Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Forte puzza di benzina


Recommended Posts

Inviato (modificato)
40 minutes ago, Docmi said:

Questa è la guarnizione: 

Ti ringrazio Docmi, nel caso decidessi di cambiare la guarnizione, dovrei 

togliere anche i residui di colla che si vedono in foto?

Secondo te, la guarnizione originariamente era incollata o montata a pressione?

https://www.ebay.it/itm/144131612743?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338766897&toolid=10029&customid=e091de8060f8573451e

Guarda questo link; secondo te danno anche la guarnizione?

Modificato da Muto2
Inviato

Ovviamente si. Va pulito per bene. 

Non saprei sinceramente. Dovresti contattare il venditore e chiedere se è inclusa anche la guarnizione. 

Inviato
On 3/11/2022 at 7:04 PM, Docmi said:

Dovresti contattare il venditore

Ho poi comprato il tappo completo Docmi,tanto tra la guarnizione ed il tappo 

c'erano solo 2 euro di differenza.

 

  • Like 1
Inviato

io sono fresco, appena fatto un pò di lavori sulla et4.

carburatore l'hai gia smontato, aprilo e puliscilo bene bene, controlla pure la membrana, deve essere perfetta, togli spillo e galleggiante, getti e tutto quello removibile, fai le foto cosi poi saprai bene ogni passo per rimontarlo, poi rimontalo, piccolo trucco per imboccarlo usa l'alcool, cosi non sforzi e non danneggi i manicotti.

la vite aria regola a 2 giri, controlla pure il collettore se è ben messo, senno cambialo, costa una stupidata.

fai un lavoro pulito, e vedrai che risolvi la puzza se hai già pure cambiato i tubi.

per lo sgranamento pure a me lo faceva e non ci sono razzi che tengono, è il motorino avviamento cambialo, ma pure qua, smonta il copricarter puliscilo bene, smonta il variatore, cambia le massette, e pulisci tutto, cambia pure la cinghia e ingrassa le boccole del copri carter se non erro sono 2 color ottone.

togli pure l'ingranaggio che trasmette il moto dal motorino alla ruota dentata per l'accensione, puliscilo bene, e lubrificalo.

rimonta il tutto, poi metti il motorino nuovo, ingrassa prima l'ingranaggio del motorino prima di metterlo in sede.

IMG_20220301_115243.jpg

IMG_20220316_123727.jpg

Inviato (modificato)

e pulisci tutto tutto per bene, io ho utilizzato acqua ragia per il carter, e per il carburo benzina.

non lavorare nel lercio come fanno i meccanici, nel pulito vedi per bene se tutto è ok.

ma io sono un pò maniaco del pulito ahahah e un pò pignolo sui mezzi e sulla mia ET4, la mia è del 2000

IMG_20210830_104217339.jpg

Modificato da liv81
  • Thanks 1
Inviato
27 minutes ago, liv81 said:

aprilo e puliscilo bene bene

Ti dirò LIV, penso anch'io che sia il carbo.

E' l'unico posto oltre al serbatoio dove vi è benzina incombusta.

Però, visto che lo aprirò, vorrei anche cambiargli le guarnizioni. Se apro la membrana, poi, ho sentito, che dovrò cambiarla

per forza.

32 minutes ago, liv81 said:

la vite aria regola a 2 gir

La avvito tutta e poi svito di 2 giri. Giusto?

 

33 minutes ago, liv81 said:

è il motorino avviamento

Per lo sgranamento, alla Piaggio mi hanno detto che di solito è la batteria un po' scarica; difatti

dopo averla messa sotto carica il motorino non mi ha dato più problemi.

35 minutes ago, liv81 said:

cambia pure la cinghia

Gia cambiato cinghia e rulli.

 

36 minutes ago, liv81 said:

ingrassa le boccole del copri carter

Quali sono?

Per la pulizia maniacale, ho visto la seconda foto postata da te; sembra appena uscita dalla fabbrica. Complimenti !

Un'ultima cosa: sapresti mica dove cercare per quei kit di revisione carburatore?

Grazie LIV

Enrico

Inviato (modificato)

io ho pulito ma non ho cambiato la membrana era ancora ottima ed elastica, e neppure la guarnizione della vaschetta, pensavo che perdeva invece tiene, per  tutti i pezzi usa ebay io trovo tutto li.

si la vite la avviti e sviti di 2 giri come dice il manuale per le et4 che trovi in internet, io però parlo della mia che è un 150 cc ma sono tutte uguali se non sbaglio.

le boccole sono dove si innesca l'ingranaggio che tu vuoi lubrificare, poi c'è pure un'altra dacci un occhio, dovrebbe essere quella per ingranaggio avviamento manuale.

ma per togliere quell'ingranaggio se vuoi far un bel lavoro devi smontare la puleggia che poi dovrai rimetterla stringendo tra i 75 e 83 nm. io l'ho stretta a 70.

comunque qua ci sono persone più esperte di me che mi hanno seguito passo passo, senza di loro ero perso.

Modificato da liv81
Inviato

Che io sappia, non esistono dei kit di revisione per i carburatori Vespa. 
Ci sono alcuni pezzi singoli, tipo membrana, getti, spillo galleggiante. 
 

Per la membrana vaschetta, mi sa che ti tocca prendere tutta la Vaschetta. 

Inviato
2 hours ago, Docmi said:

Che io sappia, non esistono dei kit di revisione per i carburatori Vespa. 

Ciao Docmi, più che altro servirebbero le guarnizioni.

Per le vespe classiche che montano carburatori Dell'Orto, esistono tutti i kit di revisione.

Se l'odore di benzina viene dal carbo, allora secondo me sarebbero da sostituire quelle.

Ne convieni? 

Inviato
23 hours ago, liv81 said:

io però parlo della mia

Anche la mia è una 150.

Ma il carburatore Walbro, quante guarnizioni ha? Solo quella della vaschetta?

Inviato
11 ore fa, Muto2 dice:

Ciao Docmi, più che altro servirebbero le guarnizioni.

Per le vespe classiche che montano carburatori Dell'Orto, esistono tutti i kit di revisione.

Se l'odore di benzina viene dal carbo, allora secondo me sarebbero da sostituire quelle.

Ne convieni? 

Non è detto. Se la guarnizione vaschetta è rovinata e perde, dovresti riuscire a vedere la perdita. 

Possono essere i tubi, oppure il galleggiante che non chiude bene e fa passare troppa benzina e la scarica tramite il "troppo pieno". 

Come scrive anche Liv, il primo passo è smontarlo, pulirlo pezzo per pezzo e verificarne il funzionamento. 

Non sono un grande esperto di carburatori, tant'è che due anni fa, ho preferito prenderlo nuovo proprio per evitare rotture di balle. 

 

Inviato
12 hours ago, Docmi said:

oppure il galleggiante che non chiude bene

A questo proposito alla Piaggio mi hanno cambiato lo spillo.

 

12 hours ago, Docmi said:

, ho preferito prenderlo nuovo

Dove?

In quanto a smontare il carburatore, avrei delle remore. Ho paura di fare qualche casino tipo: 

accidenti e questi pezzi avanzati dove c***o andavano ?😁

Inviato (modificato)
On 3/18/2022 at 6:33 PM, liv81 said:

e pulisci tutto tutto per bene,

A questo proposito LIV, cosa hai usato per far venire il motore così pulito?

Mi riferisco alla seconda foto, quella del tuo sotto sella.

Modificato da Muto2
Inviato

Su ebay, da un venditore greco che si fa pagare in sterline. :D

L'LX monta Keihin, mentre l'et4 dovrebbe avere Walbro. Non credo che si trovi nuovo. 

Ci sono dei carburatori compatibili, dal costo molto contenuto, in alternativa penso che si possa utilizzare un Keihin cv26 in alternativa. 

Dal manuale officina, trovi i dettagli del carburatore. Getti benzina, aria ecc... e vedi cosa si può adattare. 

 

Inviato (modificato)
9 minutes ago, Docmi said:

Dal manuale officina, trovi i dettagli

Giusto, il manuale officina......non ci avevo pensato.

Grazie Docmi, buona settimana.

Enrico

Modificato da Muto2
Inviato

Per quanto riguarda le guarnizioni del walbro, esisteva un kit con codice 494921

Se riesci a trovarlo... :D

 

Inviato (modificato)

per la pulizia ho usato un comunissimo sgrassatore e la canna dell'acqua, niente idropulitrici o cose aggressive.

ma sembrerà assurdo ma in 22 anni non è mai stato usato con la pioggia e solo periodo estivo per brevi giretti, diciamo che sono partito da un ottimo mezzo senza segni di usura, tranne qualche segnetto che si fa anche solo tenerlo nel box.

all'inizio sono andato sulla fiducia, ma poi smontandolo per farci dei lavori ho appurato di quanto detto.

Modificato da liv81
Inviato (modificato)

comunque fidati, che ti torna come nuovo il motore dopo la pulizia, ho tirato nuovi pure scooter conciati male, serve solo pazienza, nel caso di sporco sporco usa un pennello e benzina o acqua ragia, poi ripassi lo sgrassatore. Serve tempo, ma quando hai un mezzo bello pulito è un piacere usarlo, fidati.

Modificato da liv81
Inviato
1 hour ago, liv81 said:

comunque fidati, che ti torna come nuovo il motore dopo la pulizia, ho tirato nuovi pure scooter conciati male, serve solo pazienza, nel caso di sporco sporco usa un pennello e benzina o acqua ragia, poi ripassi lo sgrassatore. Serve tempo, ma quando hai un mezzo bello pulito è un piacere usarlo, fidati.

Edited oggi alle 13:44 by liv81

Grazie LIV

Inviato
1 ora fa, Muto2 dice:

Si, ma non è disponibile da parecchio ed essendo fuori produzione non credo che sarà nuovamente disponibile. 

L'unica speranza è trovare qualche fondo di magazzino presso dei rivenditori Piaggio. 

Inviato (modificato)

Forse ho trovato la causa dell'odore.

Oggi ho passato un dito al di sotto del carburatore e mi si è bagnato di benzina nella zona

sotto lo stantuffo della pompa di ripresa.

Però allora si ritorna sempre li, dove reperire la guarnizione della vaschetta?

 

Modificato da Muto2

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...