Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Centralina anticipo variabile vespa et4


Recommended Posts

Inviato

Buonasera, qualcuno ha montato una centralina ad anticipo variabile su vespa et4 ,io ho un preleader,sapete dirmi quale può essere la migliore?

Inviato

Intanto oltre alla centralina ad anticipo variabile, ci vorrebbe un carburatore con TPS 

Senza questo, penso che funzionerebbe come una normale centralina con anticipo fisso. 

Non ne so molto, ma posso dirti che tra un'et4 leader e una LX leader con centralina ad anticipo variabile, andava molto meglio l'et4. 

 

Inviato

La centralina ad anticipo variabile funziona indipendentemente dal tps in quanto modifica l'anticipo dell'accensione in base al numero dei giri motore. Effettivamente su un 2t di elevate prestazioni la differenza si nota, anche perchè in questo caso deve ottimizzare un range di utilizzo che va dai 7 ai 13/14 mila giri. Su una vespa et4 dove il motore lavora tra i 2 e i 8 mila giri un anticipo variabile è totalmente ininfluente... Stupisce che la producano

Inviato (modificato)

Su un modello a Carburatore, se non viene utilizzato il tps sul carburatore, come viene regolato l'anticipo? 

A cosa serve effettivamente il TPS? 

Modificato da Docmi
Inviato

il tps serve per dare informazione alla centralina di quanto stò aprendo l'acceleratore e quindi quanta aria potenzialmente può entrare nel motore, da qui la centralina sceglie che mappa usare per l'iniezione e nei motori più evoluti anche l'anticipo dell'accensione. Questo perchè per ragioni di inquinamento viaggiano con parametri limite vicino alla detonazione. La centralina ad anticipo variabile invece legge solo il numero dei giri motore e regola l'anticipo in base ad una (o più) mappa precaricata, in questo caso il focus è migliorare le prestazioni e non certo l'ecologia. 

Inviato

non la può certo gestire, si parlava appunto di anticipo variabile relativamente all'accensione non ai tempi di iniezione. L'esempio che avevo fatto relativamente ai motori più evoluti (rispetto all'et4) era per evidenziare che in quel caso il tps serviva alla centralina per intervenire su più parametri. Per i motori 2 tempi infatti vengono vendute centraline ad anticipo variabile senza appunto nessun vincolo alla presenza del tps.

Inviato

Per cui, su un motore a carburatore il TPS in sostanza a cosa serve? 

Da quel che so, dovrebbe dare l'input alla centralina cos'ì che possa regolare l'anticipo in base al grado di apertura della farfalla. 

Mi sbaglio? 

 

Inviato

Non ti sbagli. bisognerebbe fare un lungo discorso... Il tps su un carburatore è una sorta di compromesso nato tanti anni fa sulle auto e poi arrivato sulle moto, di fatto serviva ad adeguare un sistema vecchio e poco preciso come il carburatore con una richiesta di parametri stringenti riguardanti consumi e emissioni. Via via che le varie normative Euro X si sono succedute, le case lo hanno abbandonato in favore dell'iniezione. Qui si vede chiaramente che alla base di tutto c'era l'inquinamento. Diverso è il discorso come già detto prima delle centraline ad anticipo variabile vendute aftermarket, queste si preoccupano di ottimizzare la combustione in funzione della performance, non in quella delle emissioni (anche se alle volte in alcuni frangenti c'è sovrapposizione), pertanto non gli "interessa" sapere quanto è il carico ma solo a che regime sta girando il motore per fornire il giusto anticipo allo scoccare della scintilla. Sono molto più grezze rispetto ad una centralina attuale.

  • Like 1
Inviato (modificato)

se non erro le centraline di serie hanno un limitatore, forse quelle non di serie sono tarate in modo diverso.

comunque mettete sempre il modello, et4 50 ? et4 125 ? eta 150 ? cambia la storia.

il 50 ha il limitatore e cambiandola o modificandola si guadagnano i 65-70 km/h da tachimetro. i 125 e 150 non so se sono provviste pure loro di qualche limitazione elettronica.

Modificato da liv81
Inviato
8 ore fa, Edicola9 dice:

Su una vespa et4 dove il motore lavora tra i 2 e i 8 mila giri un anticipo variabile è totalmente ininfluente... Stupisce che la producano

Si...

Inviato
2 ore fa, liv81 dice:

se non erro le centraline di serie hanno un limitatore, forse quelle non di serie sono tarate in modo diverso.

comunque mettete sempre il modello, et4 50 ? et4 125 ? eta 150 ? cambia la storia.

il 50 ha il limitatore e cambiandola o modificandola si guadagnano i 65-70 km/h da tachimetro. i 125 e 150 non so se sono provviste pure loro di qualche limitazione elettronica.

Non credo... Mai sentito inserirsi anche in discese autostradali... Penso che sia intrinseca una limitazione derivante da misure/fasature/marmitta 

Inviato
14 ore fa, xericos dice:

Ocio a giocare con le centraline ad anticipo variabile, bucare la testa del pistone è un niente

ma no non bucano nulla, io l'ho sulla moto una centralina, 65.000 km e bucato nulla, quelli che bucano mi sa che qualcosa non quadra, ma se la centralina è specifica per questo modello non buca nulla.

certo se poi uno monta qualcosa di non adatto, fa fare un banco a un animale e poi usa benzine additivate, li sono tante variabili, ma la sola centralina specifica non fa nulla.

comunque per me le storie di pistoni bucati sono mezze leggende da forum.

ho montato candela iridium e leggevo "buca il pistone" mai successo, anzi migliorato l'accensione e rendimento.

ho montato centralina "buca pistone" mai successo, ma solo maggior potenza (e maggior consumo)

ho letto che benzine speciali bucano i pistoni ..... ma pure li mi sa che sono dicerie da forum.

Inviato (modificato)
6 ore fa, xericos dice:

Ho un amico, Giorgio, che ha montato sul px una di queste centraline ed ha bucato per tre volte il pistone

il tuo amico non gli bastava un pistone bucato per capire che qualcosa non quadrava ? 🤣

manco il secondo, è dovuto arrivare la terzo 😁

ma sicuro che era la centralina ? comunque come detto, se le cose sono fatte bene e le modifiche scelte con cura, tutto funziona alla grande.

se vai ad esempio in Polini e gli chiedi modifica dedicata alla tua vespa, ti mettono li un bolide e fidati, nessun pistone si buca, sempre se il lavoro poi lo fai ad arte.

Modificato da liv81
Inviato

Cerchiamo di non fare confusione... Se no le leggende da forum aumentano... Qui si parlava di centralina ad anticipo variabile, non di modulo aggiuntivo o centralina con mappatura iniezione. I pistoni bucati a cui faceva cenno xerico non sono leggende. Quando monti un anticipo variabile (ne ho montate a decine su scooter da pista e Motardinn) devi sapere che se vai piano o il motore non è abbastanza "spinto" buchi i pidtoni. Questo perché ad un regime medio la centralina tende ad anticipare la scintilla per favorire il "tiro", con il salire dei giri (9/10k) comincia a ritardare. Nella prima fase il pistone è molto sollecitato termicamente e meccanicamente, pertanto se il motore non allunga oltre i 10k  sarà sempre oltremodo stressato. Aggiungiamo poi un rdc alto e il buco è fatto. Stesso discorso per la candela, se siamo in un motore molto pompato una candela di grado termico di un paio di punti più calda (es. 9 invece di 11 ngk) ti fa saltare il pistone. Il materiale con il quale è costituito l'elettrodo non c'entra nulla, come non aumenta di certo le prestazioni (questa si leggenda da forum, smentita da prove al banco serie). Tra auto e moto su 4t ho fatto mappare qualsiasi cosa e se non hai una turbina, negli aspirati puoi guadagnare qualcosa ai medi, questo perché buttano dentro più benzina. Potenza massima nella migliore delle ipotesi 1/2% i preparatori che sostengono il contrario mentono per interesse economico. Non lo dico io, lo dicono quelli seri che mappano e lo dice il banco prova. (sempre che con abili aggiustamenti di alcuni parametri come umidità e temperatura dell'aria magicamente le curve vengano corrette per far contento il cliente). Mappate, elaborate...ma fatelo coscienti dei reali guadagni. 

Inviato

penso che chi mappa a banco ha margine di aumentare dato che non è vincolato da parametri di legge e fa girare il motore al pieno delle sue capacità.

comunque anche per me chi regala valanghe di cv solo con le centraline, io non ci credo molto, o gli porti li una moto o auto con potenze tagliate da fabbrica o non riesci a tirare fuori molti cv.

io ho una mercedes 170 cv ma la sua sorella maggiore pari motore 200 cv, li ci credo che se la porto a banco mi tirano fuori i cv mancanti, ma solo xè in fabbrica gli hanno tagliato la potenza, alla fine gli tolgono il blocco, poi invece su ulteriori cv extra li non so che dire, forse ancora qualcosina dal non rispetto delle varie normative, ma senza un filtro libero e uno scarico dedicato..... non so.

io sulla mia moto con filtro libero la centralina aggiuntiva ha tirato fuori un extra, prima era mezza addormentata dopo si è svegliata dal torpore, ma il consumo è aumentato un pò.

ecco un'altra cosa che non capisco sono chi dice che aumentando i cv diminuisce il consumo.

Inviato

comunque ora ho capito che le centraline ad anticipo variabile non sono centraline rimappate, ma sono cose a se fatte per girare in alto. Robe da corsa.

Inviato

Sul discorso auto uguali con differente potenza è vero quello che dici ma non sempre è così. Molte volte le case per questione di costi naturalmente montano identico monoblocco ma ti ritrovi che ci sono componenti apparentemente uguali che differiscono, ad esempio iniettori con più o meno fori, pressione di iniezione più o meno elevata e nei motori turbo giranti più o meno grandi o con geometrie fisse o variabili... Poi c'è il problema della coppia... Ammesso che il motore sia veramente identico e che differisca solo per mappatura centralina, può capitare (e mi è capitato in un paio di mezzi) che mappando e portando la potenza vicina o uguale al top di gamma per quel veicolo, la mappa "after market" avesse una coppia maggiore dell'originale con la conseguenza che la frizione (progettata al risparmio...) non reggeva la coppia extra... 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...