Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

problemi dopo il tagliando


Recommended Posts

Inviato

Ho effettuato da poco un tagliando alla mia Vespa 125lx del 2009 

cambio olio, filitri e candela + controllo generale

 

tutto ok, se non fosse che dopo un paio di giorni ha un problema di fluidità di marcia, mi spiego meglio, spesso dando gas si affoga e non è reattiva, prende i giri dopo poco e poi cammina, è apparentemente lenta;

nel traffico, a bassi giri appena do gas affoga un po' e poi parte, da fermo è molto lenta, poi forse più impressione mia che altro, anche a giri alti mi sembra abbia un rumore un po' diverso.

 

La mia ha il carburatore, non so se può dipendere da questo, questa mattina ad esempio sembrava un po' più fluida, ma ancora strana in alcune situazioni dove occorreva fosse reattiva invece di nuovo si affogava (meno).

 

Tornerò dal meccanico, però l'ho portata che era un orologio svizzero e ora è decisamente lenta.

 

Vi è mai capitato qualcosa di simile o comunque avete qualche idea su cosa possa essere?

 

grazie in anticipo a tutti!

 

Inviato (modificato)

Prima cosa che controllerei è il collettore di aspirazione. Tende a creparsi e i problemi evidenti, li senti dalla mattina alla sera. 

Ha fatto solo un cambio olio e filtri, per cui non credo sia colpa del meccanico. Se proprio vogliamo pensar male, potrebbe aver messo una candela non sua, ma se fosse un problema elettrico i sintomi sarebbero simili, ma differenti. 

Altra cosa: Verifica il livello dell'olio motore. Purtroppo molti meccanici tendono a fare il livello con l'astina appoggiata e non avvitata. 

 

Modificato da Docmi
Inviato

Certo sarebbe una coincidenza particolare se il collettore si rompe subito dopo, ma tendo ad escluderlo, non è un problema persistente e continuo, comunque darò un occhiata.

 

Non voglio assolutamente pensare male del meccanico, ma qualcosa che non va c'è; 

la candela non credo, perchè anche a livello di accensione è più reattiva, rapida.

 

Verifico anche l'olio motore, anche se credo l'abbia fatto.

 

é strana, non cammina e ci sono momenti in cui ti serve ripresa e non c'è, diciamo potrebbe diventare anche un 'pericolo' questa cosa.

io ho solo due ipotesi:

 

- tempo molto umido, anche pioggia ieri, ne ha risentito la carburazione (anche se un po' troppo)

- il cambio filtri non veniva effettuato da un po', l'ho presa da qualche mese ed è stata ferma molto, magari ora tutto pulito e nuovo ha perso la carburazione

 

non so magari sono entrambe due cose insensate, vedo dopo come va e il meccanico cosa dice.

Inviato

Ho una vespa identica alla tua e per quanto la temperatura e l'umidità influiscano sulla carburazione e le prestazioni, il calo non è mai così tragico da non far andare la vespa. 

A mio avviso, quel modello ha un serio problema di trasmissione. Con la trasmissione originale, la mia si piantava a 40km/h in salita e le prestazioni erano veramente ridicole. Si risolve o con un variatore sportivo o con un set di slider al posto dei classici rulli. 

Tralasciando questo, se la vespa è stata ferma per un po, può essere che si sia crepata la membrana del carburatore o che lo stesso sia ostruito. 

La mia aveva un blocco di olio/grasso nel del convogliatore dell'aria posto all'interno del filtro che la faceva affogare verso i 50km/h. 

I motori 4t con carburatore a membrana non sono così delicati da perdere la carburazione, anche se può succedere 

A me è capitato che girasse grassa al minimo, tanto da far fumo nero e consumare parecchia benzina. 

PS: Per quanto riguarda il collettore, posso dirti che mi è capitata la stessa cosa proprio dopo aver ritirato la vespa dal meccanico. Ogni tanto aveva qualche vuoto e dopo qualche mese ho incominciato a notare qualche perdita dal collettore. Una volta sostituito è tornato tutto ok. 

Inviato

stamattina sembrava un po' migliore nella ripresa, in serata la porto dal meccanico e vediamo cosa dice.

la partenza non è molto veloce, ma poi prendeva i giri in modo fluido e la ripresa era buona, mentre da qualche giorno è molto strana, vediamo.

a livello di consumi non mi sembra male, con l'ultimo pieno ho fatto circa 176km

Inviato

Ripresentati di nuovo dal meccanico e con tatto (ma inequivocabile) fagli capire che può accadere, si può sbagliare: ma una sola volta.

(e fagli presente che prima andava bene!)

Inviato

@Docmi eh si sembra sia il collettore 

L’ho lasciata, domani saprò con esattezza.

 

Non credo sarà una spesa esosa, hai qualche idea te @Docmi?

Inviato
2 ore fa, penguin-gts711 dice:

Ripresentati di nuovo dal meccanico e con tatto (ma inequivocabile) fagli capire che può accadere, si può sbagliare: ma una sola volta.

(e fagli presente che prima andava bene!)

Coincidenza questo problema è emerso poco dopo il tagliando, ma è stato disponibile e cortese, sembra sia il collettore, vediamo come andrà 

Inviato

Alex può essere coincidenza,come può essere che aggiustano un pezzo ma ne manomettono un altro (che di li a poco si romperà) .

E' solo che la gentaglia è tanta,troppa.

Quindi e senza creare l'equivoco, può essere ma io controllo sempre,prima e dopo.

La motivazione è di facile intuizione,ma comunque per far capire bene il concetto click here.

Inviato
35 minuti fa, Alelx dice:

@Docmi eh si sembra sia il collettore 

L’ho lasciata, domani saprò con esattezza.

 

Non credo sarà una spesa esosa, hai qualche idea te @Docmi?

Il collettore originale, on-line costa 17€ Di listino poco meno di 30€. Per sostituirlo, ci vogliono 10 minuti. 

Occhio al codice ricambio che indica Piaggio. Il codice del collettore a singola entrata è 
871973. 

Piaggio invece indica il codice 849465 che corrisponde al modello con doppia uscita, montato nelle LX a depressione. La tua dovrebbe avere la pompa benzina elettrica e monta il collettore a singola entrata. 

  • Like 1
Inviato

Ma voglio aver fiducia che sia pura casualità, appena presa, di rado capitava che si affogava un po’ ma soltanto da fredda e andando piano, non si era presentato come in questi giorni, voglio sperare che dopo averla tagliandata avendo anche il filtro nuovo il problema si sia accentuato.

Vedrò domani cosa dirà, comunque a grande linee mi viene da pensare che la spesa sarà intorno i €50

basta che poi vada nuovamente bene

 

Inviato

Alex non che io voglia essere negativo o essere diffidente a priori,anzi : paicerebbe (TANTISSIMO) anche a me il prossimo fosse onesto,modificherei all'istante il mio attuale assetto. intendiamoci! ;)  

Non si può neanche dire (e pensare) va beh dipende da chi sei andato,i tuoi meccanici,amici ecc ecc. Sono diventati tutti così,poi spero vivamente si prenderà nuovamente coscenza delle cose vere,dei principi e tutto il resto. Al momento diffido di tutti fino a prova contraria.

Detto questo,buona serata a tutti.

Inviato
14 ore fa, Docmi dice:

Il collettore originale, on-line costa 17€ Di listino poco meno di 30€. Per sostituirlo, ci vogliono 10 minuti. 

Occhio al codice ricambio che indica Piaggio. Il codice del collettore a singola entrata è 
871973. 

Piaggio invece indica il codice 849465 che corrisponde al modello con doppia uscita, montato nelle LX a depressione. La tua dovrebbe avere la pompa benzina elettrica e monta il collettore a singola entrata. 

@Docmi grazie mille per le informazioni!
 

 

Inviato

Problema risolto.

Ha controllato bene il connettore e mi ha detto che non era ancora da cambiare, non presentava difetti per la sostituzione, l'ho apprezzato molto, ha ingrassato un po' la membrana e fatto qualche regolazione, ora ha un po' più di spunto e il problema non si presenta più.

E' difficile vero, ma esistono ancora meccanici competenti e onesti, non ha voluto nulla per il controllo e l'intervento, è cosi che si fidelizzano i clienti.

 

E grazie a tutti per gli interventi.

  • Like 3
Inviato

Lungi da me insistere ma se vogliamo guardarla fino in fondo potrebbe essere una tattica.

Anche da me ti regalano 100 gr di frutta in più la prima o   pure la seconda volta,ma 'semplicemente' per fregartene 300 le volte successive.

Off Topic >  Link 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...