelle stagioni calde, sia per gli stick ma anche per le bombolette; sotto sella l'avevo escluso, pensavo invece proprio nel retro scudo.
Comunque prenderlo per poi tenerlo solo durante la stagione fredda ha poco senso, uno lo prenderò, anche perchè ogni volta che ho bucato mi sono trovato a km dal primo riparatore, almeno cosi avrei quell'autonomia per potermi almeno muovere senza dover spingere o fare danni alla gomma.

Per quanto riguarda la gomma nuova ma già forata, come ti comporteresti?
Visto che si era conficcato un pezzo di alluminio non vorrei che il foro mi riporterà problemi a breve, soltanto che sostituire una gomma in pratica nuova e davvero un peccato.
 

Comunque grazie per il tuo feedback!

Inviato (modificato)

Sull'et4 avevo una bomboletta di gonfia e ripara, ma mai utilizzata. 

Ho la polizza assicurativa che mi assiste anche in caso di foratura. 

Porto sempre con me il compressore a batteria della Xiaomi, così in caso di foratura lieve, gonfio e rientro a casa. 

Modificato da Docmi
Inviato

Conoressore della smart ho dietro . In cado di foratura non levo il chiodo o vite , se non ce più,   ce la metto nel foro  e gonfio con compressore.

Inviato (modificato)
3 ore fa, Docmi dice:

Sull'et4 avevo una bomboletta di gonfia e ripara, ma mai utilizzata. 

Ho la polizza assicurativa che mi assiste anche in caso di foratura. 

Porto sempre con me il compressore a batteria della Xiaomi, così in caso di foratura lieve, gonfio e rientro a casa. 

la ET4 era provvista proprio del porta bomboletta comodissimo ! già la LX ne era sprovvista se non erro.

ET4 si capisce che era fatta per entrare sul mercato senza brutte figure.

io in anni di moto, 20 , non ho mai usato ste robe, poi con i pneumatici tubeless non si sgonfia facilmente.

bomboletta e via se proprio.

Modificato da liv81
Inviato

Io ce l'ho, lo mettevo nel bauletto dietro e, lo portavo solo nei lunghi viaggi, inoltre prendevo alla smart il suo compressorino, che collegavo però alla batteria con le pinze a coccodrillo, visto che non avevo la presa a 12v

Inviato
3 ore fa, xericos dice:

Io ce l'ho, lo mettevo nel bauletto dietro e, lo portavo solo nei lunghi viaggi, inoltre prendevo alla smart il suo compressorino, che collegavo però alla batteria con le pinze a coccodrillo, visto che non avevo la presa a 12v

Io ho messo da anni un accendisigari collegato  direttamente  alla batteria  , con fusibile volante  vicino polo positivo.

  • Like 1
Inviato

Grazie a tutti per gli interventi.

Infatti ora ho visto il compressore Xiaomi in sconto
image.thumb.png.39aadb3f450f35c1cc6026fd38b9ef73.png

 

 

che preso insieme ad un kit riparazione

image.png.aadc14f86781bf41498c7b45f6d6cd93.png

 

potrebbero essere un buona soluzione ed il costo ad ora è simile.

Certo spero che per un periodo abbastanza lungo non riaccada, ma modo per intervenire lo devo avere, ora devo capire quale potrebbe essere il più versatile e comodo, adatto a tutte le stagioni.

 

Inviato

Ma riguardo alla gomma nuova ma riparata, come agireste?
Al momento la controllo con costanza e tiene la pressione perfettamente, ma non nego che qualche pensiero me lo da ogni tanto.

Inviato

Considerando i pochi km che si riescono a fare con la gomma posteriore, ti direi di tenerla finché non si consuma. 
Per quanto riguarda l’anteriore, ho un secondo cerchio gommato, che in extremis potrei farmi portare è sostituire al volo. Vorrei fare lo stesso anche con il posteriore, anche se la sostituzione al volo non è proprio pratica. 

Inviato
20 minuti fa, Docmi dice:

Considerando i pochi km che si riescono a fare con la gomma posteriore, ti direi di tenerla finché non si consuma. 
Per quanto riguarda l’anteriore, ho un secondo cerchio gommato, che in extremis potrei farmi portare è sostituire al volo. Vorrei fare lo stesso anche con il posteriore, anche se la sostituzione al volo non è proprio pratica. 

Si, l'intenzione è quella, spero soltanto che regga la riparazione abbastanza

Inviato

Se fatta bene, la riparazione regge. Ho una gomma dell’auto riparata un anno fa che non da problemi. 

Inviato

presumo di si, ma il foro non era piccolo, un pezzo di alluminio assurdo!

 

prima l'altra foratura che era durata poco, era sulla vecchia gomma e forse ci poteva anche stare che alla fine era saltata, questa ha il battistrada spesso e nuovo, speriamo che regga per un po' nel caso la sostituirò un po' prima.

 

Comunque con le city grip ant/post va davvero che è una bellezza anche sul bagnato.

Inviato

un consiglio per non disperarti in caso di foratura con una vite o chiodo, con le mani sicuramente non riesci a toglierlo metti assieme al kit un utensile multiuso che abbia una pinza e vai alla grande 

  • Thanks 1
Inviato
15 ore fa, dasigo dice:

un consiglio per non disperarti in caso di foratura con una vite o chiodo, con le mani sicuramente non riesci a toglierlo metti assieme al kit un utensile multiuso che abbia una pinza e vai alla grande 

si, avevo pensato di mettere una pinza credo entri nel kit preso, alla fine ho ordinato quello della GIVI e lo metto nel retro bauletto.

 

grazie a tutti per gli interventi!

Inviato

Ovviamente stamattina, dopo più di 10 anni ho bucato. 
Sempre ovviamente, un chiodo nella gomma posteriore. 
 

il compressore portatile mi ha proprio salvato. 

Inviato

L'assistenza prevede o il traino sino ad un officina più vicina, oppure assistenza o fornitura di una ruota di scorta (da restituire) per quanto riguarda le auto. La gomma, devi comunque ripararla. 

A prescindere, per quel che costa, l'assistenza stradale conviene averla a prescindere. 

Ho deciso di ripararla tramite uno di quei kit. 4€ dal cinese di fiducia e vediamo come va. Fosse stata l'anteriore l'avrei smontata e portata dal gommista, ma la posteriore è una rottura e spero di riuscire a ripararla senza smontare niente. 

Inviato

Riparazione fatta sabato pomeriggio. 

Devo dire che è stata di una semplicità disarmante. Purtroppo al primo tentativo mi è caduto dentro il pezzo di caucciù, perché ci sono andato con troppa forza. Avevo visto una marea di video e tutti facevano fatica, ma nel mio caso, forse per aver allargato e pulito per bene il buco è entrato come il burro. 

Durante i controlli fatti, in questi giorni purtroppo il manometro ha fatto i capricci ( o forse ho collegato male io) per cui non ho potuto verificare con certezza se la riparazione tiene, ma sembrerebbe di si. 

Kit da tenere assolutamente nella Vespa. Grazie ad AleLx per la segnalazione. 

  • Like 1
Inviato
Il 11/4/2022 at 13:38, Docmi dice:

Riparazione fatta sabato pomeriggio. 

Devo dire che è stata di una semplicità disarmante. Purtroppo al primo tentativo mi è caduto dentro il pezzo di caucciù, perché ci sono andato con troppa forza. Avevo visto una marea di video e tutti facevano fatica, ma nel mio caso, forse per aver allargato e pulito per bene il buco è entrato come il burro. 

Durante i controlli fatti, in questi giorni purtroppo il manometro ha fatto i capricci ( o forse ho collegato male io) per cui non ho potuto verificare con certezza se la riparazione tiene, ma sembrerebbe di si. 

Kit da tenere assolutamente nella Vespa. Grazie ad AleLx per la segnalazione. 

Io spero che davvero per un lungo periodo di doverne fare a meno, però dopo la terza foratura in un tempo stretto, poi l'ultima sulla gomma nuova, ho cercato davvero come poter intervenire in casi simili e si penso proprio che comunque visto il costo e la dimensione totale del kit bisognerebbe sempre averlo con se.

 

Io ho preso quello della GIVI e l'ho posizionato nel bauletto anteriore, che nella LX è abbastanza piccolo, ho aggiunto delle pinze per sicurezza.

image.png.54619362e504945d97a8e3c8aa6b2993.png

Poi l'assistenza è utile soprattutto oltre la foratura, ma non è detto che tu sia sempre raggiungibile e magari in un tempo consono, avere un kit così risolve nell'immediato il problema.

 

Comunque ho monitorato anch'io la pressione della mia posteriore con la riparazione, tiene a perfezione per cui spero che potrò godermela con l'arrivo della bella stagione.

 

Mi fa piacere se il mio intervento ha suscitato interesse ed è stato utile.

Inviato

Ci avrò messo, esagerando 10 minuti. Considerando che era la prima volta e che il chiodo (molto sottile) era proprio nel lato marmitta, conficcato all'interno di una scanalatura. Tra scarico e porta targa, lo spazio è veramente poco, ma ripeto è stato veramente semplice, sopratutto se si spendono due minuti in più per allargare per bene il foro con l'attrezzo apposito. Operazione alla portata di tutti.

La parte più rognosa è stata tagliare il materiale residuo, sicuramente a causa della posizione scomoda del foro.  

  • Like 1
Inviato

Solo una cosa ragazzi, non si possono fare più di tre interventi, perchè comunque si va a rompere la tela metallica che gira intorno alla ruota, quindi sperando che non forate nuovamente, ricordatevelo

Inviato
2 ore fa, xericos dice:

Solo una cosa ragazzi, non si possono fare più di tre interventi, perchè comunque si va a rompere la tela metallica che gira intorno alla ruota, quindi sperando che non forate nuovamente, ricordatevelo

io pensavo che già due fosse il limite, sulla vecchia gomma ho avuto la prima foratura, riparata, si è di nuovo forata nello stesso punto, ma avevo concordato già il cambio gomme e tagliando dal meccanico, per cui ho eseguito un'ultima riparazione, poi ho cambiato gomma, e già parto da uno 😅

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...