Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Quad 4T (non vespa ovviamente)


Recommended Posts

  • Amministratori
Inviato

Non si tratta di vespa ma magari qualche aiuto si può ricevere:

Sto sistemando per un amico un quad 150 4T con motore con variatore a carburatore (quindi non iniezione) e, dopo aver cambiato praticamente tutto:
carburatore 
pompa benzina a depressione
candela 
cavo candela
raddrizzatore
mi trovo che, pur andando in moto al minimo al primo colpetto di pulsante, quasi subito il minimo diventa irregolare in maniera cadenzata:
sta bene al minimo, dopo un po' accelera leggermente, poi torna minimo e a volte cala sino a spegnersi, ovviamente la vite di regolazione del gas ho provato a stringerla ed allentarla ma in questo modo il problema rimane ma col minimo più basso o più alto a seconda di quanto svito o avvito; ieri ad un certo momento sembrava a posto al punto che ho lasciato il motore acceso per una ventina di minuti, poi però alla prima sgassata il problema è ricominciato.
Regolando la vite dell'aria non trovo particolari differenze o miglioramenti.
Leggo in giro che potrebbe prendere aria dal collettore che entra nel cilindro ma se così fosse non sarebbe ciclico il problema.. o sbaglio?
C'e' una centralina CDI (uno scatolotto nero) ma essendo a carburatore non capisco a cosa serva se non aregolare l'anticipo e soprattutto se potrebbe essere proprio la centralina.
Le valvole potrebbero influire su questo problema?

Qualche altra idea prima che do fuoco all'intero quad?? icon_evil.gif

Inviato

Guarda una cosa similare me lo faceva il mio vecchio Honda Cn, apri il carburatore e controlla la membrana e lo stantuffo, magari sono consumati, controlla anche il collettore in gomma che unisce il carburatore, se fessurizzato però nn dovrebbe proprio accendersi. Se poi mi dici il modello del quad, ne ho avuto 3 nel giro di due anni, magari so darti specifiche più mirate.

Inviato

Per regolare il minimo se tutto è a posto ...devi stringere la vite aria a fondo ...poi tornare indietro  di 2 giri circa ...e regolare con vite farfalla acceleratore e vite aria ,  trovando la miglior posizione di minimo!  

Screenshot_2017-07-16-11-21-16-1.png

  • Amministratori
Inviato
1 ora fa, xericos dice:

Guarda una cosa similare me lo faceva il mio vecchio Honda Cn, apri il carburatore e controlla la membrana e lo stantuffo, magari sono consumati, controlla anche il collettore in gomma che unisce il carburatore, se fessurizzato però nn dovrebbe proprio accendersi. Se poi mi dici il modello del quad, ne ho avuto 3 nel giro di due anni, magari so darti specifiche più mirate.

Il carburatore è nuovo appena montato, 

E' un quad cinese wt motors kalypso

  • Amministratori
Inviato
15 minuti fa, walker52 dice:

Per regolare il minimo se tutto è a posto ...devi stringere la vite aria a fondo ...poi tornare indietro  di 2 giri circa ...e regolare con vite farfalla acceleratore e vite aria ,  trovando la miglior posizione di minimo!  

Screenshot_2017-07-16-11-21-16-1.png

Quindi dici che potrebbe essere troppo magra o troppo grassa e di conseguenza scarburata al minimo perchè la regolazione con il registro a molla è troppa o poca?

Inviato (modificato)

Dico che come prima operazione  devi eseguire la regolazione del minimo come detto a motore caldo . ( sempre che non ci siano problemi  già menzionati ) se regolando il minimo il problema  continua ..allora bisogna verificare le varie cose !! Si la vite serve per regolare in modo ottimale l aria aspirata di modo che ci sia il giusto equilibrio  aria/benzina ! Il tutto va fatto in sintonia con la vite accelerazione farfalla (flusso benzina)

Modificato da walker52
Inviato

Il fatto che il carburatore sia nuovo non è una giustificazione, perchè anche per il Cn ne vendono uno cinese, che è praticamente impossibile da regolare, comunque a questo punto conviene seguire la linea guida di walker, anche se probabilmente non si riuscirà a trovare un minimo ottimale, ma ci si può avvicinare.

  • Amministratori
Inviato

aiaiaiaiaiaiai

ho allentato il tappo olio del motore e l'olio viene spruzzato fuori in maniera violenta...:icon_eek:

in pratica se a caldo svito il tappo l'olio questo fuorisce in quantità abbondantissima!

Valvole?
Guarnizione testa?

come fa la pressione essere così alta nel motore?

  • Amministratori
Inviato
4 ore fa, walker52 dice:

 Fai foto del motore ...e posizione tappo ...

 

IMG_9285.JPG

IMG_9286.JPG

Inviato (modificato)

 Come immaginavo hai il tappo Introduzione olio motore in basso come i scooter ...se lo.levi ti "sputa" olio perchè praticamente vicino alla coppa ...e l olio é  a sbattimento in quel punto per forza lo butta fuori . Prova con un qualsiasi scooter ...kimco o altro e vedrai come sputa . Io li blocco sempre con pinza per evitare che si svitano se no olio da tutte le parti . Se avesse avuto il tappo su coperchio punterie come i motori auto mi sarei meravigliato se lo sputava al massimo sporca ma non  lo "sputa" a fiotti .Tranquillo.

Modificato da walker52
  • Amministratori
Inviato

uff.... mi hai tolto un peso! :)

Ho appena levato il coperchio punterie e dato uno sguardo, mi sa che devo registrare il gioco.

Sta cosa del minimo comunque mi sta facendo impazzire, ora ho notato che dando gas ci mette parecchio a tornare al minimo poi all'improvviso cala di giri e se non tocco la manetta del gas si spegne.

ricapitolando:

1) non è la benzina dato che ho provato sia a mandarla diretta bypassando la pompa che lavora tramite il sistema del vuoto sia con la pompa ed il problema è identico

2) dubito sia il carburatore dato che ne ho montato uno nuovo imballato e col vecchio era la stessa cosa (e lo starter automatico funziona regolarmente)

3) dubito sia la regolazione aria perche' chiusa un giro, due giri o 2,5 giri non cambia

4) dubito sia un problema elettrico in quanto la cosiddetta "centralina" CDI dovrebbe servire solo a gestire l'anticipo non avendo chiaramente questo motore sistema di iniezione

5) prende aria dal collettore? se così fosse dovrei avere sempre lo stesso problema invece appare a cadenze più o meno regolari quindi escluderei fessurazioni del collettore

6) rimangono le valvole .... appena posso provo a registrarle in maniera corretta, mentre se fossero i gommini o se sedi la cosa diventa più complicata.

Cmq per scrupolo ho ordinato (visto il prezzo contenuto) sia una CDI nuova che la Bobina At nuova e appena arrivano le sostituisco.

 

Altre idee?

Inviato

Regolare valvole va bene ...la bobina non serve in foto mi sembra "nuova". Controlla bene collettore aspirazione e guarnizione base dello stesso . Eventuali tubi aspirazione che non siano venati . Anche quello in foto sembrava in ordine e sano . ? 

Screenshot_2017-06-30-21-22-39.png

Inviato

Altra cosa da verificare se persiste ...la marmitta  che non sia otturata ...benzina non vecchia magari da tempo nel serbatoio ...e candela come si presenta  a vista ! PS a batteria come sta !? Sto elencando cose possibili senza poter mettere mani e occhi al mezzo ! 

  • Amministratori
Inviato

benzina nuova

candela nuova

batteria al momento la collego a quella della macchina quindi potenza ottimale

la marmitta non saprei ... non sembrerebbe otturata a sentire il rumore

Inviato

Sarebbe bene avere batteria collegata direttamente  carica ...non con cavi ....la marmitta se "otturata" non la senti ...su scooter 4 tempi datati mi è successo che fosse Attappata ...il piu delle volte effettuo un foro con un perno appuntito lungo ...Entrando dal tubo uscita scarico ...picchiando sul perno foro l interno ..poi metto in moto ..il piu delle volte esce un fumo nero "fuliggine" e si mette a girare bene ...perchè se otturata , trova resistenza e fa turbolenza , non esce scarico ma fa " muro " allo scarico del pistone !

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...