Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Cerchi SIP su vespa GTS 300 gomma posteriore 140


Recommended Posts

Inviato

Ciao, oltre ad aver montato il kil 294cc Polini ho messo i cerchi SIP con gomma anteriore 120 e posteriore 140

fermi so già che qualcuno risponderà "ah ma 140 dietro non è omolgata" ecc ecc lo so...

posto le foto se a qualcuno interessa

 

image2.jpeg

image0.jpeg

image1.jpeg

  • Like 1
Inviato

Ad essere bella e bella! (va beh ,la marmitta è troppo vistosa,per me) Ho letto anche le modifiche all'altro post,che hai fatto.

Tuttosommato ci serve uno che sperimenta lato elaborazioni,può tornare anche utile per alcuni che vogliono solo un brio in più,e tu avendo fatto tante sperimentazioni saprai consigliare,si spera.

Detto questo posso un picolo indovinello? Se si,la domanda è ti piacciono le arance? 🙂

Inviato

Mi interessa di più la gomma da 140. Sopratutto con l'elaborazione montata se effettivamente ci sono differenze con quella da 130

Inviato
5 ore fa, Docmi dice:

Mi interessa di più la gomma da 140. Sopratutto con l'elaborazione montata se effettivamente ci sono differenze con quella da 130

eh te lo sapro dire tra 500 km perchè ora non la tiro, posso solo dirti che le gomme sono meglio di quello schifo di pirelli angel che avevo sotto sono delle michelin power pure sc, si sente anche a  bassa andatura quando curvi che sono più portate alla piega.

Inviato
6 ore fa, penguin-gts711 dice:

Ad essere bella e bella! (va beh ,la marmitta è troppo vistosa,per me) Ho letto anche le modifiche all'altro post,che hai fatto.

Tuttosommato ci serve uno che sperimenta lato elaborazioni,può tornare anche utile per alcuni che vogliono solo un brio in più,e tu avendo fatto tante sperimentazioni saprai consigliare,si spera.

Detto questo posso un picolo indovinello? Se si,la domanda è ti piacciono le arance? 🙂

si sono piene di vitamina c 🙂 

  • Thanks 1
  • 6 months later...
Inviato

Buongiorno, come con il gruppo termico della polini? Hai messo anche i rapporti lunghi? Grazie 

Inviato

Bellissima… cerchi da paura… la marmitta in effetti (poi sono gusti personali), visto che la vespa è nera l’avrei messa in carbonio…

io che ho la 75th sto cercando tra le varie marmitte esistenti quella più “sobria” da montare… ma per ora la lascio cosi.

 

Inviato

bellissima, tutta bella, ma la marmitta avrei tenuto la sua originale, mi piace spingere ma nel silenzio e nella linea Vespa.

Inviato

Credo che la gommatura, nella dimensione originale del cerchio, ma un po' più larga risolva quel serpeggiamento tipico della vespa in curva, il telaio flette meno, è molto più stabile degli scooter e, secondo me, una gommatura un pelo più importante, possa risolvere eventuali problemi, poi non si vede, giusto uno pignolo potrebbe notarlo, certo è sempre illegale, per carità, in caso di incidente e bla bla bla, però lui non ha ormai più nulla di originale, onestamente se prendessi una gts usata, una mezza idea ce la potrei fare pure io, il problema se mai è trovare il meccanico in grado di fare tale lavoro, che non è scontato.


Ovviamente come moderatore ricordo che tali modifiche sono fatte per un uso su strade private o in pista, che il forum non è responsabile se vi fate male, non approva tali modifiche, che non vi invita a ripeterle, se lo fate è tutto a vostro rischio e pericolo, comprese le arance di cui sopra

 

  • Like 1
Inviato

Spero che il cerchio sia più largo per accogliere pneumatico maggiorato!? Ora ci sono moto che possono montare misure diverse, di solito il limite è un 10 in più. Molti anni fa per gioviarne in estetica feci la cazzata della gomma più larga dietro, moto che ondeggiava pericolosamente oltre i 120 e con maneggevolezza compromessa, mai più. Facci sapere, ma l'equilibrio della ciclistica è molto importante. Per le gomme posso garantire che dopo 12000k le mie michelin progrip sono rotonde e non spiattellate, insomma non si consumano più ma che pena in tenuta 😁😨

Inviato

Scusa, si sono le city grip, quelle da bicicletta probabilmente darebbero maggior tenuta! Quando le cambierò vi chiederò consigli

  • 2 years later...
Inviato

Ciao, anche io lo scorso anno ho montato cerchi e gomme come le tue, il motore è la trasmissione non le tocco, ho montato anche gl'ammortizzatori bitubo, tutti e tre, e devo dire che oltre ad essere sparito quell'orribile vibrare dello sterzo si guida che è una meraviglia... il problema ora è la revisione, qualcuno sa come si può fare ad aggiornare il libretto... qualcuno lo ha già fatto?

Inviato

In italia ora se non hai mezzi omologati per quel mezzo è ancora più complessa l'omologazione, Piaggio non rilascia nulla osta, la strada è quella del tuw di Torino, che appogiandosi a quello Tedesco, dovrebbe riuscire, ma la strada migliore è qualche agenzia e, ovviamente tanti soldini.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...