Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Ruggine sul millerighe dell’albero motore.


Recommended Posts

Inviato

Ragazzuoli, 

qualche giorno fa, durante il classico controllo ore-invernale, ho notato un po’ di ruggine nel millerighe dell’albero motore all’altezza della semi puleggia fissa. 
onde evitare che la situazione peggiori, come posso pulire e nel caso evitare o ritardare che si riformi? 

Inviato

Il problema È che alla lunga, potrebbe creare problemi nell’estrazione del piattello del variatore, come mi capito sull’et4. 
 

Inviato

La butto li. Sul ferro io uso Ferox : Trasforma la ruggine in un complesso stabile, di colore nero,  resiste all'attacco degli agenti atmosferici ed è impermeabile all'umidità. Praticamente senza neanche togliere la ruggine,si applica ed essa converte. (informati meglio prima,poi valuti)

Inviato

No, no, si impasterebbe tutto... Solo un poco di olio o wd 40... E solo una patina superficiale. Il fatto che faccia un po' di difficoltà ad escire è per via delle tolleranze che devono essere ristrette, altrimenti con troppo gioco si rovinerebbe l'accoppiamento albero/piattello

Inviato
10 ore fa, Edicola9 dice:

No, no, si impasterebbe tutto... Solo un poco di olio o wd 40... E solo una patina superficiale. Il fatto che faccia un po' di difficoltà ad escire è per via delle tolleranze che devono essere ristrette, altrimenti con troppo gioco si rovinerebbe l'accoppiamento albero/piattello

Confermo

Inviato
10 ore fa, Edicola9 dice:

No, no, si impasterebbe tutto... Solo un poco di olio o wd 40... E solo una patina superficiale. Il fatto che faccia un po' di difficoltà ad escire è per via delle tolleranze che devono essere ristrette, altrimenti con troppo gioco si rovinerebbe l'accoppiamento albero/piattello

La ruggine non fa spessore, ma fa più “grip” e appunto avendo tolleranze molto ristrette ho notato subito un po’ di resistenza extra, motivo per cui vorrei intervenire dato che al controllo del mese scorso, era tutto pulito. 
 

se riesco questo fine settimana provo con il wd40. 
Ho provato con il pulitore freni, ma non ha funzionato. 
una carteggiati a lèggerà ci. Una 1.000 si potrebbe fare? 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...