Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

cambio olio freno et4 150


Recommended Posts

Inviato (modificato)

ho cambiato l'olio freno della vespa, era petrolio non olio, ho fatto lo spurgo dalla pinza e tolto tutto il marciume. Ho pulito il tutto, anche la vaschetta dentro e messo a livello, ho usato DOT 4 come da specifiche.

Ho notato che sugli scooter manutenzione zero da parte dei possessori, per quello sono cosi conciati molti.

IMG_20210927_124318598.jpg

IMG_20210927_123702103.jpg

IMG_20210927_124044541.jpg

 

IMG_20210927_125017627.jpg

IMG_20210927_125306177.jpg

Modificato da liv81
Inviato

qua si vede meglio, almeno se uno non l'ha mai fatto si capisce meglio.

si riempie sopra e si pompa aprendo il dado sotto, occhio a non far entrare aria, quando esce da sotto olio pulito si chiude il dado, si mette a livello, si rimette la membrana e il tappo con le viti. Per la cannuccia usare una al silicone, le trovi ovunque, io ho usato una da benzina, ma è lo stesso, quelle al silicone vanno bene pure per i carburatori.

fine.

 

IMG_20210927_124038449.jpg

Inviato

Purtroppo ci sono degli interventi che la maggior parte dei possessori che si rivolgono al meccanico non fanno mai, in quanto per certi versi "accessori". Se non cambi l'olio del mozzo ogni due anni, non spacchi i rapporti, così come l'olio freni può stare parecchi anni prima che ci sia un reale calo della potenza frenante.  Ammetto che sulle auto, non lo faccio neanche io. 

Fatto anch'io la settimana scorsa e questa volta ho chiesto una mano a mio padre, perché tutte le volte che lo facevo da solo, non riuscivo mai a fare uno spurgo come si deve. 

Sono interventi che se fatti in casa non costano nulla, considerando che 1litro olio freni o mozzo, costa 10€ l'uno e ti dura una vita. 

 

Inviato
1 ora fa, Docmi dice:

Purtroppo ci sono degli interventi che la maggior parte dei possessori che si rivolgono al meccanico non fanno mai, in quanto per certi versi "accessori". Se non cambi l'olio del mozzo ogni due anni, non spacchi i rapporti, così come l'olio freni può stare parecchi anni prima che ci sia un reale calo della potenza frenante.  Ammetto che sulle auto, non lo faccio neanche io. 

Fatto anch'io la settimana scorsa e questa volta ho chiesto una mano a mio padre, perché tutte le volte che lo facevo da solo, non riuscivo mai a fare uno spurgo come si deve. 

Sono interventi che se fatti in casa non costano nulla, considerando che 1litro olio freni o mozzo, costa 10€ l'uno e ti dura una vita. 

 

diciamo che sugli scooter la manutenzione è più rognosa che sulle mote, le moto bene o male si ha tutto a vista, qua anche per un semplice spurgo olio freni devi smontare delle parti e se non si ha su la mano con incastri ecc va a finire che diventa rognosa la roba e il mezzo vine trascurato.

ho anche appena cambiato la candela, ma che menata assurda, poi ovvio se uno ha su la mano, gli servono poche cose e si fa veloce.

Io dei meccanici non ci vado mai, curo personalmente la manutenzione delle mie moto, sono mie e ci presto una cerca cura nei passaggi senza fare nulla in modo approssimativo.

Inviato
17 ore fa, Docmi dice:

Purtroppo ci sono degli interventi che la maggior parte dei possessori che si rivolgono al meccanico non fanno mai, in quanto per certi versi "accessori". Se non cambi l'olio del mozzo ogni due anni, non spacchi i rapporti, così come l'olio freni può stare parecchi anni prima che ci sia un reale calo della potenza frenante.  Ammetto che sulle auto, non lo faccio neanche io. 

Fatto anch'io la settimana scorsa e questa volta ho chiesto una mano a mio padre, perché tutte le volte che lo facevo da solo, non riuscivo mai a fare uno spurgo come si deve. 

Sono interventi che se fatti in casa non costano nulla, considerando che 1litro olio freni o mozzo, costa 10€ l'uno e ti dura una vita. 

 

Parlando di auto, possiedo una Skoda Yeti e l'officina autorizzata ogni due anni mi avvisa di portare l'auto per il cambio liquido freni. 

Mai successi con le auto precedenti, non so se è una politica caratteristica del gruppo VW.

Di certo lo sostituirò a breve pure alla Vespa, in occasione del cambio pastiglie.

Inviato

cambio olio freni su auto ogni 2 anni mi sembra troppo... A detta di amici meccanici auto loro lo cambiano solo in caso di interventi su pompe o tubi. Al limite ogni 8/10 anni. Uno lavora in Fiat e l'altro in officina generica. Purtroppo non vorrei che dietro ad una paventata esigenza di sicurezza avessero trovato il modo di aggiungere un altro balzello...

Inviato
21 minuti fa, Edicola9 dice:

cambio olio freni su auto ogni 2 anni mi sembra troppo... A detta di amici meccanici auto loro lo cambiano solo in caso di interventi su pompe o tubi. Al limite ogni 8/10 anni. Uno lavora in Fiat e l'altro in officina generica. Purtroppo non vorrei che dietro ad una paventata esigenza di sicurezza avessero trovato il modo di aggiungere un altro balzello...

si sulle auto praticamente non te lo cambiano mai.

comunque si vede dalle foto allegate come si era ridotto l'olio, era diventato tamarindo, invece di esser giallo limpido.

poi fanno in fretta i meccanici, non cambiano mai poi quando si ostruisce qualcosa mandano in rettifica o cambiano i pezzi, e ti ritrovi li una bella cifra.

detto questo, cambiarlo si fa con poco, una boccetta di olio a vita.

Inviato
1 ora fa, Edicola9 dice:

cambio olio freni su auto ogni 2 anni mi sembra troppo... A detta di amici meccanici auto loro lo cambiano solo in caso di interventi su pompe o tubi. Al limite ogni 8/10 anni. Uno lavora in Fiat e l'altro in officina generica. Purtroppo non vorrei che dietro ad una paventata esigenza di sicurezza avessero trovato il modo di aggiungere un altro balzello...

Mi correggo, ho consultato il programma Service: prima sostituzione dopo 3 anni, e poi ogni 2 anni (cambia niente comunque).

La cosa curiosa è che non attendono neppure il tagliando, mi hanno chiamato alla scadenza per sostituirlo.

 

  • 2 weeks later...
Inviato
Il 29/9/2021 at 11:35, Tony65 dice:

Mi correggo, ho consultato il programma Service: prima sostituzione dopo 3 anni, e poi ogni 2 anni (cambia niente comunque).

La cosa curiosa è che non attendono neppure il tagliando, mi hanno chiamato alla scadenza per sostituirlo.

 

io faccio il giusto, ogni due anni mi sembra tanto di fregatura dai. Olio freni è come l'olio idraulico, non è sottoposto a lavoro gravoso come olio motore, in sostanza serve solo per mandare in pressione i pistoncini e falli uscire. 2 anni dai.... io non ci andrei.

Manutenzione giusta e stop, il troppo stroppa e costa.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...